29-08-2015,14:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-08-2015,14:34 da Ubunter.)
(29-08-2015,13:34 )Antonio_Cantaro Ha scritto: Qui non si tratta di navigare, si tratta che lo paghi e ti legge anche le e-mail
Sì, che ci sia un'ingiustificata invasione della privacy è indubbio, ed è paradossale che si debba pagare per farsi spiare. Ciò che intendevo dire col mio precedente post è che oramai, purtroppo, veniamo "messi a nudo" dal momento in cui accendiamo un PC (o qualsiasi altro dispositivo connesso alla rete), da questo punto di vista nessun SO è sicuro al 100 %. Sfido chiunque ad asserire il contrario... Cosa fare quindi? Usare tutte le contromisure possibili, ma non è Windows 10 IL problema, bensì UNO dei problemi.