Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
0
Grazie: 4
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Ciao a tutti, questo è il mio primo post.
E' il primo post perchè solo ora mi sono deciso a compiere il fatidico passo da Windows a Linux.
A tal proposito vi chiedo un consiglio.
Io vorrei installare Linux su un vecchio PC (di circa 8 anni fa), un Fujitsu Siemens Amilo con processore Intel Celeron 1.70 Gh, 32bit, 2 Gb di Ram ed Hard Disk da 80Gb (l'Hd l'ho appena sostituito).
Quale versione mi consigliate di installare?
Ringraziandovi fin da ora, cordialmente vi saluto.
Messaggi: 2.005
Discussioni: 10
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
18
Grazie: 20
Assegnato 412 Grazie(s) nel 405 post(s)
E' un fisso o un portatile ?
2 GB RAM è sufficente per quasi tutte le distro.
Il problema potrebbe essere il processore, sai dirmi esattamente quale modello sia, inteso come intera sigla ?
Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
0
Grazie: 4
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Grazie per le risposte!
Trattasi di un portatile.
Ora provo a scaricare dal link che mi hai indicato e poi vi farò sapere.
A presto e grazie ancora.
Messaggi: 3.390
Discussioni: 246
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
64
Grazie: 4
Assegnato 778 Grazie(s) nel 577 post(s)
Con la ISO scaricata, creati una chiavetta avviabile (come spiegato nella pagina da me indicata) e poi lanciala e provala in modalità live (senza installarla). Se ti piace poi la installi.
Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
0
Grazie: 4
Assegnato 0 Grazie(s) nel 0 post(s)
Si, infatti penso proprio che farò così.
Grazie ancora.
Messaggi: 5.018
Discussioni: 76
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
74
Grazie: 11
Assegnato 848 Grazie(s) nel 804 post(s)
è vero che hai 2 GB di RAM , ma con quel processore proverei un DE come XFCE, oppure, LXDE
Messaggi: 3.390
Discussioni: 246
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
64
Grazie: 4
Assegnato 778 Grazie(s) nel 577 post(s)
27-01-2015,18:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2015,18:27 da Antonio_Cantaro.)
Ho installato Mint 17 Plus su dei catorci (che abbiamo a scuola) con 512 MB di RAM e processori da prima guerra mondiale e funzionano fluidamente anche gli effetti grafici, questo perché MATE è pure leggera (non è ceto Unity). Magari con DE: XFCE, oppure, LXDE sarebbe anche più leggera però meno accattivante.
Poi, in definitiva, come tutti sappiamo, ognuno ha i propri gusti e le proprie necessità e quindi ne prova due o tre e poi sceglie.
Messaggi: 5.018
Discussioni: 76
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
74
Grazie: 11
Assegnato 848 Grazie(s) nel 804 post(s)
si, certo, la cosa migliore è provarle e poi installare quella che piace di più, l'importante è che resti su quei DE, lascia stare Unity, KDE, Gnome Shell e Cinnamon