Messaggi: 35
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
Grazie: 0
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
20-10-2017,11:59
Buongiorno a tutti e come al solito scusate il disturbo, già sono anzianotto, ma adesso comincio pure a dimenticare le cose.
Vengo al sodo, tempo fà avevo scaricato su una chiavetta un serie di cartelle e file denominate UUI giga 1,9 che credo fosse una cartella per installazione linux poi mi si era piantato il comuter mi hanno azzerato il disco e messo un altro disco su cui hanno installato windows 10 il vecchio disco formattato e funzionante è rimasto sul computer e funziona pure, vorrei installare sopra a questo disco linux magari usando i file della chiavetta ma come faccio copio semplicemente i file e poi faccio partire dal nuovo disco oppure no? spero di essermi spiegato
salutoni Hugo
Alcuni pensano di aver paura di volare, non sanno che tutti volano sulle ali della fantasia. H.C.
Messaggi: 35
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
Grazie: 0
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Intanto ti ringrazio per la risposta, e ti mando i file salvati sulla chiavetta:
disk
boot
casper
EFI
isolinux
uui
queste sono cartelle, avrei voluto mettere anche il file ico con la cartella ma non sono in grado, poi ci sono questi file:
boot.catalog
license.txt
uni-USB-installer-copying.txt
uni-USB-installer.readme.txt
quello che vorrei fare io è installare linux su un disco fisso attualmente formattato all'interno del computer, all'interno del mio computer ci sono due dischi fissi uno C: dove è installato windows 10 e un altro D: formattato quest'ultimo vorrei usarlo per installare linux
ancora grazie
Alcuni pensano di aver paura di volare, non sanno che tutti volano sulle ali della fantasia. H.C.
Messaggi: 4.625
Discussioni: 105
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
26
Grazie: 882
Assegnato 452 Grazie(s) nel 452 post(s)
20-10-2017,16:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2017,16:53 da esabatad.)
In teoria la pennina dovrebbe avviarsi.
Se vuoi puoi provare ad avviare il PC con la pendrive, senza installare.
Però io non ho nessuna esperienza di installazione né in presenza di bios UEFI né in presenza di due hard disk.
Attendiamo lumi dai più esperti.
Ciao
Messaggi: 755
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
9
Grazie: 26
Assegnato 112 Grazie(s) nel 108 post(s)
io scaricherei una versione live aggiornata (16.04 lts o l'ultima 17.10 da fare upgrade ad aprile alla 18.04) e rifarei la chiavetta
poi vorrei essere sicuro se siamo in presenza di due hard disk diversi o di due partizioni sullo stesso hard disk (si consiglia di vedere da gparted)
per l'avvio della chiavetta in live, prima disattivare il fast boot di windows dal pannello di controllo di windows e dal bios (se opzione presente)
Scusate il ritardo...
Grazie a chi dice Grazie
Usate l'errore come chiave di ricerca su Google
Messaggi: 1.073
Discussioni: 36
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
12
Grazie: 53
Assegnato 186 Grazie(s) nel 179 post(s)
Citazione:io scaricherei una versione live aggiornata (16.04 lts o l'ultima 17.10 da fare upgrade ad aprile alla 18.04) e rifarei la chiavetta
propendo per la 16.04 sicuramente piu stabile e da questa poi a suo tempo aggiornare alla 18.04 se necessario piu sicuro visto che aggiorni da LTS a LTS.
Rifare la chiavetta di avvio è sicuramente un ottimo consiglio (verificherei anche l'MD5 del file iso scaricato per essere sicuro che sia integro) dato che precedentemente la live su quella chiavetta si era piantata.
Linux User # 207701 - Non ho particolari talenti. Sono soltanto appassionatamente curioso - Albert Einstein