Messaggi: 11.433
Discussioni: 157
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
130
Grazie: 2
Assegnato 1988 Grazie(s) nel 1906 post(s)
mamma mia che confusione. tu avevi chiesto una cosa che per altro anche io non avevo capito. ti ho risposto ppoi in merito alla tua domanda. adesso dici di voler provare in uefi, si pclinuxos non ha nessun problema in tale modalità, l'unica cosa che devi obbligatoriamente fare è quella di disabilitare il secureboot. le iso di pclos non sono "firmate".
ricordati che installando in modalità efi, l'avvio sovrascriverà quello di 10. ripristinare un domani win non sarà cosa semplice ( meglio avere una immagine della partizione fat32 per come è adesso ).
Messaggi: 380
Discussioni: 52
Registrato: Apr 2015
Reputazione:
1
Grazie: 4
Assegnato 54 Grazie(s) nel 53 post(s)
Ciao dxgiusti. Mi dispiace che questa discussione appaia confusionaria... il fatto è che è possibile essere univoci nelle richieste solo dopo aver capito quale sia il problema, e quali sono le possibili soluzioni.
Nel caso specifico di questa discussione, io sono partito da una richiesta chiaramente indicata nel titolo della discussione sin dal primo post: "Installare PCLinuxOS Mate accanto a Windows® 10™"
ed ho subito spiegato il motivo per cui avevo bisogno di aiuto: "Ho preparato un DVD con la LIVE di PCLinuxOS mate ed ho provato ad avviarla sul suo computer, e mi sono accorto che se l'avvio è in modalità UEFI, il DVD LIVE non parte, mentre se l'avvio è in modalità Legacy, la live di PCLinuxOS con MATE parte senza problemi di sorta. È normale?"
infine mi sono dichiarato disposto ad installare PCLinuxOS MATEin modalità Legacy, qual'ora fosse l'unico modo per farlo, ed ho chiesto istruzioni in tal senso, in quanto, in caso di installazione in modalità Legacy,
1) non sapevo come indicare dove installare il bootloader
2) non mi era chiaro se e come avrei dovuto la partizione dedicata a EFI,
3) non sapevo che avrei dovuto "creare tassativamente una partizione di pochi mb come non formattata e con il flag bios-grub
Ora, dopo il tuo ultimo intervento, mi occorrono ulteriori spiegazioni. Tu affermi che una cosa che devo "obbligatoriamente fare è quella di disabilitare il secureboot. le iso di pclos non sono "firmate"." Visto che io ho installato senza alcun problema PCLinuxOS con KDE in modalità UEFI su un ASUS F555Y, ti chiedo: cosa intendi dire esattamente? Forse è possibile disattivare il secure-boot senza disattivare la modalità UEFI?
Se è così, come si fa?
Mi rendo conto che questa domanda può aumentare la confusione, ma io, prima di decidere cosa fare, vorrei avere ben chiare tutte le opzioni disponibili; unico punto fermo: la mia richiesta chiaramente indicata nel titolo di questa discussione: "Installare PCLinuxOS Mate accanto a Windows® 10™"
Messaggi: 11.433
Discussioni: 157
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
130
Grazie: 2
Assegnato 1988 Grazie(s) nel 1906 post(s)
il secureboot con efi non centra nulla.
entra nel tuo bios/efi e da qualche parte dovresti trovare la modalità per mettere secureboot >> disable. lascia efi come è.
Messaggi: 4.904
Discussioni: 4
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
57
Grazie: 2
Assegnato 1527 Grazie(s) nel 1430 post(s)
11-03-2018,13:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-03-2018,21:30 da BAT.)
Aggiungo che l'opzione per disabilitare il SecureBoot a volte è presente ma non modificabile ed il SecureBoot rimane apparentemente attivo;
in tal caso ci può essere un'ulteriore opzione che permette di selezionare il tipo di sistema operativo, in genere si può scegliere tra "Windows UEFI Mode" oppure "Other OS": "Other OS" è l'opzione da selezionare.
Dopo la modifica, prima di procedere ad un'installazione Linux qualsiasi, bisogna però verificare che Windows 10 si avvii perché, se non lo fa, o si torna all'impostazione "Windows UEFI Mode" oppure si lascia "Other OS" ma si deve reinstallare Win10.