28-12-2014,20:38
se ho ben inteso dalla tua ultima, hai risolto.
gentilmente:
http://www.istitutomajorana.it/forum/Ann...nel-Titolo
gentilmente:
http://www.istitutomajorana.it/forum/Ann...nel-Titolo
SITO1 -- SITO2 -- Forum1 -- CercaGlobale -- Informativa su Cookie e Privacy
Server della posta in uscita per thunderbird
|
28-12-2014,20:38
se ho ben inteso dalla tua ultima, hai risolto.
gentilmente: http://www.istitutomajorana.it/forum/Ann...nel-Titolo
29-12-2014,10:08
No, purtroppo non ho risolto. Continuo a non potere scaricare la posta dal sito su 000webhost. Non capisco perché: non vorrei ci fosse di mezzo ms. La mia prima difficoltà nell'uso di linux è stata quella di non potermi collegare wifi ed era dovuto al fatto che il router era stato configurato con un programma ms.
Cari saluti
29-12-2014,16:50
Riesci ad accedere alle mail del sito via WebMail come descritto nell'immagine che hai precedentemente postato? Giusto per capire e l'errore non sia dovuto a configurazioni lato server/host.
Se ti è possibile posta una schermata della pagina di configurazione di questo account in thunderbird (magari maschera i dati sensibili), cosi da capire meglio dove possa essere il problema. A volte il problema puo dipendere dalla scelta della connessione al server di posta (cifrata o non etc. che richiedono la connessione a porte diverse lato server e/o modalità di autenticazione).
Linux User # 207701 - Non ho particolari talenti. Sono soltanto appassionatamente curioso - Albert Einstein
29-12-2014,17:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2014,17:32 da Leroy.)
(29-12-2014,10:08 )nonno Pietro Ha scritto: No, purtroppo non ho risolto. Continuo a non potere scaricare la posta dal sito su 000webhost. Non capisco perché: non vorrei ci fosse di mezzo ms. La mia prima difficoltà nell'uso di linux è stata quella di non potermi collegare wifi ed era dovuto al fatto che il router era stato configurato con un programma ms. Salve! La configurazione dell'hardware può essere fatta sia da windows che linux. Nulla incide sulla piena funzionalità dell'altro sistema. Il router ha un proprio software e funziona in maniera autonoma. Il problema a mio parere, è la richiesta di autenticazione per la posta in uscita,(accennato da m3nhir) meglio chiamata in thunderbird come l'opzione Utilizza nome utente e password. Fig 8a [Immagine: http://www.infostrada.it/fileadmin/Mater...dows10.gif]. Altrettanto importante è il tipo di connessione: SSL, no, TLS, etc.... La stessa infostrada fornisce tutti i dovuti ragguagli qui.
Windows vista: per te l'avventura finisce qui; niente Upgreid!
Le dolci parole di una donna che pesano come un macigno: "è simpatico".
29-12-2014,19:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2014,20:00 da nonno Pietro.)
29-12-2014,20:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2014,20:20 da nonno Pietro.)
Oh, scusa m3nhir, si, leggo perfettamente ed invio via web mail. Inserisco anche la videata che appare quando tento il cllegamento
![]()
30-12-2014,08:55
Ho, risolto parzialmente il problema, cancellando e quindi configurando manualmente l'account. Ho così scelto il server pop3 invece di quello imap che mi veniva proposto con la configurazione automatica. Ora ricevo regolarmente la posta, ma non riesco ad inviarla: probabilmente il problema è dovuto al provider, poichè nel riconfigurare manualmente l'account mi viene dato l'avviso che i certificati del provider non sono attendibili.
A questo punto penso di avere risolto il mio problema, in quanto mi interessa ricevere e non spedire da questo account, quindi aspetterò ancora per eventuale vs risposta e dopo metterò [Risolto] alla discussione. ![]() ![]() P.S. per Leroy Codice: Salve! La configurazione dell'hardware può essere fatta sia da windows che linux. Nulla incide sulla piena funzionalitàdell'altro sistema. Il router ha un proprio software e funziona in maniera autonoma. ![]() ![]()
30-12-2014,11:05
(30-12-2014,08:55 )nonno Pietro Ha scritto: A questo punto penso di avere risolto il mio problema, in quanto mi interessa ricevere e non spedire da questo account, quindi aspetterò ancora per eventuale vs risposta e dopo metterò [Risolto] alla discussione. Salve! Riguardo l'invio, nella seconda schermata che hai postato qui, quella relativa al server SMTP, devi cliccare su modifca e postarci la schermata(oscura i dati se vuoi). NON mi quadra il nome utente usato nel server SMTP, che mi pare diverso da quello IMAP o POP3 per quel account. Citazione:P.S. per Leroy Boh! La configurazione attraverso software win punta sempre all'hardware di rete.
Windows vista: per te l'avventura finisce qui; niente Upgreid!
Le dolci parole di una donna che pesano come un macigno: "è simpatico".
30-12-2014,14:16
30-12-2014,14:44
magari aiuta:
http://aiuto.libero.it/invioposta/ |
« Precedente | Successivo »
|