03-12-2014,11:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2014,18:00 da Andrea.)
Eccomi ancora ( che rottura per voi).
avevo appena finito di sistemare stampante e scanner, che mi è venuta la felice? idea di cliccare sulle impostazioni del diplay, non so come mi è comparsa una finestra che indicava la risoluzine dello schermo a 1280x1240, chiedendo se era questa la risoluzione nativa del mio schermo.
Ho cliccato su "yes" ed è comparsa la richiesta di logout/login, oppure di restart, per salvare le impostazioni come default.
l'ho fatto ed il risultato, al riavvio, è questo:
e non va più avanti.
Ho provato ad inserire utente e relativa passwrd, ma niente.
Evidentemente ho danneggiato le impostazioni risoluzione della scheda video GeForce GTS450.
Siccome da Ubuntu posso arrivare dentro PCLinuxOS, chiedevo dove andare per eliminare il file di configurazione, relativao all'operazione descritta, ed eliminarlo, oppure se ci sono altre vie per sistemare il tutto.
Grazie e portate pazienza, perchè questa volta non intendo cancellare pclos, come ho fatto circa 1 anno fa, ovviamente per mia inesperienza.
grazie per gli input.
avevo appena finito di sistemare stampante e scanner, che mi è venuta la felice? idea di cliccare sulle impostazioni del diplay, non so come mi è comparsa una finestra che indicava la risoluzine dello schermo a 1280x1240, chiedendo se era questa la risoluzione nativa del mio schermo.
Ho cliccato su "yes" ed è comparsa la richiesta di logout/login, oppure di restart, per salvare le impostazioni come default.
l'ho fatto ed il risultato, al riavvio, è questo:
e non va più avanti.
Ho provato ad inserire utente e relativa passwrd, ma niente.
Evidentemente ho danneggiato le impostazioni risoluzione della scheda video GeForce GTS450.
Siccome da Ubuntu posso arrivare dentro PCLinuxOS, chiedevo dove andare per eliminare il file di configurazione, relativao all'operazione descritta, ed eliminarlo, oppure se ci sono altre vie per sistemare il tutto.
Grazie e portate pazienza, perchè questa volta non intendo cancellare pclos, come ho fatto circa 1 anno fa, ovviamente per mia inesperienza.
grazie per gli input.

"Le avversità spesso ci piegano ma la ns. forza ci risolleva sempre.
Ubuntu 16.04 - Ubuntu 18.04 - MX-Linux 18.2 - Mint 19 Tessa
Ubuntu 16.04 - Ubuntu 18.04 - MX-Linux 18.2 - Mint 19 Tessa