Messaggi: 1.075
Discussioni: 36
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
12
Grazie: 53
Assegnato 186 Grazie(s) nel 179 post(s)
01-05-2017,13:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2017,16:20 da eu66.)
Vorrei collegare 2 HD sata delle stesse dimensioni in RAID1 in modo che la scrittura/lettura avvenga su tutti e due. Questo per maggiore sicurezza nello stoccaggio dei dati e per evitare la perdita degli stessi in caso di rottura e/o deterioramento del filesystem di uno dei due HD.
Qualcuno ha esperienza diretta in merito?
Ia mia motherboard al momento non supporta il raid, quindi meglio sostituirla (anche il relativo hardware, come cpu e ram) o è sufficiente una scheda pci dedicata?
Grazie per le info
Linux User # 207701 - Non ho particolari talenti. Sono soltanto appassionatamente curioso - Albert Einstein
Messaggi: 1.075
Discussioni: 36
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
12
Grazie: 53
Assegnato 186 Grazie(s) nel 179 post(s)
Grazie per il link GiuS.
Quello che ni servirebbe ancora però è sapere dal lato hardware se devo utilizzare schede apposite per connettere in raid i dischi/partizioni per un migliore risultato o posso gestire il tutto unicamente dal lato software, con apposite configurazioni, come da link che hai postato.
Linux User # 207701 - Non ho particolari talenti. Sono soltanto appassionatamente curioso - Albert Einstein
Messaggi: 755
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
9
Grazie: 26
Assegnato 112 Grazie(s) nel 108 post(s)
non ho esperienza diretta delle differenze, il raid gestito da hardware pare sia più efficiente e di contro hai bisogno di hardware specifico che costa di più, mentre col raid software puoi utilizzare il raid senza hardware specifico (quindi riciclare anche vecchi pc) ma pare sia meno efficiente.
io per contenere i costi e farmi una prima esperienza riciclerei e userei il raid software, ma è la mia scelta personale.
Scusate il ritardo...
Grazie a chi dice Grazie
Usate l'errore come chiave di ricerca su Google
Messaggi: 1.075
Discussioni: 36
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
12
Grazie: 53
Assegnato 186 Grazie(s) nel 179 post(s)
@GiuS, anche io sono propenso a provare prima via software, almeno per avere un'idea delle performance. Ho cercato in rete ed ho trovato anche schede pci/pci express in grado di connettere 2/4 dischi in raid ed il costo variava in media sui 30/90 € . Diciamo che quello che mi interessava era conoscere l'opinione di chi ha avuto occasione di usare questo tipo di hardware, se sia valido oppure sia consigliabile piuttosto cambiare motherboard acquistandone una che offra questo tipo di connettività ( ne avevo una della asus che aveva uno slot sata apposito per il raid, ma la ho "bruciata" tempo fa e l'attuale non ha questo connettore)
Linux User # 207701 - Non ho particolari talenti. Sono soltanto appassionatamente curioso - Albert Einstein
Messaggi: 1.075
Discussioni: 36
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
12
Grazie: 53
Assegnato 186 Grazie(s) nel 179 post(s)
Grazie GiuS.

il link mi è stato molto utile. penso che provero usando un vecchio pc per creare un nas, l'hardware richiesto non mi sembra eccessivo e dovrebbe andar bene. In seguito, fatta la dovuta esperienza potrei passare ad un hardware dedicato. Ho anche due partizioni libere su due dischi diversi sul pc desktop, testero il raid 1 su queste.
Linux User # 207701 - Non ho particolari talenti. Sono soltanto appassionatamente curioso - Albert Einstein