Ciao a tutti,
dopo esperimenti mi sono fermato a scegliere un disco nuovo esterno usb 3 da 500 gb 2.5, al posto della solita pennetta. Non è ingombrante, molto veloce e ci possono stare tanti dati. Lo uso in un portatile condiviso col figlio, che per la scuola vogliono w.(???)
Prima cosa ho installato Ubuntu 15.04 (poi passerò al 15.10 appena uscirà) e prima di andare avanti vi chiedo una cortesia, come partizionare il restante spazio libero per avere un backup, dati personali etc.
Per favore vedete se ho ben partizionato Ubuntu.
Allego l'immagine del disco.
Grazie cordiali saluti.
ciao,
se deve vederla anche win, la dovrai fare in ntfs; se vale solo per ubuntu, potrai mantenerla in ext4. per quanto riguarda il backup, io chiaramente non lo farei nello stesso disco dei dati da salvare perché se si rovina il disco, si rovinano tutti dati, indipendentemente dalla partizione in cui sono salvati.
ciao
Scusate il ritardo... Grazie a chi dice Grazie Usate l'errore come chiave di ricerca su Google
Grazie GiuS,
il SO Ubuntu in /dev/sdb1 lo lascio in ext4, la parte restante è possibile in ntfs, utilizzando w si potranno inserire quello che si vuole. Voglio tentare è un prodotto nuovo affidabile, solo vorrei sapere come fare le partizioni, primarie, logiche o altro, predisporre il tutto per salvare i dati o inserire quelli che ho già nelle pennette.
Saluti-
Se devi fare solo tre partizioni è abbastanza indifferente che siano primarie o logiche. Io farei una partizione dati estesa, così all'occorrenza potrai fare un'altra primaria, oltre a numerose altre partizioni logiche.
Grazie berto,
ho provato con Gparted a dividere restante spazio libero, però mi dice che devo fare solo "primarie" e per farla estesa dovevo all'inizio ed inserire poi le primarie o logiche.
Sbaglio se dico che dovevo provvedere ad una partizione estesa prima di installare Ubuntu?
Ma la cosa è fatta ora vediamo il resto dello spazio libero.
Saluti.
Grazie berto e Prof. Cantaro,
ho provato ancora selezionando tutto lo spazio disponibile di 409 gb mi ripete partizione primaria le altre due soluzione non sono marcate (allego immagine).
Esiste già una partizione estesa in /dev/sdb2 che il sistema ha eseguito durante l'installazione, forse è questa che disturba?
Chiaro il video del Prof. Cantaro, una sola partizione estesa (c'è già)!!! La devo togliere? Dovrò smontare prima sdb5?
Per favore ditemi come correggere evt. reinstallare il tutto? dato che dovrò installare il 15.10 quale partizione ideale per questo disco fisso esterno? almeno sarà utile per tutti gli utenti linux.
Saluti.
tu hai già una partizione estesa, quella contenente la swap. se vuoi puoi click dx sulla swap e scegli smonta. si smonterà anche la estesa.
ora click dx sempre sulla estesa, la cornice azzurra e seleziona ridimansiona/sposta. nella finestra che ti appare prendi il bordo della cornica a dx ed allargalo tutto a dx inglobando lo spazio non allocato. conferma. ora li dentro potrai creare partizioni logiche.
una domanda mi incuriosisce, perchè non vuoi creare una partizione primaria?
ti ricordo anche un noioso problema che riscontrerai dopo a lavoro ultimato. installando una nuova partizione, il sistema si la vedrà ma probabilmente non avrai i permessi. non ti preoccupare, si risolve anche quello. nel caso posta un nuovo tread. ciao
Grazie dxgiusti,
appena possibile seguirò il tuo consiglio.
Guarda che non ho nessun problema a creare una partizione primaria.
Solo volevo sistemare correttamente questo disco seguendo il video istruzioni del Prof. Cantaro, ossia mettere al sicuro i dati su altra partizione. Come è impostato il disco ora penso sia necessario un aggiustamento che al momento mi sfugge.
Buon pranzo.
Saluti.