Ubuntu 11.04 Italiano Plus-7 Remix DVD |
![]() |
![]() |
![]() |
venerdì 10 giugno 2011 | |||
Sarà possibile utilizzare Ubuntu Plus 7 anche con Gnome 2 e quindi senza Unity, la nuova interfaccia grafica che molti non gradiscono. In questo caso avrete tutti gli effetti grafici 3D (cubo, finestre, fuoco, ecc..). Ma, volendo, è possibile utilizzare la Plus 7 anche con Unity. Disponibili anche le versioni: a 64 bit, immagine ISO: Ubuntu 11.04 Italiano Plus-7 Remix 64 bit-DVD a 32 bit e 64 bit FAI-DA-TE: Ubuntu 11.04 Plus 7 3D Educa FAI DA TE
NOTE IMPORTANTI Dedicare qualche minuto alla lettura di queste note importanti e delle istruzioni di Ubutnu Plus 7, non significa perdere il proprio tempo ma può significare, risparmiare giornate intere di problemi e di ricerche complicate.
1
- La Plus-7 Remix viene fornita solo nella versione a 32 bit (funziona benissimo anche su macchine a 64 bit). 2 - La Plus-7 Remix, non contiene Wubi, quindi non si potrà installare dentro Windows. Per l'installazione serve, necessariamente, una partizione dedicata. Inutile provare ad installare la Plus-7 con Wubi scaricato a parte, infatti, verrebbe scaricata ed installata la versione ufficiale di Ubuntu 11.04 e non la Plus7. 3 - Con l'immagine ISO scaricata è possibile masterizzare un DVD oppure creare una pen-drive avviabile: Se avete Ubuntu - con l'utilità prevista da Ubuntu: Sistema / Amministrazione / Creatore disco di avvio Se avete Windows - con Unetbootin
4 - Con l'immagine ISO scaricata è possibile utilizzare Ubuntu Plus 7 in macchina virtuale. 5 - Prendere visione del successivo punto: 3 - Dopo l'installazione della Plus-7 - IMPORTANTE
1 - Cosa ci serve
CONSIGLIO: considerata la grandezza del file da scaricare, si consiglia luso di un download-manager
che vi consentirà una maggiore velocità e soprattutto di potere
riprendere in download in caso dinterruzione (volontaria o meno). Chi
usa Internet Explorer può utilizzare Download Express, invece chi usa Firefox (sia con Windows che con Linux) può installare il componente (estensione): DownThemall! - Per sapere come fare guardate questo filmato.
1.1 - Scaricare Ubuntu Plus-7 in un unico file ISO Potete scaricare l'intero file ISO (immagine del DVD) che è di circa 1,8 GB. Se avete difficoltà passate al punto successivo 1.2, che permette lo scaricamento dello stesso file, ma spezzettato in sei file più piccoli da ricongiungere. Scaricare il File ISO unico: ___________________________________ 1.2 - Scaricare Ubuntu Plus-7 in sei file da ricongiungere
Data la grandezza del file ISO (circa 1,8 GB), per chi avesse difficoltà a scaricare il file unico di cui al precedente punto 1.1, ho previsto una versione del file ISO, divisa in sei parti. Scaricate i sei file sotto indicati ed inseriteli in una cartella qualsiasi. Scaricare i sei file sottostanti: Ultimato lo scaricamento, controllate che i primi cinque file abbiano la grandezza di 325.058.560 byte ognuno ed il sesto di 299.626.496 byte (per controllare click col destro sul file e scegliere Proprietà). Adesso dovete unire i sei file scaricati per ottenere un unico file ISO. Per fare questo vi rimando alla pagina: Dividere e riunire un grosso file: HJ-Split ed in particolare al punto: 2 - Join - (Unire)
___________________________________
Verificate attentamente che il file ISO, scaricato unico o ottenuto dopo l'unione dei sei file scaricati separatamente, abbia le caratteristiche sotto indicate. Nome: Ubuntu-Plus7.iso Grandezza 1.924.919.296 byte = 1.879.804 Kb = 1,836 Gb Codice MD5: b7852102de43f502856eeeb97d3bb539 Per passare da byte a KB a MB a GB bisogna dividere, ogni volta, per 1024 ___________________________________ Per essere certi che il file ISO da 2 GB sia stato scaricato (o riunito) correttamente e senza difetti, verificate che il codice MD5 sia corretto. Tanto vale sia per il file ISO scaricato in versione unica che per quello ottenuto dall'unione dei sei file più piccoli. Ecco come fare: ![]() > Aprite il programma e fate clic sul pulsante "...", per aprire il file da controllare Se volete comparare direttamente il codice MD5, incollate il codice, fornito sopra, nell'ultima casella e cliccate su Compare. ![]() md5sum Ubuntu-Plus7.iso dopo qualche minuto avrete il codice generato dal terminale che confronterete con il codice prima indicato. Se risultano uguali significa che è tutto a posto. Per maggiori delucidazioni andate alla pagina: MDd5sum - Controllo dell'integrità dei download
2 Masterizzare provare ed installare Ubuntu Plus-7 Remix 2.1 Masterizzare la ISO scaricata - Bisogna scrivere limmagine ISO scaricata non come un file ma come immagine. Utilizzare un DVD-R di buona marca e masterizzare alla velocità più bassa. Per chiarimenti consultare il mio manuale con videoguide che trovate alla pagina: 2.2 Provate Ubuntu Plus-7 in modalità Live - Dopo avere masterizzato il DVD bisogna verificare che tutto funziona bene e che non si abbiano problemi di hardware. La seguente videoguida mostra come fare (è relativa ad Ubuntu Plus3 ma le cose sono simili):
Per la Plus-7, più specificatamente,
appena il DVD verrà avviato, otterremo la schermata sotto indicata, che ci propone diverse possibilità. Basta lasciare selezionata
la prima riga live - boot the Live System e
dare invio da tastiera. Ubuntu verrà caricato fino a mostrarci la Scrivania.
Saremo pronti ad utilizzare il sistema operativo in modalità Live. Nella Scrivania sarà presente una icona permette l'installazione di Ubuntu Plus 7.
2.3 Se il DVD non s'avvia - Se riavviando il computer, il DVD di Ubuntu Plus-7 non parte e continua ad avviarsi Windows o qualche altro sistema operativo installato, dovete modificare il boot del bios. Ecco come fare:
2.4 Installare Ubuntu Plus-7 - Dopo che avete visto funzionare Ubuntu 11.04 Plus-7 Remix in modalità live e siete sicuri che tutto è a posto, installatelo in una partizione ad esso dedicata (non è possibile l'installazione sotto Windows). L'installazione si avvia con l'icona presente nella Scrivania. Per chiarimenti consultate lintero capitolo 4 del mio manuale (con videoguide): Linux per tutti - Ubuntu facile - Manuale Durante l'installazione è consigliabile essere disconnessi da internet per ridurre i tempi d'installazione. Infatti Ubuntu Plus-7 è già in italiano e non serve scaricare altro software. Pertanto, arrivati alla seconda schermata dell'installazione sarebbe consigliabile avere le impostazioni come da figura. Non inserire spunte nei quadratini in basso e cliccare direttamente su Avanti (l'immagine è relativa alla Plus6 ma la cosa è analoga per la Plus 7): Importante: 1 -durante l'installazione non eseguire altre operazioni. 2 -finita l'installazione riavviate il sistema, aspettate che il DVD venga espulso, toglietelo dal lettore che richiuderete, quindi date invio da tastiera.
3 - Dopo l'installazione della Plus-7 IMPORTANTE Subito dopo l'installazione di Ubutnu Plus 7, dovete procedere ad effettuare poche e semplici operazioni come spiegato nella relativa guida, contenuta già nella Plus 7 e qui riportata per comodità. Sono pochi e chiari consigli. Leggete attentamente le indicazioni in quanto sono indispensabili per ottenere la Plus-7: Istruzioni Ubuntu Plus 7 Remix
NOTA: se non avete installato i driver della scheda video, o se la stessa non è supportata da Ubuntu, lo splah (animazione) iniziale non sarà visibile. Con Ubuntu Plus7, nella Scrivania, si trovano le Screenlets (calendario ed orologio). Qualche volta capita, solo ad alcuni e non sempre, che avviando Ubuntu, qualche screenltes, non compaia. La cosa si risolve in maniera semplice ed immediata, come indicato in questa pagina:
Screenlets spariscono al riavvio di Ubuntu
4 - Caratteristiche grafiche della PLUS-7 Remix Nella cartella del KIT-PLUS-7 (contenuta nella Cartella home) oltre agli altri file troverete anche la copertina del DVD, da stampare nella grandezza di cm. 12x12, che qui, per comodità riporto (click sulla riga sottostante):
Scarica copertina DVD di Ubuntu Plus 7 Remix
Per vedere come si presenterà Ubuntu Plus-7 Remix, vi propongo dei filmati. Il filmato 1 mostra l'avvio della Plus 7. I filmati 2 e 3 sono relativi alla Plus-3 e Plus-2, ma la Plus-7 contiene tali effetti. La Plus 7 verrà installata nelle nostre aule informatiche (filmato 4). Prima di guardare i filmati, attivate l'audio nel computer: Attivare l'audio del computer Nota: il tasto "Special" è quello con lo stemma di "Windows" e si trova in basso a sinistra della tastiera vicino al tasto "Control" ed al tasto "Alt".
Ecco come godersi i principali effetti grafici della Plus 7
Sono solo alcuni degli effetti impostati. Compiz vi permette di impostarne tante. Per vedere quali comandi utilizzare o per cambiare i comandi relativi agli effetti, andate in: Sistema / Preferenze / Gestore configurazione CompizConfig Nella
parte destra della finestra apertasi, trovate delle icone con dei
nomi. Sono gli effetti di Compiz. Se nel quadratino a sinistra delle
icone c'è la spunta, allora l'effetto è attivato. Facendo click
sull'icona dell'effetto, avrete la maschera in cui sono indicati i
comandi per avviare l'effetto (da tastiera, mouse, ecc..). Potete
sbizzarrirvi. In
qualsiasi momento riotterrete gli effetti da me predisposti, semplicemente importando, nuovamente, il file di configurazione Plus.profile che trovate nella cartella KIT-PLUS-7 di Ubuntu Plus 7. Ecco come procedere. Lanciate il Gestore di Configurazione di Compiz: Sistema / Preferenze / Gestore configurazione CompizConfig Si apre una finestra. In basso a sinistra click su Preferenze
>.
Si apre un'altra finestra. Click su Importa.
Indicate il percorso del file Plus.profile
(che trovate dentro la cartella KIT-PLUS-7. Dopo
avere evidenziato il file, fate click su Apri ed
aspettate che gli effetti vengano caricati. Adesso
gli effetti sono attivati (eventualmente riavviate il computer).
5 - Caratteristiche aggiuntive e nuovo software disponibile in Ubuntu Plus-7
Caratteristiche aggiuntive in LibreOffice (Stessa grafica di OpenOffice)
![]()
Caratteristiche aggiuntive in Gimp - Troverete, font, pennelli, gradienti e script-fu aggiuntivi che vi consentiranno numerosi effetti:
Inoltre Gimp ha pure ulteriori effetti grafici aggiuntivi che trovate in Filtri / G'MIC (in basso al menù).
Le caratteristiche aggiuntive in Firefox - Troverete segnalibri utili, componenti aggiuntivi di grande utilità e temi:
Vediamo, velocemente, le altre applicazioni disponibili in Ubuntu Plus - Oltre a tanto software aggiuntivo inerente svariate categorie (Multimedia, Grafica, Internet, Utilità, ecc..), troverete anche del software didattico e giochi mirati alla didattica.
Altri tre metodi per scaricare tutto il software che vogliamo con un solo click Ulteriori tre metodi, molto semplici ed immediati, li ho adottati nelle mie versioni di Ubuntu PLUS Remix (compresa la presente). Infatti ho fornito i link nei segnalibri di Firefox per raggiungere i siti interessati ed ho installato UbuntuTweak. Ma guardiamo i tre metodi per scaricare ed installare tutto il software ed i giochi che vogliamo, con soli pochissimi click del mouse. Programmi e Giochi nuovi con GetDeb, Appnr ed Ubuntu Tewak
Mi pare che più facile di così non sia possibile.
6 - Pulizia - immagine ISO e DVD della VOSTRA Ubuntu Plus
7 Personalizzata 6.1 - Ed ecco la ciliegina - Adesso che avete installato Ubuntu Plus-7-Remix, potete
personalizzarla ancora di più. Ossia, come vi pare: aggiungere o
rimuovere software, cambiare l'aspetto grafico e quant'altro volete. Se
avete fatto dei cambiamenti significativi, vi basterà creare il DVD con
la vostra Plus-7-Personalizzata. Per fare questo useremo Remastersys che produrrà la ISO da scrivere in un DVD. Dovere ricordare che, da
Remastersys, scegliendo la prima opzione (Backup), il DVD
conserverà tutti le vostre impostazioni personali, compreso il nome
utente e la password per entrare in Ubuntu. Quindi questa copia che sarà
perfetta per voi stessi, non è adatta ad essere distribuita agli amici.
Per gli amici potete scegliere la seconda opzione di Remastersys. Parlo
di Dist (Distribuibile). In questo caso, però, il DVD non
conserverà le impostazioni ed i settaggi grafici, ma conserverà solo il
software installato. In compenso potrà essere installata da chiunque in
quanto si può inserire username e password qualsiasi. In questo caso,
utilizzando il Kit-Plus-7-32-Settaggi.zip, potrete ottenere i settaggi
grafici della Plus-7. 6.2 - NON usare Pulizia
del computer - Ubuntu 11.04 ha una applicazione per la
pulizia del computer. La stessa pulisce anche il software installato con
pacchetti .deb e quindi non presente nei Repositories.
Noi NON useremo questa applicazione che cancellerebbe il
software da noi installato con i pacchetti .deb. Di
seguito una dimostrazione:
6.3 Pulizia
approfondita di Ubuntu Plus-7 - Prima della creazione
dell'immagine ISO della nostra Ubuntu Plus-7 dobbiamo procedere ad
un'accurata pulizia del sistema, altrimenti corriamo il rischio di
appesantire l'immagine con materiale ingombrante ed inutile. Pertanto
cancelleremo i pacchetti scaricati presenti nella Scrivania, nella Home o in altre cartelle. Useremo Ubuntu Tweak per eliminare
pacchetti obsoleti, cache, vecchi kernel, ecc... Ecco come fare (non
tenete conto dello script per la pulizia presente nella Pls3 e non più
presente nella Plus-6):
6.4 - Creare l'immagine ISO di Ubuntu Plus da voi personalizzato - Grazie a Remastersys creeremo con molta semplicità l'immagine ISO del DVD del nostro Ubuntu Plus-7 ultra-personalizzato. Per prima cosa puliremo le eventuali immagini precedentemente create, altrimenti la nostra ISO potrebbe avere dimensioni spaventose. Poi, con un click del mouse, avvieremo il processo di creazione della ISO. La videoguida che segue, oltre ad illustrare le caratteristiche salienti di Remastersys, riporta il procedimento per la creazione della ISO:
6.5 - Masterizzare il DVD di Ubuntu Plus-7-personalizzato - Ubuntu ci offre, di serie, Brasero che è un software per la masterizzazione. Ma consiglio di usare k3b, già presente nella Plus-7. Non ci resta che masterizzare (scrivere) l'immagine (file ISO) di Ubuntu Plus-7 appena creata, in un DVD-R di ottima marca ed usando la velocità più bassa possibile, infatti si tratta di un sistema operativo e dobbiamo usare ogni precauzione. Magari, prima di masterizzare il DVD possiamo provare la ISO con una macchina virtuale. Vi basta installare VirtualBox. Con la videoguida vedremo come creare il DVD di Ubuntu Plus (anche se relativo a precedenti versioni, il procedimento resta identico):
6.6 Lanciare
il DVD live di Ubuntu Plus-7 Remix - Abbiamo il DVD pronto.
Inseriamolo nel lettore e riavviamo il Computer. Se avete problemi vi rimando ai precedenti punti 2.2 e 2.3
7 - FAQs ___________________________________
1 - Ho
già una versione precedente di Ubuntu installata nel computer. Posso
aggiornarla alla versione Plus-7 Remix senza reinstallazione e quindi
conservando i miei dati? Ubuntu Plus 7 si installa integralmente dal DVD, quindi verranno perduti tutti i dati ed i settaggi delle installazioni precedenti di Ubuntu. In ogni caso creati (prima dell'installazione di Ubunt Plus) una copia dei tuoi file importanti (foto, film, musica, documenti, ecc..). Per salvare i segnalibri ti rimando a: Elementi base per navigare con Firefox. ___________________________________ 2 - Voglio installare Ubuntu Plus-7 Remix
ma ho già una versione precedente di Ubuntu, posso sovrascrivere sul
mio Ubuntu già installato oppure devo prima disinstallare o formattare? Prima fai una copia degli eventuali documenti che hai dentro Ubuntu già installato, poi: a)
- se hai Ubuntu installato sotto Windows, disinstallalo e poi installa
la nuova versione, ma in una partizione dedicata e non più sotto
Windows; b) - se hai Ubuntu in una partizione dedicata, allora installa la Plus-7 direttamente sopra la versione precedente. ___________________________________ 3 - Ho installato Ubuntu Plus-7 Remix ed il KIT-7, ma non ho ottenuto gli effetti 3D, perché? In cosa ho sbagliato? Per
avere gli effetti 3D, devi installare i driver della
scheda video, salvo che Ubuntu non supporti già la tua scheda. Leggi con attenzione la parte relativa ai driver, al
precedente punto: 3 - Ulteriori notizie.
Se la tua scheda video non è supportata non potrai ottenere gli effetti
3D. Eventualmente cerca con Google inserendo una frase del tipo: Ubuntu marca e tipo della tua scheda grafica.
Se non riesci a risolvere il problema dei driver, in ogni caso, pur non
ottenendo gli effetti 3D, avrai tutte le altre caratteriste della
Plus-7 perfettamente disponibili. ___________________________________ 4 - Utilizzando Ubuntu Plus-7 Remix in modalità live (col DVD), con la macchina virtuale o con la chiavetta USB, posso ottenere gli effetti 3D? Normalmente, nella modalità Live (DVD, USB) non si otterranno gli effetti 3D. Infatti in detta modalità non è possibile installare i driver della scheda video in modo persistente. Significa che anche installando i driver, al riavvio verranno persi. Le altre caratteriste della Plus-7 saranno, in parte, disponibili. Aiutami a diffondere questa notizia
|
|||
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |