16-03-2015,08:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-03-2015,08:14 da esabatad.)
Buon giorno a tutti.
Chiedo un vostro consiglio su come partizionare il mio hard disk al meglio.
Allego schermata di GParted. Il mio disco è partizionato MBR.
Attualmente ho tre distro installate: MINT 17.1 francofait, MaJoNix 2 e PCLinuxOS MATE dxgiusti.
Nella partizione estesa, oltre alla partiziona DATI ho anche lo spazio per distro "di prova" non allocato che vorrei mantenere.
Utilizzo per la maggior parte Linux MINT 17.1 francofait e PCLinuxOS versione dxgiusti in egual misura.
Ora vorrei ripristinare anche in propria partizione Windows 7 (in origine era sul PC ma poi lo avevo erroneamente formattato e mai ripristinato).
Mi piacerebbe avere lo spazio per Windows e le 2 distro più la partizione per distro di prova.
Secondo voi ce la posso fare a fare il tutto formattando le tre partizioni primarie? O è meglio rifare tutto?
La partizione DATI in teoria si potrebbe tranquillamente eliminare/ricreare/ridimensionare perchè ho il backup di tutto.
Mi piacerebbe provare PCLinuxOS KDE che ho già scaricato in versione NON remixata e con ISO su pendrive, assieme magari a MINT 17.1 francofait.
Non tengo mai molti dati nelle cartelle dei vari OS, per una questione di praticità nel backup e usabilità da qualsiasi OS.
Grazie a chi vorrà darmi qualche "dritta".
Ciao
Chiedo un vostro consiglio su come partizionare il mio hard disk al meglio.
Allego schermata di GParted. Il mio disco è partizionato MBR.
Attualmente ho tre distro installate: MINT 17.1 francofait, MaJoNix 2 e PCLinuxOS MATE dxgiusti.
Nella partizione estesa, oltre alla partiziona DATI ho anche lo spazio per distro "di prova" non allocato che vorrei mantenere.
Utilizzo per la maggior parte Linux MINT 17.1 francofait e PCLinuxOS versione dxgiusti in egual misura.
Ora vorrei ripristinare anche in propria partizione Windows 7 (in origine era sul PC ma poi lo avevo erroneamente formattato e mai ripristinato).
Mi piacerebbe avere lo spazio per Windows e le 2 distro più la partizione per distro di prova.
Secondo voi ce la posso fare a fare il tutto formattando le tre partizioni primarie? O è meglio rifare tutto?
La partizione DATI in teoria si potrebbe tranquillamente eliminare/ricreare/ridimensionare perchè ho il backup di tutto.
Mi piacerebbe provare PCLinuxOS KDE che ho già scaricato in versione NON remixata e con ISO su pendrive, assieme magari a MINT 17.1 francofait.
Non tengo mai molti dati nelle cartelle dei vari OS, per una questione di praticità nel backup e usabilità da qualsiasi OS.
Grazie a chi vorrà darmi qualche "dritta".
Ciao