18-04-2017,18:40 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2017,12:49 da Marilù.)
Ciao,
Su synaptic è disponibile questo pacchetto che consente di scalare (tipo ridurre i pixel di una certa percentuale) E RUOTARE (molto comodo) le immagini dal menù contestuale di Caja.
Trovato qui sul forum di Ubuntu Mate. https://ubuntu-mate.community/t/caja-image-resize/7098
Se vuoi avere una serie di estensioni per ogni occasione, installa da "getdeb".net, "ubuntu-tweak".
Lo apri ed In Amministrazione-Scripts li passi da una finestra all'altra.
Poi vai in .local>share>nautilus>scripts, li copi e li passi in .conf>caja>scripts.
Se poi ne vuoi altre, mi pare che nella 17.2 Mate Remix del compianto Proffessore, ce ne sono parecchie altre, alcune necessitano di pacchetti aggiuntivi. Le devo ritrovare.
19-04-2017,14:28 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2017,14:28 da esabatad.)
GIMP è potente ma macchinoso.
A volte, per ritoccare leggermente il contrasto di una foto, ritagliarla, e altre piccole cosette, è meglio, per me, utilizzare un altro programma.
GThumb, ad esempio, è l'unico programma fin'ora che mi permette di
1) avere e vedere tutte le foto in una cartella, in ordine a piacere. 2) rinominare in blocco stile Windows un gruppo di foto con numerazione successiva (01, 02, 03 ecc.) vedendole in anteprima e selezionando il gruppo esatto (meglio di GPrename). A me piace classificare le foto con data e descrizione a piacere e non averle 20170419_eccetera eccetera e con GThumb lo posso fare in modo agevole.
3) si comporta comunque anche come un filemanager, cosa non da poco.
4) fare tutto quello che ho descritto sopra.
5) importare le foto dalla fotocamera/smartphone
19-04-2017,20:04 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2017,20:07 da Marilù.)
Gimp è ottimo , ma sarebbe comodo avere un opzione nel menù per accedere velocemente al ritaglio di un immagine (una delle operazioni più frequenti ).
Il visualizzatore predefinito di immagini di Mate, Eye of Mate, manca della funzione ritaglio. (Anche in Ubuntu 16.04 non c'è e infatti di default aggiungono anche shotwell, ora sono con Ubuntu Mate 14.04)
Se uso Image magik o shotwell, sono veloci ma se ritaglio un immagine con questi, ci deve essere qualcosa nel formato che dà fastidio ad Eye of Mate e non riesce ad aprirle. Allora se riapro la stessa immagine ritagliata con Gimp e la esporto sovrascrivendola , Eye of Mate riesce nuovamente a vedere le immagini.
Nelle applicazioni preferite ho messo shotwell come visualizzatore di immagini ma sinceramente questa è una cosa di Ubuntu Mate che andrebbe migliorata.
Gthumb lo provo.
Esabatad hai ragione.
Non conoscevo GThump ma devo dire che non è affatto male.
E' ottimo nella sua semplicità.
Per quello che normalmente faccio con le foto è molto più veloce e intuitivo di gimp che userò per cose più complesse.
Grazie Esa.
La vita è come uno specchio:ti sorride se la guardi sorridendo.
Un giorno senza rischio è non vissuto..... PCLinuxOS Mate - Manjaro Mate/Xfce
Io usavo phatch per questi lavoretti. Purtroppo non è più supportato ma ho trovato un valido sostituto (anche migliore) in xnconvert. http://www.xnview.com/en/xnconvert/
Per chi usa pclinuxos dovrebbe essere disponibile tramite synaptic.