16-11-2014,12:39
Chiedo scusa, mi ero iscritto come brizzo54 sul forum1, ma al momento di entrare nel forum 2, non mi è stato possibile perchè la mia mail non veniva accettata.
Siccome quando sono in Liguria, non riesco a entrare facilmente nella mia mail di libero.it, mi sono reiscritto ma questa volta direttamente sul forum2 con gmail.
Spero di non aver causato nessun problema.
Vi chiedo ancora scusa e Vi ripropongo il mio problema.
Buongiorno a tutti.
Avendo un computer più che obsoleto sono passato da win xp a linux, perchè ho scoperto che così finalmente potevo riutilizzarlo senza doverne comprare un'altro.
Ho installato lubit3 (qualche mese or sono) e vedendo che funzionava bene sono passato poi a lubit4.
Pochi giorni fa, ho intsallato anche xubuntu 14.04.
Il mio computer è del 2002, e così per risparmiare un po sono passato da 512 mb a 2 Gb di ram.
probabilmente non è molto, ma per le mie esigenze è + che suff ( anche perchè + di così la ram non tiene).
L'unico problema (per adesso) è che in tutti e due i casi, non riesco a usare skype.
L'ho scaricato dal gestore pacchetti , attivandolo, ma non parte.
Se vado a terminale e digito skype, mi esce la scritta annullato.
Non riesco proprio a capire, come devo fare.
Sono un neofita, perciò Vi prego se qualcuno mi può aiutare lo faccia con parole semplici.
Grazie.
Valerio54
Siccome quando sono in Liguria, non riesco a entrare facilmente nella mia mail di libero.it, mi sono reiscritto ma questa volta direttamente sul forum2 con gmail.
Spero di non aver causato nessun problema.
Vi chiedo ancora scusa e Vi ripropongo il mio problema.
Buongiorno a tutti.
Avendo un computer più che obsoleto sono passato da win xp a linux, perchè ho scoperto che così finalmente potevo riutilizzarlo senza doverne comprare un'altro.
Ho installato lubit3 (qualche mese or sono) e vedendo che funzionava bene sono passato poi a lubit4.
Pochi giorni fa, ho intsallato anche xubuntu 14.04.
Il mio computer è del 2002, e così per risparmiare un po sono passato da 512 mb a 2 Gb di ram.
probabilmente non è molto, ma per le mie esigenze è + che suff ( anche perchè + di così la ram non tiene).
L'unico problema (per adesso) è che in tutti e due i casi, non riesco a usare skype.
L'ho scaricato dal gestore pacchetti , attivandolo, ma non parte.
Se vado a terminale e digito skype, mi esce la scritta annullato.
Non riesco proprio a capire, come devo fare.
Sono un neofita, perciò Vi prego se qualcuno mi può aiutare lo faccia con parole semplici.
Grazie.
Valerio54