Messaggi: 34
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
0
Grazie: 3
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
07-02-2019,21:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2019,16:46 da gianc.)
Ciao a tutti, ho installato Peppermint 9 a 32 bit su un portatile Asus F9E Series un po vecchiotto e collegato al tv di casa tramite HDMI, va tutto bene ma non riesco a mandare l' audio sul tv togliendolo dal pc, inoltre vorrei mettere anche il cestino sulla scrivania ma mi sembra di capire che non si puo. La cosa che mi interessa di piu è l' audio. Ho cercato info in rete ma ho trovato solo istruzioni per altri S.O. che non vanno bene su Peppermint. Qualcuno potrebbe aiutarmi ?? Grazie infinite.
edit esabatad: discussione spostata in Ubuntu e derivate.
Messaggi: 11.434
Discussioni: 158
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
130
Grazie: 2
Assegnato 1989 Grazie(s) nel 1907 post(s)
con dconf editor lo dovresti avere installato come standar. vai in:
org/nemo/desktop/trash-icon-visible ed abilita. vedrai cosi il cestino.
per l'audio click dx sull'icona del volume, proprietà avvia mixer audio. sulla finestra uscita, dovresti trovare hdmi. prova
Messaggi: 34
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
0
Grazie: 3
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Dxgiusti, grazie per le dritte, ho abilitato l' audio su hdmi, seguendo il percorso che mi hai suggerito, c'è un menu a discesa di configurazione che su sfondo nero non vedevo. Per il cestino non ho trovato la cartella org, ho aperto la cartella desktop ma il pulsante trash-icon-visible non l'ho proprio trovato, sul lato sinistro però c'è il cestino ma non lo si puo trascinare sul desktop. Se hai qualche altro suggerimento, altrimenti va anche bene cosi.
Messaggi: 34
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
0
Grazie: 3
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Oh grazie Dxgiusti, domani provo.
Grazie Dxgiusti, domani provo e ti faccio sapere.
Grazie Dxgiusti, domani provo e ti faccio sapere.
Messaggi: 34
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
0
Grazie: 3
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Funziona tutto, grazie Dxgiusti, però Linux Mint è piu semplice. Ora proverò a installare Ubuntu Tweak perchè qualche giorno fa non sono riuscito mentre su Linux Mint e Ubuntu lo avevo installato al primo tentativo.
Messaggi: 11.434
Discussioni: 158
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
130
Grazie: 2
Assegnato 1989 Grazie(s) nel 1907 post(s)
ubuntu tweak? pippermint non usa ne gnome ne unity. non credo tu lo possa usare. per fare cosa poi? magari si fa senza.
Messaggi: 34
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
0
Grazie: 3
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
11-02-2019,19:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2019,19:25 da gianc.)
Per pulire il sistema prima di spegnere.
Messaggi: 11.434
Discussioni: 158
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
130
Grazie: 2
Assegnato 1989 Grazie(s) nel 1907 post(s)
nel terminale:
sudo apt install bleachbit
invio ecc.
al primo avvio, lascia pure le impostazioni sue, metti i vari flag ma non su pswd nei browser e localizzazioni. non sovrascrivere lo spazio liberato.
Messaggi: 34
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
0
Grazie: 3
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Grazie Dxgiusti, avevo gia installato Bleachbit e avevo aggiunto delle impostazioni che mi sembrava andassero bene ma quando voglio fare la pulizia mi dice che impiegherà circa 27 minuti. Proverò a toglierlo e a reinstallarlo lasciando le impostazioni come dici tu.