Office collegamenti problemi con Chrome |
![]() |
![]() |
![]() |
martedì 14 settembre 2010 | |
Può accadere che disinstallando Google Chrome, i collegamenti ipertestuali di Office vengano disabilitati e quindi digitando su di essi si abbia il messaggio che recita "Operazione annullata a causa delle restrizioni presenti sul computer.Contattare lamministratore di sistema ".
Questo il problema incontrato dall'amico Fabio Ravicini, che dopo averlo risolto ha voluto mettere a disposizione di tutti la modalità con cui ha risolto la cosa.
Collegamenti ipertestuali Office disabilitati dopo disinstallazione Google Chrome Soluzione per Windows 7 Il problema dell'errore relativo ai collegamenti, si manifesta in quanto, il browser predefinito, che era Google Crome, dopo la disinstallazione dello stesso, non viene più assegnato (non c'è più un browser predefinito). Quindi siamo noi che dobbiamo dire al sistema operativo qual'è quello predefinito. Se viene reinstallato Google Chrome tutto torna a funzionare. Ma se non vogliamo tenerci Chrome, ecco com'è possibile rimettere tutto a posto:
1.Click su Start e, nella casella del cerca, digitate programmi predefiniti (quindi date invio da tastiera). 2.Si apre uuna finestra, click su Impostazioni accesso ai programmi (come nella figura in basso)
In caso contrario bisogna fare un ulteriore verifica nel registro. In genere con l'operazione precedente si dovrebbe correggere anche la relativa chiave di registro che comanda il collegamento di link in base al browser predefinito. In caso non si fosse ancora risolto, procedente in questo modo: 2.Confermate la scelta e poi seguire il percorso: HKEY_CURRENT_USER \Software \ Classes \ .html 3.Verificare che in questa cartella il valore impostato non sia ChromeHTML - Se così fosse, clickate col tasto destro su questo valore e nel menù che appare clickate su Modifica. 4.Cambiare il valore ChromeHTML in FilefoxHTML oppure in ieHTML (a seconda del browser che volete rendere predefinito e che avete già installato). 5.Ripetere gli stessi passaggi per: HKEY_CURRENT_USER \ Software \ Classes \ .htm HKEY_CURRENT_USER \ Software \ Classes \ .shtml HKEY_CURRENT_USER \ Software \ Classes \ .xhtml HKEY_CURRENT_USER \ Software \ Classes \ .xhtm (se presente) Attenzione con le operazioni sul Registro di Windows. magari prima di procedere fate un Backpup dello stesso o almeno delle chiavi interessate. Basta, dall'Editor del Registro, fare click col destro su Computer o sulla sezione HKEY_CURRENT_USER e scegliere Esporta. In caso di problemi, basterà fare doppio click sul file .reg esportato, confermare e tutto tornerà come prima. Si ringrazia Fabio Ravicini per avere voluto condividere, con tutti, la sua esperienza.
Soluzione per Windows XP Iniziate con: Start / Pannello di controllo / Installazione applicazioni Nella finestra che si apre, figura in basso:
Avete finito. Il problema dovrebbe essersi risolto. Riavviate il computer e provate.
|
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 13 settembre 2010 ) |