02-07-2015,13:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-07-2015,14:10 da Antonio_Cantaro.)
Valutazione discussione:
[RISOLTO] Swap non attiva
|
02-07-2015,13:50
Freedom isn't free-La libertà non è gratuita.
Per cercare su questo forum: site:istitutomajorana.it/forum2/ [termini della ricerca] oppure http://www.istitutomajorana.it/informati...lo-forum-2
02-07-2015,14:02
nel link di berto viene indicato un comando per aprire il file fstab come amministratore. completo l'indicazione segnalando che il proprio editor può essere diverso, nel caso sostituire > gedit < con il nome del proprio, esempio:
pluma leafpad kwrite ecc. questa la riga che si presenta in fstab: UUID=f62f4e36-d91e-4d8e-b577-a0b61dd34374 swap swap defaults 0 0 ovviamente è un esempio, il mio.
02-07-2015,14:29
(02-07-2015,14:02 )dxgiusti Ha scritto: questa la riga che si presenta in fstab: In Ubuntu (e derivate?) sarebbe invece UUID=f62f4e36-d91e-4d8e-b577-a0b61dd34374 none swap sw 0 0 (lo uuid corretto si può ricavare con il comando blkid da amministratore, altrimenti "alla vecchia" usa /dev/sdb5 per individuare la partizione). Bye, Token
02-07-2015,15:01
02-07-2015,15:44
Ma quella riga in fstab c'era già è l'hai cambiata tu, mettendo l'uuid della swap?quello era il sistema /
Se hai fatto così, non era quello da fare, dovevi proprio aggiungere una riga con uuid della swap e con i parametri che ti diceva Token Codice: nome swap sw 00
02-07-2015,15:47
Codice: none swap sw 00 Scusate l'ulteriore post, ma sono da smartphone e mi ha scritto male e non mi da la possibilità di modificare il messaggio precedente
02-07-2015,17:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-07-2015,17:30 da Phoenix79.)
Oo non ci capisco più niente, ho postato la foto del terminale, quindi hai tutto quello che serve, potresti essere un pò più preciso?
cosa devo mettere allora? E ora come aggiusto sto file, non ricordo mica il numero che c'era scritto!! E comunque questo l'ho copiato dal post di berto : Avremo aperto come superutente un file di testo alla fine del quale va corretta l'ultima riga sostituendo l'UUID esistente con quello trovato con blkid che corrisponde alla nostra partizione di swap. [edit: salvare il file.] Fatto. ''Va corretta l'ultima riga, sostituendo l'uuid!!!'' non c'è scritto di aggiungere una riga ma di correggerla sostituendo il numero, quindi uno quello che legge fa!
02-07-2015,18:47
Il caso al quale mi riferivo è il più comune, ovvero il ridimensionamento o comunque il cambiamento delle partizioni, quando ci si trova con lo swap che non viene montato perché l'UUID è cambiato, ma la riga relativa allo swap è presente nel file fstab
ed è questa UUID=9e1895cb-b646-4a16-b9c4-177c80f7a6a6 none swap sw 0 0 Quello che c'è da fare è solo sostituire il numero che segue UUID. Altrimenti si mette # davanti alla vecchia ultima riga non funzionante e si aggiunge una riga identica ma con l'UUID che abbiamo trovato.
Freedom isn't free-La libertà non è gratuita.
Per cercare su questo forum: site:istitutomajorana.it/forum2/ [termini della ricerca] oppure http://www.istitutomajorana.it/informati...lo-forum-2 Grazie da: Phoenix79
02-07-2015,18:55
(02-07-2015,17:19 )Phoenix79 Ha scritto: E ora come aggiusto sto file, non ricordo mica il numero che c'era scritto!!Se hai una sola partizione formattata in ext4 puoi trovare li numero che c'era nello stesso modo, con blkid. Comunque dovrebbe corrispondere alla partizione di mount, quella dove si trova il sistema operativo.
Freedom isn't free-La libertà non è gratuita.
Per cercare su questo forum: site:istitutomajorana.it/forum2/ [termini della ricerca] oppure http://www.istitutomajorana.it/informati...lo-forum-2 |
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)