(23-04-2016,13:56 )Sargon6 Ha scritto: 3) Su un PC dotato di CPU a 64 bit ed hardware adeguato, un S.O. a 32 bit è (di poco) meno performante di un S.O. a 64 bit.
se intendi dire che un sistema op. a 32 bit è più veloce su una CPU a 32 bit questa affermazione non è del tutto corretta: le CPU a 64 bit hanno una progettazione più moderna e sono più efficienti nell'eseguire le istruzioni; in realtà le prestazioni sono da valutare caso per caso sul sw usato
(23-04-2016,13:56 )Sargon6 Ha scritto: 2) Per S.O. a 32 bit, esiste Virtualbox anche a 32 bit, ma, con quella, non è possibile virtualizzare S.O. a 64 bit.
in realtà è possibile, a patto che sussitano le condizioni che descrivo di seguito;
per esempio, in un PC avente come sistema host Windows XP Professional a 32 bit, con VirtualBox si virtualizza senza problemi Windows 7 a 64 bit.
In generale la virtualizzazione di sistemi a 64 bit (guest) su un sistema op. ospite (host) a 32 bit è possibile a determinate condizioni:
- la CPU deve essere a 64 bit e dotata di tecnologia Intel VT-X oppure AMD-V (sono tecnologie di virtualizzazione);
- deve essere possibile abilitare nel BIOS tale tecnologia (la voce del BIOS dipende dal produttore dell'hw, in genere si chiama "Virtualization Technology")
- infine il software di virtualizzazione deve poterlo permettere, VirtulBox è compatibile da almeno 6 anni, è stata il primo sw di virtualizzazione free ad offrire questa possibilità
Sfortunatamente non in tutti i BIOS è presente la voce che abilita la capacità di virtualizzazione della CPU;
esistono BIOS in cui tale voce è presente, abilitata automaticamente e non modificabile (il fatto che non si possa disabilitare è positivo perché aumenta la protezione del sistema);
esistono BIOS sprovvisti di tale opzione e ciò può rendere impossibile la virtualizzazione, anche quando il sistema adotta una CPU compatibile (è il caso di alcuni PC portatili); per es. i Sony VAIO erano tristemente noti per non offrire tale possibilità (anche quando avevano CPU a 64 bit idonee).
P.S.
Per verificare la compatibilità della propria CPU (sia Intel che AMD) con le tecnologie di virtualizzazione si può utilizzare l’utility
Securable
(
https://www.grc.com/securable.htm).
Per Intel esiste un elenco di CPU compatibili al link
http://ark.intel.com/Products/VirtualizationTechnology.