21-03-2017,12:07

Ho provato a scaricare i driver da Dell, ma non sono riuscito ad installarli (driver per linux).
Chiedo aiuto a chi sa!

Grazie

SITO1 -- SITO2 -- Forum1 -- CercaGlobale -- Informativa su Cookie e Privacy
riconoscimento monitor
|
21-03-2017,12:07
![]() Ho provato a scaricare i driver da Dell, ma non sono riuscito ad installarli (driver per linux). Chiedo aiuto a chi sa! ![]() Grazie ![]()
21-03-2017,12:37
Quale scheda video è installata?? posta il risultato del comando:
Codice: cat etc/X11/xorg.conf
21-03-2017,13:22
il comando risponde inesistente.
la mia scheda video è una Nvidia GT218 (Ge force G210). stringa recuperata dai driver aggiuntivi della cartella softhware e aggiornamenti. Il sistema usa driver Nvidia.
21-03-2017,14:23
Per esser certi dei driver in uso, posta
Codice: sudo lshw -c video Quando si installano i driver proprietari nvidia è consigliabile, da terminale, dare il comando Codice: sudo nvidia-xconfig Grazie da: Blackstar
22-03-2017,08:46
... dopo aver postato il primo comando mi viene risposto che in effetti sto usando:
description: VGA compatible controller product: GT218 [GeForce G210] vendor: NVIDIA Corporation physical id: 0 bus info: pci@0000:02:00.0 version: a2 width: 64 bits clock: 33MHz capabilities: pm msi pciexpress vga_controller bus_master cap_list rom configuration: driver=nvidia latency=0 resources: irq:25 memory:fd000000-fdffffff memory:d0000000-dfffffff memory:ce000000-cfffffff ioport:ec00(size=128) memory:fea80000-feafffff poi ho postato il comando: sudo nvidia-xconfig WARNING: Unable to locate/open X configuration file. Package xorg-server was not found in the pkg-config search path. Perhaps you should add the directory containing `xorg-server.pc' to the PKG_CONFIG_PATH environment variable No package 'xorg-server' found New X configuration file written to '/etc/X11/xorg.conf' non sono sicuro di essere capace di aggiungere la directory `xorg-server.pc', posso avere un'amorevole indicazione passo/passo? Mi scuso per la pochezza tecnica...
22-03-2017,19:42
I driver sono gli nvidia.
Il secondo listato ti dice (alla fine - le righe precedenti puoi tranquillamente ignorarle-) che ti ha scritto il nuovo file /etc/X11/xorg.conf - ora puoi postarlo come ti ha detto roberto1155. Hai provato a guardare in Impostazioni->Monitor se è cambiato qualcosa nelle risoluzioni disponibili?
24-03-2017,11:06
intanto grazie a tutti coloro che hanno risposto, poi mi scuso per il ritardo;
Sono riuscito ad aggiornare i driver di nvidia alla ultima versione disponibile; ripostando il comando di roberto1155 come mi ha suggerito andrea111, la risposta rimane inesistente e nelle impostazioni -> monitor rimane "unknown display"... Ho tentato anche con l'utilizzo dei driver proposti dal sistema dopo un get upgrade ed un get update, ma ovviamente ho ottenuto un "built in" monitor con risoluzione max 800x600 (dunque sono tornato ai driver di nvidia).
24-03-2017,18:20
Nel tuo primo intervento parlavi di driver di linux per quel monitor (cosa strana) - mi posti il collegamento da dove li hai scaricati che gli dò un'occhiata? (potrebbe essere un monitor un po' particolare).
Posta anche Codice: ls /etc/X11 E allega pure il file /var/log/Xorg.0.log (lo devi allegare - non postare - usa la sezione "Allegati" che vedi appena sotto la finestra dove scrivi l'intervento).
25-03-2017,08:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-03-2017,08:45 da roberto1155.)
Posta il risultato del comando:
Codice: cat etc/X11/xorg.conf Codice: dkms status
25-03-2017,10:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-03-2017,10:32 da m3nhir.)
potresti installare il pacchetto nvidia-settings, un tool grafico per la configurazione dei driver nvidia, monitor, etc. se lo lanci con i privilegi di amministratore puoi poi salvare la configurazione in /etc/X11/xorg.conf.
Linux User # 207701 - Non ho particolari talenti. Sono soltanto appassionatamente curioso - Albert Einstein
|
« Precedente | Successivo »
|