01-12-2014,18:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2014,11:42 da Andrea.)
Salve.
Ho appena scaricato PCLinuxOS-KDE-Desktop-64bit, masterizzata la iso con k3b e provata in live.
Tutto ok tranne il solito problemino con la scheda grafica nVidia GEForce GTS 450, che mi allungava il desktop sulla destra fino a fuori lo schermo da 19", a causa della presenza di una uscita HDMI.
Dalle impostazioni dello schermo sono riuscito a settare schermi clonati ed è andato a posto.
L'aspetto è gradevole ed anche in live è abbastanza veloce.
Prima di installare il s.o. ho una domanda da fare:
1 - La guida di cui allego uno stralcio,
é sempre valida? (ho diversi s.o. in multiboot, gestiti da grub2 di Ubuntu 12.04).
Grazie per la risposta.
Ho appena scaricato PCLinuxOS-KDE-Desktop-64bit, masterizzata la iso con k3b e provata in live.
Tutto ok tranne il solito problemino con la scheda grafica nVidia GEForce GTS 450, che mi allungava il desktop sulla destra fino a fuori lo schermo da 19", a causa della presenza di una uscita HDMI.
Dalle impostazioni dello schermo sono riuscito a settare schermi clonati ed è andato a posto.
L'aspetto è gradevole ed anche in live è abbastanza veloce.
Prima di installare il s.o. ho una domanda da fare:
1 - La guida di cui allego uno stralcio,
Citazione:Stralcio guida installazione PCLinux OS:
. . . . andremo a selezionare la partizione / dove abbiamo installato il sistema. Per semplificare, installeremo l'avvio nella stessa partizione / ( la partizione root ) dove abbiamo installato PCLinuxOS.
Fatto questo, al riavvio non troveremo traccia di PCLinuxOS, e questo va bene.
Avviamo Ubuntu o distribuzione derivata, apriamo il terminale e scriviamo:
sudo update-grub
seguito da invio, vi chiederà la password, scrivetela ( quella di Ubuntu o derivata ) anche se
non vedrete nulla ( lui scrive comunque ) quindi ancora invio.
Pochi secondi e l'aggiornamento rileverà PCLinuxOS. Riavviate ed ora nella pagina del
grub troverete anche la scelta per avviare PCLinuxOS.
é sempre valida? (ho diversi s.o. in multiboot, gestiti da grub2 di Ubuntu 12.04).
Grazie per la risposta.

"Le avversità spesso ci piegano ma la ns. forza ci risolleva sempre.
Ubuntu 16.04 - Ubuntu 18.04 - MX-Linux 18.2 - Mint 19 Tessa
Ubuntu 16.04 - Ubuntu 18.04 - MX-Linux 18.2 - Mint 19 Tessa