Ubuntu impedire il blocco dello schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
sabato 08 gennaio 2011 | |
Evitare che lo schermo di Ubuntu si blocchi dopo pochi minuti di inattività Domanda
Con Ubuntu s lascio inattivo il sistema, dopo qualche minuto si blocca lo schermo e diventa nero. Chiedo: come posso fare ad evitarlo?..
Risposta
La cosa non è difficile. Segui le indicazioni che riporto di seguito...
Il perché Ubuntu dopo alcuni minuti di inattività, blocca lo schermo e richiede la password per la successiva riattivazione. Questo serve sia a risparmiare energia, quanto ad impedire che altri utilizzino il computer nel caso vi allontaniate dalla postazione. Si presuppone che una persona non presente non utilizza il computer per un certo lasso di tempo. Se poi vi da fastidio che Ubuntu si chiuda dopo solo qualche minuto di inattività, potete allungare i tempi di blocco a vostro piacimento.
Procediamo Da Ubuntu andate in: Sistema / Preferenze / Salvaschermo
Nella parte bassa della finestra aumentare i minuti nella barra a destra della scritta: Considerare il computer come inattivo dopo: -------[]----------------------------------
[ ] Avviare il salvaschermo quando il computer è inattivo [ ] Bloccare lo schermo quando il salvaschermo viene avviato
|
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |