Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
0
Grazie: 0
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
buona serata amici e amiche
Ho un problema dopo l'aggiornamento di Windows 10 (quella di fine ottobre) ha smesso di funzionare il browser Google; l'ho disinstallato ma nel installarlo nuovamente (sia versione 64 bit che 32bit) un messaggio recita: SPIACENTI, INSTALLAZIONE NON RIUSCITA. CODICE ERRORE:0x80070003 ho pulito il registro con ccleaner, scansionato con gli antivirus Avast e Malwarebytes (non hanno riscontrato nulla) ho interpellato assistenza Google che dopo avermi fatto fare alcune prove, mi hanno risposto che non hanno idee per una soluzione; ma in rete ho letto che qualcun'altro ha lo stesso mio problema.
Qualcuno può darmi una mano? Grazie
Messaggi: 628
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2016
Reputazione:
3
Grazie: 16
Assegnato 87 Grazie(s) nel 90 post(s)
Quello che ha smesso di funzionare non é Google ma Chrome. Infatti se imposti Google come motore di ricerca in Edge vedrai che funziona perfettamente.
Quello che sta succedendo nelle ultime settimane é anomalo, a quanto pare Microsoft sta spingendo gli utenti ad usare Edge e con Fall Update sembra stia cessando il supporto a Chrome, si spera venga introdotta a breve una soluzione perché i casi stanno aumentando ma non succede a tutti.
Ad un utente su un altro forum ho fatto fare un ripristino ad un punto precedente in modo da tornare alla build Creators che supportava Chrome.
Speriamo che sia solo un bug ma come dicevo il sospetto su Microsoft c'è....
Non fornisco supporto per XP, lasciatelo andare.......Ha fatto il suo lavoro
Messaggi: 11
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2016
Reputazione:
0
Grazie: 0
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Concordo con blackstar, meglio evitare Canary che si usa per motivi sperimentali o per far funzionare estensioni considerate non sicure da Chrome, e quindi è uan versinoe più vulnerabile.
Installa invece Firefox o Opera e ti troverai bene!
Messaggi: 4.276
Discussioni: 13
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
52
Grazie: 2
Assegnato 1005 Grazie(s) nel 998 post(s)
03-11-2017,22:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-11-2017,22:52 da BAT.)
Probabilmente la versione Canary di Chrome implementa qualche bugfix che lo rende compatibile con Fall Crears Update di win10, per cui verosimilmente il bugfix verrà implementato al più presto nella versione ufficiale di Chrome;
nell'attesa userei un altro browser però, per es. Firefox in ultima versione che problemi con l'ultimo aggiornamento di Win10 non ne ha
Il mio blog: ZEROZEROCENT.BLOGSPOT.COM
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE