![]() |
[ RISOLTO] Gparted - Versione stampabile +- Forum Informatica 2 Majorana (http://www.istitutomajorana.it/forum2) +-- Forum: Sistemi Operativi: Ubuntu, Windows, Linux, Altri (http://www.istitutomajorana.it/forum2/Forum-Sistemi-Operativi-Ubuntu-Windows-Linux-Altri) +--- Forum: Versioni Linux realizzate dal Forum Majorana (http://www.istitutomajorana.it/forum2/Forum-Versioni-Linux-realizzate-dal-Forum-Majorana) +--- Discussione: [ RISOLTO] Gparted (/Thread-RISOLTO-Gparted) |
[ RISOLTO] Gparted - marivizio - 01-12-2014 Salve a tutti ! Ho un pc desktop con un HD da 1 TB (disco C) in partizione unica con WinXP e 1 HD da 80 GB ( disco D) che uso per il backup. Volevo partizionare il disco C con Gparted, ma mi dice che la partizione di questo HD è: /dev/sdb1, mentre quella del disco D è: /dev/sda1. Così la partizione sdb1 non è primaria ma secondaria, non è vero ? e quali problemi può creare avere la partizione di boot non primaria ? non si può cambiare la denominazione della partizione sdb1 in sda1 ? ed eventualmente come ? Grazie a tutti ! Ho capito che è tutto ok . RE: Gparted - token - 01-12-2014 sdb1 e sda1 sono entrambe primarie, solo stanno rispettivamente sul secondo e sul primo disco come visti dal sistema e quindi da Gparted. Normalmente la "numerazione" delle partizioni logiche (penso intendi questo con "secondarie") parte da 5. Bye, Token RE: Gparted - pabform - 01-12-2014 Non fa alcuna differenza è solo l'assegnazione che è stata fatta in fase di strutturazione dei dischi ed uno deve necessariamente essere sda1 mentre l'altro sdb1 il 3° se l'avessi sarebbe sdc1 ma le partizioni sono sempre primarie a meno che tu non le vada a modificare a tuo piacimento. <ciao |