Messaggi: 435
Discussioni: 78
Registrato: May 2015
Reputazione:
1
Grazie: 50
Assegnato 3 Grazie(s) nel 3 post(s)
Grazie ora provo,ho fatto due partizioni solo perchè nella guida all'installazione suggeriva che era meglio così,io in realtà le ho sempre fatte di una sola partizione sono decisamente più comode.Il contenuto della directory tmp posso cancellarlo tutto vero?Dovrebbero essere solo i file temporanei.
Ciao
Messaggi: 1.041
Discussioni: 158
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
1
Grazie: 52
Assegnato 24 Grazie(s) nel 22 post(s)
02-03-2017,09:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-03-2017,09:20 da sandro m..)
prima di fare la iso, fai una pulizia con bleachbit, sia da root che normale, libera parecchio spazio; io includo sempre la cartella "tmp".
usa inoltre il livello di compressione "xz" anziché "default" se vuoi una iso più piccola.
@Tuxino: a cosa serve copiare etc in skel?
Messaggi: 5.018
Discussioni: 76
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
74
Grazie: 11
Assegnato 848 Grazie(s) nel 804 post(s)
La /tmp dovrebbe svuotarsi automaticamente al riavvio del pc, ma non ne sono sicuro.
Se non hai intenzione di redistribuire la ISO con già le tue impostazioni del DE puoi anche evitare di copiare le cartelle di configurazione in /etc/skel tanto se reinstallato da quella ISO avrai automaticamente il tuo utente creato nuovamente com'era se scegli di abortie la creazione dell'utente nuovo durante l'installazione, oppure lo puoi anche creare e poi rimuoverlo da configure your computer effettuando l'accesso dal tuo vecchio utente.
@sandro m come dicevo se copi le configurazioni in /etc/skel se crei un nuovo utente avrà anche quello le impostazioni del tuo, temi , effetti etc.. e se vuoi mantenerti anche impostazioni dei programmi copi anche le cartelle di quelli, tipo hai delle impostazioni a GIMP , o soundkonverter o altro copiandole in /etc/skel alla creazione del nuovo utente saranno impostate nella sua /home.
Per quello che riguarda le impostazioni date al DE , su plasma 5 non ho mai provato, teoricamente si dovrebbero avere in ~/.config e in /home nella cartella .kde ma nn sono proprio sicuro che sia tutto lì non ho provato.
Messaggi: 5.018
Discussioni: 76
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
74
Grazie: 11
Assegnato 848 Grazie(s) nel 804 post(s)
Purtroppo di EFI non ne so niente , io non ho EFI vediamo se nterviene qualcuno che ne sa qualcosa, nella mia installazione ho una voce EFI in /etc/fstab ma l'ho commentata e non viene montata con il sistema....
Messaggi: 435
Discussioni: 78
Registrato: May 2015
Reputazione:
1
Grazie: 50
Assegnato 3 Grazie(s) nel 3 post(s)
02-03-2017,10:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-03-2017,10:57 da Mauro_60.)
Peccato! io ho win10 - pclosmate e pcloskde-plasma dove sto cercando di mettere bene a posto kde per tenermi solo poi win10 e kde-plasma,speriamo qualcuno dia delucidazioni,intanto grazie come sempre.
Comunque la cartella tmp che dicevo io è quella situata in radice e non quella della home