10-01-2015,11:19
Salve,
il pc in questione ha installato majonix e fino ad adesso funzionava tutto bene.
Dall'ultimo aggiornamento effettuato non riesco ad aprire ne firefox ne thunderbird.
All'apertura effettuando la preventiva verifica dei componenti aggiuntivi apre una maschera di download (allegata) che tenta di scaricare wine-unity3d-installer e rimane bloccata in attesa.
Allo stesso tempo tutto il sistema rallenta fino ad essere quasi inutilizzabile.
Cercando su internet ho visto che dovrebbe essere un problema legato all'estensione pipeline
http://askubuntu.com/questions/490300/ev...ty3d-insta
Ho provato ad eseguire il comando consigliato:
sudo pipelight-plugin --disable unity3d
ma nulla
Non riesco ad entrare nel firefox in safemode per disabiltare manualmente i componenti aggiuntivi.
Se qualcuno non ha soluzioni penso che l'unica sia di disinstallare i 2 programmi, eliminare le cartelle .mozilla e .thunderbird e reinstallarli di nuovo.
Anche se in questo modo perderei preferiti e rubrica thunderbird.
Spero in qualche prezioso suggerimento, grazie
il pc in questione ha installato majonix e fino ad adesso funzionava tutto bene.
Dall'ultimo aggiornamento effettuato non riesco ad aprire ne firefox ne thunderbird.
All'apertura effettuando la preventiva verifica dei componenti aggiuntivi apre una maschera di download (allegata) che tenta di scaricare wine-unity3d-installer e rimane bloccata in attesa.
Allo stesso tempo tutto il sistema rallenta fino ad essere quasi inutilizzabile.
Cercando su internet ho visto che dovrebbe essere un problema legato all'estensione pipeline
http://askubuntu.com/questions/490300/ev...ty3d-insta
Ho provato ad eseguire il comando consigliato:
sudo pipelight-plugin --disable unity3d
ma nulla
Non riesco ad entrare nel firefox in safemode per disabiltare manualmente i componenti aggiuntivi.
Se qualcuno non ha soluzioni penso che l'unica sia di disinstallare i 2 programmi, eliminare le cartelle .mozilla e .thunderbird e reinstallarli di nuovo.
Anche se in questo modo perderei preferiti e rubrica thunderbird.
Spero in qualche prezioso suggerimento, grazie