04-04-2015,13:41
Su internet c'è un eccellente blog http://www.marcosbox.org/2014/05/linux-m...zione.html che fornisce consigli circa la post installazione di linux MINT 17 (valido anche per 17.1).
Tutto vero e tutto perfetto, ma attenzione al paragrafo dal titolo: FASE 10: Modificare le applicazioni in avvio automatico (PER UTENTI CHE SANNO COSA STANNO FACENDO)
Da questo momento in poi il rischio di combinare disastri diventa una certezza, per noi che non abbiamo una vera esperienza di LINUX. Io in particolare cercavo di installare la lingua italiana in firefox e thunderbird ma applicando i consigli è andata a finire (per due volte!!
) che ho devastato CINNAMON
e alla fine mi appariva la schermata di UBUNTU e comunque il sistema non ripartiva. La prima volta ho dovuto riparare con riga di comando reinstallando cinnamon ma ottenendo una installazione così così...., mentre la seconda volta ho installato tutto daccapo punto e basta. Il difetto deve essere nei consigli circa la rimozione dei pacchetti delle lingue non utilizzate. invito gli esperti
a dare una controllatina ...
Tutto vero e tutto perfetto, ma attenzione al paragrafo dal titolo: FASE 10: Modificare le applicazioni in avvio automatico (PER UTENTI CHE SANNO COSA STANNO FACENDO)
Da questo momento in poi il rischio di combinare disastri diventa una certezza, per noi che non abbiamo una vera esperienza di LINUX. Io in particolare cercavo di installare la lingua italiana in firefox e thunderbird ma applicando i consigli è andata a finire (per due volte!!




