19-03-2017,18:50
Installare Lxde su questa distro è possibile
Vale la pena, sarebbe molto più reattiva di XFCE?
Grazie in anticipo
Vale la pena, sarebbe molto più reattiva di XFCE?
Grazie in anticipo
SITO1 -- SITO2 -- Forum1 -- CercaGlobale -- Informativa su Cookie e Privacy
Lxde su SolydXK
|
19-03-2017,18:50
Installare Lxde su questa distro è possibile
Vale la pena, sarebbe molto più reattiva di XFCE? Grazie in anticipo
19-03-2017,21:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2017,19:54 da francofait.)
Tutto è possibile , Solidxk è a tutti gli effetti Debian Jessie , il task per lxde è quindi disponibile.
1) da synaptic installare il pacchetto : 'task-lxde-desktop' 2) per ripulire poi il SO da XFCE riavviare il SO selezionando lxde dal menu di login avviare synaptic , dal menu 'sezioni' portare il rilievo l' intero gruppo XFCE , e disintallare tutti i suoi pacchetti tramite opzione ' rimuovi completamente' Riavviare il SO . Finito . XFCE non c' è più , sostituito da LXDE [Immagine: https://faitfranco.files.wordpress.com/2....png?w=627]
20-03-2017,12:27
bene, grazie,
conviene però? il sistema sarebbe molto più reattivo?
20-03-2017,20:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2017,20:40 da francofait.)
Nonostante come puoi vedere dallo screeshoot , l' operazione vada a buon fine senza particolari problemi , ritengo si possa ottenenere un risultato nettamente migliore , installando il SO exnovo direttamente da supporto live lxcd di Debian , per completarlo poi se lo desidera con le poche utility senz' altro interessanti di Solidxk . Difatto anche se la remix in figura non da apparenti problemi qualche perplessità la lascia per cui preferisco non metterla on line , e ricostruirla exnovo partendo direttamente da base debian live lxde , per poi inserire le personalizzazioni solidxk aggiungendo al source list le sue repositry .
Per quanto riguarda la reattività del SO , dipende essenzialmente dal software in uso e sopratutto dalle reali risorse ram disponibili , indipendentemente dall' ambiente grafico sottostante. Con meno di 2 gb di ram fisica disponibile la maggior parte dei principali software costringerebbe in ogni caso il SO ha far uso della partizione di scambio. D' altra parte se intendi dare un pò di vita in più al pc , è inevitabile dover accettare anche minori prestazioni o in alternativa se possibile , espandere la ram e sostituire la vecchia unità disco con un SSD , botte piena e moglie ubriaca purtroppo neppure linux te le può regalare . Grazie da: utentelinux , utentelinux
20-03-2017,20:57
francofait,
come al solito il massimo della competenza in quanto a Linux, provare Lxde su Solyd non Ti convince del tutto quindi? Pensavo di provare a tenerli entrambi per un periodo, testarli e poi decidere quale DE tenere |
« Precedente | Successivo »
|