Messaggi: 631
Discussioni: 141
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
0
Grazie: 499
Assegnato 4 Grazie(s) nel 4 post(s)
22-02-2017,17:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-02-2017,18:02 da p060477.)
ciao!
avevo un pc con xp ed un hd interno pata maxtor da 80gb
ora ho un nuovo pc con win 10 vers 1607 ed avendo la possibilita' di collegare esternamente tramite usb tale hd al pc ho provato..ho un dispositivo che ha la presa di corrente e un attacco pata che metto nell'hd ,c'e' scritto ide sata to usb,e poi ho sempre a tale attacco una usb da collegare al pc..ma non me lo sente..eppure sento che l'hd gira e funziona..
cosa devo fare..??
Messaggi: 4.814
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
53
Grazie: 2
Assegnato 1273 Grazie(s) nel 1244 post(s)
22-02-2017,18:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-02-2017,18:47 da BAT.)
probabilmente l'adattatore non funziona
posta una foto dell'aggeggio e già che ci sei ricontrolla di aver collegato tutto come si deve
Il mio blog: ZEROZEROCENT.BLOGSPOT.COM
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Messaggi: 4.814
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
53
Grazie: 2
Assegnato 1273 Grazie(s) nel 1244 post(s)
no,
dovrebbe essere letto come HDD esterno.
Stacca il cavo USB e scollegala presa di alimentazione dal disco;
prima di tutto a disco staccato dalla corrente fai il collegamento della pata dal congegno verso l'HDD
poi dai corrente all'HDD esterno con la presa
solo alla fine collega il cavo USB, possibilmente ad una porta USB 2.0 e aspetta un po' di secondi
Il mio blog: ZEROZEROCENT.BLOGSPOT.COM
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Messaggi: 4.814
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
53
Grazie: 2
Assegnato 1273 Grazie(s) nel 1244 post(s)
22-02-2017,21:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2017,08:06 da BAT.)
beh,
fumo fuoriuscito ed odore acre = qualcosa s'è bruciato;
se il fumo è uscito dal disco lo puoi buttare, probabilmetne s'è bruciata la scheda logica o il motorino
se è uscito dall'alimentatore ne devi cercare uno che abbia almeno la stessa potenza e sperare che una sovratensione non abbia bruciato l'HDD
Il mio blog: ZEROZEROCENT.BLOGSPOT.COM
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Messaggi: 631
Discussioni: 141
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
0
Grazie: 499
Assegnato 4 Grazie(s) nel 4 post(s)
e' uscito dal disco.....di fatti l'ho buttato...
una curiosita'..cosa avevo sbagliato nei passaggi perche' al decoder non me lo riconosceva...
ed ultima domanda:..disco bruciato non c'era proprio modo di recuperarlo..?
ho fatto bene a buttarlo..?
grazie ancora!!
Messaggi: 4.814
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
53
Grazie: 2
Assegnato 1273 Grazie(s) nel 1244 post(s)
Il disco doveva essere collegato all'adattatore SATA-PATA to USB come prima cosa lasciando sempre tutti i cavi collegati
tranne l'alimentazione alla corrente (si sull'adattatore, no alla presa di corrente)
il cavo USB può ovviamente rimanere collegato all'adattatore, meglio di no lato computer
Poi si dò corrente al disoco e si attendono 10-15 secondi: è il tempo che serve ad un disco per raggiungere la velocità di rotazione necessaria al suo funzionamento; è anche il motivo per cui un computer normale (senza SSD) ci mette diversi secondi prima di partire, perché bisogna prima aspettare che l'HDD sia a regime.
Il collegamento del cavo USB al PC va fatto alla fine altrimenti rischi che non venga riconosciuto (infatti di solito basta scollegare l'USB da l computer, attendere qualche secondo e poi ricollegare l'USB)
In teoria i dati del disco sono ancora tutti sopra, li può recuperare un centro specializzato perché servono attrezzature particolari; il tutto ad un a partire da alcune centinaia di euro.
A buttarlo hai fatto bene, ormai è inutilizzabile, al limite bucalo al centro con un trapano per rompere i piatti interni 8ma qui siamo alla paranoia, se pensi che qualcuno possa prenderlo)
Il mio blog: ZEROZEROCENT.BLOGSPOT.COM
LEGGE DI MURPHY: SE QUALCOSA PUO' ANDAR MALE, LO FARA'
VERSIONE QUANTISTICA DELLA LEGGE DI MURPHY: TUTTO VA MALE CONTEMPORANEAMENTE
Messaggi: 631
Discussioni: 141
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
0
Grazie: 499
Assegnato 4 Grazie(s) nel 4 post(s)
ciao e grazie!
..ho fatto gli stessi passaggi..al pc me lo riconosceva..al dec audiola linkato no...come mai..?
i dati li avevo gia' backuppati quindi non li ho persi...
l'ho aperto e sono riuscito a togliere proprio il disco circolare,quello su cui scrive il braccetto meccanico
e poi con le pinze l'ho piegato a mo' di panzerotto...
pensi che cosi' ,possa buttarlo...o lo devo pure rigare con un cacciavite..?
grazie ancora!!