Messaggi: 702
Discussioni: 154
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
3
Grazie: 0
Assegnato 4 Grazie(s) nel 2 post(s)
16-10-2016,22:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2016,19:35 da eu66.)
Saluti a tutti.
Ho un documento di più di 200 pagine in formato Pdf e mi servirebbe assolutamente trasformarlo BENE in formato doc.
Posso lavorare con Ubuntu ma anche con Windows 7.
Ho provato di tutto, senza successo. I soliti siti online di trasformazione non mi danno un buon risultato.
Cosa posso fare?
Grazie mille e cordiali saluti
Messaggi: 134
Discussioni: 11
Registrato: Sep 2015
Reputazione:
0
Grazie: 5
Assegnato 14 Grazie(s) nel 14 post(s)
17-10-2016,00:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2016,00:58 da Axum.)
Ciao,
non credo che occorrano programmi per fare ciò di cui parli, se non lo stesso che usi per aprire i file .pdf.
Dovresti argomentare meglio:
i. "... trasformarlo BENE in formato doc"
ii. "... ho provato di tutto"
iii. "... non mi danno un buon risultato".
Assunto che tu abbia Adobe Reader,
prova così:
- Apri il .pdf
- dal menu Modifica scegli Seleziona tutto (oppure Ctrl+A) e poi: Copia
- crea un nuovo documento di Word.doc e dagli un nome identico a quello che ha il file .pdf
- incolla tutto nel documento Word
- salva
Per ottenere la medesima formattazione, occorre che gli spazi-pagina-contorni siano settati in Word esattamente come lo sono nel file .pdf (stesse misure sopra, sotto e lati. Numero e nome del Font), oppure settare in Word la voce Rispetta la formattazione di origine.
Massima
Maggiore diventa il numero delle cose che apprendo, e più posso vedere con limpidezza l'infinità delle cose che ignoro.
~~~~~~~~
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
Il Sommo
Messaggi: 702
Discussioni: 154
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
3
Grazie: 0
Assegnato 4 Grazie(s) nel 2 post(s)
Grazie mille.
Scusa se non mi sono espresso bene, il problema con la tua soluzione é che non ho Word.
Messaggi: 1.065
Discussioni: 41
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
15
Grazie: 5
Assegnato 129 Grazie(s) nel 124 post(s)
Se poi il pdf è derivato da una scansione il metodo proposto da axum non è applicabile
Messaggi: 702
Discussioni: 154
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
3
Grazie: 0
Assegnato 4 Grazie(s) nel 2 post(s)
Grazie dell'aiuto.
Vi prego di avere un po' di pazienza perché per me questa cosa é molto importante.
Sono riuscito a selezionare e copiare il mio file con Adobe Reader.
Adesso il problema é: dov'è finito?
Non so come recuperarlo per poi trasferirlo su Writer.
Un aiutino per favore
Grazie mille
Messaggi: 1.065
Discussioni: 41
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
15
Grazie: 5
Assegnato 129 Grazie(s) nel 124 post(s)
17-10-2016,10:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2016,10:04 da patel.)
Hai perduto il file ? descrivi bene le operazioni che hai fatto
Messaggi: 10.678
Discussioni: 175
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
117
Grazie: 2
Assegnato 1611 Grazie(s) nel 1574 post(s)
non voglio essere un pessimista ma trasformare un PDF in DOC o simile, e vuoi ottenere un buon risultato ti devo disilludere. la formattazione da un formato all'altro è molto diversa. prova, magari creati tu un pdf anche di poche righe e trasformalo, cosi ti renderai conto.
Messaggi: 702
Discussioni: 154
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
3
Grazie: 0
Assegnato 4 Grazie(s) nel 2 post(s)
Grazie Giusti, sei sempre un amico.
Avevo il file odt del mio libro, ma dopo che l'ho convertito in pdf, il file odt non lo trovo più.
Vorrei fare molte modifiche al mio libro ma il pdf non me lo consente.
Tu conosci qualche soluzione?