Messaggi: 49
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
Grazie: 1
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
20-02-2015,18:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2015,16:38 da Antonio_Cantaro.)
Ciao a tutti, sono passato da Ubuntu Studio 14.04 Lts a Ubuntu 14.10 perchè da novellino ho notato che quasi tutte le guide reperibili si riferiscono a ubuntu e, seguendo queste guide su delle distro derivate, molto spesso, troppo spesso, le cose non funzionano.
Detto questo... se il vantaggio ora è che incotro meno "pugnette" tra permessi, pacchetti che dovevano esserci ma non ci sono, librerie mancanti, e file manager con opzioni introvabili...... l'incredibile, macroscopico, insormontabile svantaggio è questo terribile, orripilante e soprattutto incredibilmente scomodo ambiente desktop che è Unity....
Fatta la premessa ecco la domanda:
Esiste un modo per aggiungere al launcher di Unity un collegamento ad una cartella?
p.s. Vi chiederei anche altre cose... tipo se è possibile sostiruire Unity con qualcos'altro... tipo Xfce che trovo semplicemente perfetto ma oltre a essere scoretto in un forum credo proprio sia una cosa da non tentare neanche di fare... ho un brutto presentimento..
Messaggi: 539
Discussioni: 4
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
5
Grazie: 1
Assegnato 52 Grazie(s) nel 56 post(s)
Non c'è alcun problema ad installare un altro DE, se vuoi usare xfce basta installare il metapacchetto xubuntu-desktop.
Puoi farlo da terminale con
sudo apt-get install xfce-desktop
oppure dal software center
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 49
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
Grazie: 1
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Ok grazie mille, per unity quindi non c'è speranza vero?
Messaggi: 49
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
Grazie: 1
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Capito, ti ringrazio molto per le dritte.
Ammetto di non avere capito ancora bene cosa intendete per versione supportata e cosa succede dopo i fatidici 9 mesi, avevo battezzato la versione 14.10 perchè ho notato che sulla 14.04 certi software che uso sono fermi a versioni vecchie... come ad esempio dispcalgui.
Oltre a ubuntu studio, che mi ha dato grossi problemi con la scheda video, avevo provato anche xubuntu e ammetto mi era piaciuto sicuramente più di ubuntu.
Il fatto però, se mi ricordo, è che sono diventato scemo su un cavillo legato a samba e alla condivisione di cartelle, quindi quando ho letto che ubuntu con nautilus permetteva di fare la cosa che volevo semplicemente con tasto destro.... ho deciso di dargliela sù...
Messaggi: 49
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
Grazie: 1
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Ciao dxgiusti! Sono messo che sto diventando scemo leggendo in giro come fare a mettere sto cavolo di link a una cartella nel launcher di Unity....
Mi pare.... credo.... di aver capito che per ficcare un collegamento con relativa iconcina nel launcher unity devo fare un ..... lanciatore...
Ora come ora sono fermo al fatto che per fare un lanciatore si deve fare un script .desktop
Ne ho trovati nella cartella .local/share , volevo aprirli per studiarli ma se ci clicco mi dice
LANCIATORE DI APPLICAZIONE NON FIDATO........
L'esperienza Linux mi ucciderà lo sento... cerchi di risolvere un problema e vengono fuori dei problemi da risolvere per risolvere il problema.....
Messaggi: 49
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
Grazie: 1
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Agiornamento nella notte...
Ho capito come fare un lanciatore che lanci una cartella ma......
Visto che Lubuntu è un sistema operativo rivolto alla semplicità.................. (mavaaaaff....)
La cartella che voglio lanciare io non si può lanciare perchè risiede su un disco esterno e ci sono i soliti problemi di permessi...
Io non so più cosa fare con linux...
Tra un po' ci vorranno dei permessi anche per svuotare il cestino...
Messaggi: 539
Discussioni: 4
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
5
Grazie: 1
Assegnato 52 Grazie(s) nel 56 post(s)
21-02-2015,09:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2015,09:36 da Dukko.)
Un lanciatore che lanci una cartella? Un collegamento quindi

non dovresti aver problemi con nessun DE.
Se hai problemi con Unity (ma non avevi deciso di usare xfce?) e lo vuoi configurare come vuoi puoi usare
Ubuntu Tweak oppure
Unity Tweak Tool
Ogni fallimento avvicina sempre più alla meta... Arrendersi subito equivale a non provare affatto.
Il bisogno di conoscere e scoprire, è la fiamma che alimenta la fornace che è il cervello umano.
Messaggi: 49
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2015
Reputazione:
0
Grazie: 1
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Ah lo so che per logica sembrerebbe bastare un collegamento.... ma un collegamento non lo infili nella barra launcher di unity.... ci infili soolo lanciatori creati con file.desktop.
Io sono riuscito a metterci un lanciatore per una cartella che risiede sulla partizione home..... ma se faccio la stessa cosa per una cartella che risiede su un disco esterno non funziona