Ubuntu Inglese - Dopo gli Aggiornamenti |
![]() |
![]() |
![]() |
venerdì 01 aprile 2011 | |
ATTENZIONE: Come previsto, già dal 2-4-2011, il bug del pacchetto GDM è stato risolto. Quindi non resta che effettuare gli aggiornamenti di Ubuntu: Sistema / Amministrazione / Gestione aggiornamenti Dopo avere aggiornato, riavviate Ubuntu. Se lo trovate ancora in inglese, ripetete gli aggiornamenti e riavviando tutto sarà tornato a posto. In ogni caso, con questa pagina, avete visto come installare un pacchetto in una versione precedente.
Ovviamente è necessario il collegamento ad internet. Per prima cosa, da Ubuntu, andate in: System / Administration / Synaptic Package Manager
In pratica si tratta del Gestore pacchetti. Nella casella del Cerca (Search) digitate gdm (cerchiato in rosso nella figura sottostante). Sotto apparirà il pacchetto gdm. Click su di esso per evidenziarlo:
Adesso fate click su Package (cerchiato in rosso nella figura sottostante)e poi scegliete Force Version...
Apparirà una finestra, fate click a destra di Force Version: e scegliete la seconda riga relativa al pacchetto: maverik-backports (freccia rossa nella figura sottostante):
Dopo la scelta fate click Force Version (cerchiato in rosso nella figura sottostante):
Tornerete, automaticamente, alla finestra di Synaptic. Non resta che fare click su Apply per applicare:
Si apre un'altra finestrella per la conferma. Ancora click su Apply per confermare:
Finita la procedura di aggiornamento chiudete Synaptic. Si apre una finestrella. Fate click su Quit.
Avete finito. Riavviate Ubuntu e lo ritroverete in italiano. Se, con gli aggiornamenti di Ubuntu, aggiornate nuovamente il pacchetto GDM (GNOME Display Manager), il sistema operativo tornerà con interfaccia in inglese, almeno fino a quando non verrà risolto il bug in questo pacchetto.
Aiutami a diffondere questa notizia ![]() |
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |