Metodi grafici costruzione raccordi e forme |
![]() |
![]() |
![]() |
mercoledì 14 aprile 2010 | |
Inizialmente vengono esaminati i raccordi a raggio conservato, a centro conservato e punti di tangenza conservati, applicabili nel campo delle costruzioni stradali e ferroviarie. Successivamente si riportano i raccordi per la costruzione della catenaria, dei profili delle carene, applicabili in campo elettrico (fili appesi ai tralicci) e nel settore dei trasporti navali. Infine la costruzione delle lemniscata, delle curve dì raccordo tra più rettifili, le curve alari, gli sviluppi delle varie forme e figure ottenibili da luoghi geometrici e la costruzione della spirale o curva orbitale. Tutti i disegni sono stati, volutamente, rappresentati con il sistema tradizionale onde ritenere ogni tavola una libera esercitazione da sviluppare eventualmente con disegno computerizzato. Data loriginalità e linnovazione dei metodi grafici proposti, Tutti possono fornire suggerimenti o segnalare eventuali osservazioni.
- Prof. Ing. Rosario Agati -
Il file è di circa 21 Mb ed è in formato PDF Se avete una connessione lenta l'operazione richiederà qualche minuto.
|
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 17 aprile 2010 ) |