Bellissimo album 3D free per foto e video |
![]() |
![]() |
![]() |
sabato 10 luglio 2010 | |
Esempi dinamici di Cooliris 3D Wall All'interno degli esempi, tenete premuto il sinistro del mouse per trascinate. Le rotellina per lo zoom. Click sulle frecce nell'angolo in basso a destra per lo schermo intero.
Esempio di filmati in YouTube
Esempio di album foto in Picasa
Come detto ho già trattato di Cooliris, come Plugin di Firefox da installare sia sotto Windows che sotto Ubuntu: Gli spettacolari - Add-ons per Firefox Cooliris in Ubuntu 10.04 per immagini 3D Adesso, invece, vedremo come creare le nostre presentazioni personalizzate di video ed immagini da inserire nel Social Network (Facebook, Twitter, ecc..), nel nostro sito o blog, oppure da utilizzare direttamente dal computer grazie ad un file html. Più file ci permettono di avere una collezione di album fotografici. Il procedimento è molto semplice e veloce. Non servono Plugin o componenti aggiuntivi per il browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome, ecc..), ma solo Adobe Flash Player che ormai è indispensabile per navigare la stragrande maggioranza dei siti web. Se non lo avete installato, ecco come fare: Utilità: se vedi male la pagina WEB Plugins per Firefox (Flash player Java) Inoltre, Cooliris, non inserisce annunci pubblicitari od altro e quindi gli album saranno graficamente puliti. Ci viene pure offerta la possibilità di personalizzare l'album 3D, anche in maniera consistente. Vediamo allora come procedere.
A - Caricare foto e/o filmati nel web Per prima cosa, se non lo siete già, dovete registrarvi (avere un account) in YouTube (per creare il vostro canale video), o in Picasa Web Album (servizio di Google per caricare le vostre foto), o in Flickr (sempre per caricare foto) o in Facebook. Sono tutti servizio gratuiti, serve solo una semplice registrazione. Ecco alcune guide su come fare. Sottolineo che non serve installare il software Picasa nel proprio computer, in quanto le operazioni si effettuano tutte on-line e non dipendono dal sistema operativo usato. Il procedimento è identico per Windows, Linux, Ubuntu, MAC, ecc... B Creare lalbum 3D con Cooliris Dopo avere caricato le vostre foto o i vostri filmati, siete pronti a procedere con Cooliris.1 Il contenuto dellalbum - Andate alla pagina di: Cooliris Express e vi apparirà la scherma di cui alla seguente Fig.1:Click sull'immagine per ingrandirla Fig. 1 Contenuti dellalbum Nella zona 1 (numero in giallo) scegliete da dove caricare i filmati o le immagini (Flickr, Picasa, YouTube, ecc..). Io ad esempio ho scelto Youtube (filmati). Nel caso avessi voluto caricare foto avrei scelto Picasa o altro. Nella zona 2 (numero in giallo) scegliete se volete caricare un album o altro. Io ho scelto "da un canale" (From a channell). Nel caso avessi avuto foto in Picasa avrei scelto "Da un album specifico" (from a specific album). Subito sotto dovete indicare i riferimenti. Nel caso di YouTube (trattato nell'esempio) basta digitare il nome del canale (MajoranaVideo). Nel caso di Picasa dovete inserire l'indirizzo (URL) dell'album. Ad esempio, il mio è: http://picasaweb.google.com/antoniocanatro/FotoSito_Majorana# Tornado all'esempio, basta fare click sul nome del canale YouTube. Per le foto, invece, faremo click su OK (Picasa). A questo punto i filmati (o le foto) verranno caricati nella zona 3 (numero in giallo) di destra. 2 Personalizzare lalbum - Fate click sul bottone Customize (di colore blu in basso a sinistra della Fig.1) ed otterrete la schermata indicata nella sottostante Fig.2 Click sull'immagine per ingrandirla Fig. 2 Personalizzare lalbum Nella zona 1 (numero in giallo) potete dare un nome all'album e scegliete in quante righe debbono essere visualizzate le miniature. Nella zona 2 (numero in giallo) potete scegliere l'immagine di sottofondo dell'album.Facendo clik su Advanced Option (Opzioni Avanzate), avete la possibilità di scegliere sia un colore personalizzato che delle immagini vostre per il sottofondo dell'album. Nella stessa sezione potete anche personalizzare i pulsanti di controllo dell'album. Avete finito, adesso l'album è pronto. C Come utilizzare lalbum 3D con Cooliris 1 - Login - Fate click sul bottone Publish (di colore blu in basso a sinistra della Fig.2). Otterrete la schermata indicata nella sottostante Fig.3 Click sull'immagine per ingrandirla Fig. 3 Login Per salvare l'album è necessario effettuare il Login. Se avete un account Facebook o Google, potere entrare direttamente con un click. 2 - Pubblicazione dell'album - Dopo il Login avrete la schermata indicata nella sottostante Fig.4 Click sull'immagine per ingrandirla Fig. 4 Pubblicazione dell'album
Prima del codice incollate queste righe: <body bgcolor="#000000"> <div align="center"> Dopo il codice incollate queste righe: </div> </body> </html> In pratica il codice, prelevato da Cooliris, deve stare nel mezzo, ossia tra le prime tre righe soprastanti e le seconde tre righe. Salvate il file con l'icona del Salva, in alto a sinistra. Avviando il file (doppio click) avrete l'album centrato e su sfondo nero. Se vole un colore diverso, modificate il codice della seconda riga <body bgcolor="#000000">. Il valore da inserire dentro le virgolette (l'ho evidenziato in blu), lo trovate in queste pagine: Tabelle e codici colore - Facendo click su Prossima, in basso a destra avrete altri colori. Se poi l'album vi sembra troppo piccolo, potete sempre cambiare anche le dimensioni. Aprite il file html (Blocco Note di Windows o Gedit di Ubuntu) e cercate: width="400" height="248" Sarà presente due volte. Trovateli entrambi e cambiate i numeri (il primo è la larghezza il secondo l'altezza). Ad esempio: width="800" height="496" Potete aiutarvi con Modifica / Trova. Assicuratevi di avere cambiato per due volte il valore 400 e per due volte il valore 248. Salvate e lanciate l'album che sarà più grande. Ovviamente potete avere un file per ogni album o potete inserire più album nello stesso file.
|
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |