martedì 30 giugno 2015 |
Per mettersi in regola con la normativa sui cookies, il primo documento che bisogna predisporre è l'informativa estesa. Essa è obbligatoria per tutti i siti tranne che per quelli che non usano nessun tipo di cookie. Altra informativa obbligatoria, praticamente per tutti, è quella sulla privacy, quindi tanto vale integrare entrambe le informative in un unico documento da linkare in tutte le pagine ...
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 09 luglio 2015 )
|
Leggi tutto...
|
|
lunedì 29 giugno 2015 |
In base alla tipologia dei cookies che il nostro sito installa, il garante per la privacy, ha previsto diversi modi di adeguamento. In questo capitolo della guida vedremo, caso per caso, cosa fare per rispettare le norme, partendo dai tipi di cookies che il nostro sito utilizza. Quando non serve fare nulla, quando serve solo l'informativa estesa, quando anche il banner e quando la comunicazione al garante ...
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 09 luglio 2015 )
|
Leggi tutto...
|
|
lunedì 29 giugno 2015 |
Quanti non hanno avuto dubbi ed incertezze al momento di acquistare uno smartphone? Quali caratteristiche controllare per un buon acquisto? Cercare un buon rapporto prezzo-qualità e che sia confacente con le nostre esigenze? Ebbene, oggi abbiamo il piacere di ospitare sul nostro sito un esperto che risponderà a domande specifiche, le cui risposte aiuteranno a dissipare molti dubbi .... |
Ultimo aggiornamento ( lunedì 29 giugno 2015 )
|
Leggi tutto...
|
|
venerdì 26 giugno 2015 |
La prima cosa da fare per mettersi in regola con la normativa sui cookies è quella di stabilire quali
cookies installa il nostro sito (blog, forum, o pagina web in genere).
Solo dopo avere ottenuto l'elenco dei cookies utilizzati sarà possibile
stabilire cosa fare. Vedremo come fare con utilità on-line o con Firefex o Chrome, sia con le loro caratteristiche native, sia con l'uso di componenti aggiuntivi (add-ons)... |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 15 luglio 2015 )
|
Leggi tutto...
|
|
sabato 20 giugno 2015 |

Su
richiesta di numerosi affezionati lettori, pubblico la NewsLetter che il Majorana invia, ogni
mese, agli utenti registrati al portale. Ritengo che sia utile la pubblicazione delle
newsletters mensili, in quanto costituiscono un riepilogo degli argomenti di
maggiore interesse che sono stati trattati, nel Sito, nel corso del mese
di riferimento. La presente newsletter è relativa al mese di Giugno 2015 ... |
Ultimo aggiornamento ( sabato 20 giugno 2015 )
|
Leggi tutto...
|
|
lunedì 25 maggio 2015 |
Una accorata lettera aperta di rimprovero, scritta dall'amico Italo Vignoli, fondatore di LibreItalia (LibreOffice) e indirizzata a tutti: Presidente del consiglio, Agenzia per lItalia Digitale, Microsoft, IBM, Corte dei Conti, imprenditori, dirigenti scolastici, pubblica amministrazione e cittadini. Ce n'è per tutti ed a ragione venduta. Un giusto sfogo per un'Italia anacronistica e sorda ...
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 )
|
Leggi tutto...
|
|
domenica 24 maggio 2015 |
Dal 2 giugno 2015 entra in vigore, anche in Italia, la nuova normativa sui Cookie e quindi anche sulla Privacy. Ma siamo sicuri che è cosa buona e giusta? Non è che saranno più i problemi dei benefici? Le nuove norme sono efficaci? Se ho una mosca in camera vale la pena demolire la casa per ammazzarla, col rischio che scappi ugualmente dalla fessura? Vedremo di dare delle risposte a queste domande ...
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 11 agosto 2015 )
|
Leggi tutto...
|
|
martedì 19 maggio 2015 |

Su
richiesta di numerosi affezionati lettori, pubblico la NewsLetter che il Majorana invia, ogni
mese, agli utenti registrati al portale. Ritengo che sia utile la pubblicazione delle
newsletters mensili, in quanto costituiscono un riepilogo degli argomenti di
maggiore interesse che sono stati trattati, nel Sito, nel corso del mese
di riferimento. La presente newsletter è relativa al mese di Maggio 2015 ... |
Ultimo aggiornamento ( sabato 20 giugno 2015 )
|
Leggi tutto...
|
|
martedì 12 maggio 2015 |
Molte persone effettuano operazioni bancarie on-line (via internet). Le banche dispongono di sistemi abbastanza sicuri, ma la certezza non esiste. Per aumentare la sicurezza delle operazioni ecco una versione Linux a 32 bit compatta ed aggiornata (maggio 2015). Si utilizza senza installare nulla, anche se avete Windows. Questo metodo viene suggerito da diverse banche americane ... |
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 )
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 61 - 75 di 1114 |