Creare un sito o blog - facile veloce gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
mercoledì 25 maggio 2011 | |
Dico subito che quanto indicherò, non dipende dal sistema operativo che utilizzate, quindi potrete creare il sito o il blog, sia se utilizzate Windows, quanto se utilizzate Ubuntu o altro. Inizialmente potete create il sito o il blog, magari per fare pratica, poi penserete ai contenuti. In ogni caso prima di procedere sarà bene pensare attentamente al nome da dare al sito (URL), esso resterà tale. Sarebbe un non senso, ad esempio, chiamare un sito (nomi di fantasia): www.scienza.it e poi parlare solo di calcio o di pugilato. In questo caso sarebbe bene denominare il sito, ad esempio, www.sport.it. Ma non sempre il nome del dominio è disponibile ed allora si dovranno trovare dei nomi che non siano già utilizzati. Ad esempio www.sportivissimo.it Sommario
Lo spazio web
Siti statici e siti dinamici I siti statici I siti dinamici Sito o Blog? Se non si dispone di spazio Web Blogger Wordpress Google sites Spazio Web già disponibile senza database Nvu KompoZer Spazio Web già disponibile con database Joomla Wordpress Segnalare il sito-blog ai motori di ricerca
Lo spazio web
Se poi vogliamo uno spazio web senza limitazioni di dimensioni e di traffico, allora dobbiamo comprarlo. Si trovano molte offerte, spesso economiche e con un servizio del tutto accettabile. Si parla anche di 20 euro lanno e meno. Comprando lo spazio web si potrà avere un nome del dominio del tutto personale (cioè senza il nome di chi ti fornisce lo spazio web gratuito). www.istitutomajorana.it http://istitutomajorana.altervista.org
oppure, nel caso ci ospita, gratuitamente, Wordpress:
Tratteremo diversi modi per creare la nostra area web, secondo se disponiamo di uno spazio web o meno, se disponiamo di un servizio per il database e se vogliamo realizzare un blog o un sito. Ovviamente, prima, sarà bene capire le differenze tra le varie possibilità disponibili e le loro caratteristiche.
Siti statici e siti dinamici
Per vedere il codice HTML di una pagina web, lanciate il browser, ossia col programma che utilizzate per navigare (Firefox, Internet Explorer, ecc...), poi aprite una pagina web qualsiasi e in ultimo andate nel menù a tendina in alto a sinistra: Sito o Blog?
Ma in un blog si può anche eliminare la parte relativa ai commenti e quindi renderlo un sito vero e proprio. Allo stesso modo, un sito, se dinamico, grazie a dei componenti, può fornire la possibilità di permettere i commenti e quindi diventare anche un blog. Pertanto direi che la differenza più sostanziale non è tanto tra sito e blog, quanto tra sito statico e dinamico. Con un sito dinamico si possono anche realizzare dei forum, sia autonomi che integrati col sito stesso. Nei forum linterazione tra utenti è ancora più evidente (domande risposte, chiarimenti, ecc
). Se non si dispone di spazio Web Ecco alcune soluzioni per avere un sito o un blog in pochi minuti, perfettamente funzionante ed attivo, senza avere a disposizione nessuno spazio web già disponibile.
Ecco un esempio di blog da me creato: Per iniziare, se avete un account Goggle, potere accedere ed iniziare immediatamente a creare il blog da questa pagina: Se invece non avete un account e dovete registravi, ecco la pagina: Pagina per la registrazione a Google Questa è la guida ufficiale: Altra guidaUn paio di videguide:
Se non avete un account Wordpress, potere crearlo dalla pagina sotto linkata, facendo click su Registrati ora! ed iniziare immediatamente a creare il blog:
Se avete già un account, basta effettuare il login, nellangolino in alto a sinistra della pagina sopra indicata. Propongo due videoguide per principianti:
Per finire, alcuni dei tantissimi Template disponibili, gratuitamente, in rete, oltre quelli già disponibili nella sezione temi del blog:
Ecco una guida su come procedere per la creazione di un sito con Wix: Come creare facilmente un sito in flash con Wix ![]() ![]()
Dalla seguente pagina potete effettuare il login (se avete già un account Google) o registrarvi a Google Sites. Creare un sito Google - pagina login Ecco la guida ufficiale di: Altre guide: Google Sites: crea il tuo sito Web in pochissimi clicks Guida in PDF: Videguida completa in italiano:
Spazio Web già disponibile senza database
Abbiamo detto che diversi fornitori del servizio internet metto a disposizione uno spazio web gratuito ma non il database. In questo caso possiamo utilizzare dei siti statici. Ma per crearci il sito non non serve la conoscenza del linguaggio HTML, in quanto esistono dei programmi WYSIWYG, ossia What You See Is What You Get = "quello che vedi è quello che ottieni" o "ottieni quanto vedi". In pratica opereremo come in un programma di videoscrittura (Word, Writer, ecc
) e poi otterremo, in automatico il codice HTML e quindi la pagina web, così come labbiamo realizzata visivamente. Sono reperibili molti editori WYSIWYG, sia gratuiti che a pagamento. Eccone alcuni gratuiti:
Vediamone qualcuno in particolare.
Sito: Ecco una scheda di Aiutamici sul programma con le istruzioni: Propongo una guida in formato PDF (il file è zippato, dopo averlo scaricato, doppio click per decomprimerlo):
ed un video tutorial
Sito: Ecco una scheda di Aiutamici sul programma con le istruzioni: Propongo una videoguida:
Spazio Web già disponibile con database
Allora, ecco alcuni tra i CMS (programmi per siti dinamici) open source piu' famosi: In questa pagina trovate un elenco di possibilità per avere spazio web gratuito anche con servizio di database: Se, invece, volete acquistare uno spazio web personale, ecco una pagina da leggere: I migliori web hosting per lo spazio a prezzo basso Vediamo, più da vicino, un paio di programmi (indipendenti dal sistema operativo usato) per creare degli ottimi siti dinamici.
Ecco alcuni template disponibili: Propongo: Joomla Videoguide Free: Creare Siti Web Videoguide e videocorsi:
Ecco un manuale in pdf: In ultimo ecco un corso gratuito, con videoguide, per Joomla 1.0.x
Non conosco i videotutorials ma ho sentito che sono ben fatte e sono
gratuite (previa registrazione). Si riferiscono alla versione 1.0.x, mentre adesso Joomla è già
alla versione 1.6.x, ma le differenze sul funzionamento del programma
sono contenute. Infatti, Joomla, dopo averne capito l'impostazione,
diventa molto semplice da usare e da gestire.
Ecco la home-page d dove è possibile scaricare il software: Una guida originale Wordpress: Una guida ottima: Alcune videoguide:Come installare Wordpress - Parte 2 di 3 Ecco una buona guida in formato PDF:
Segnalare il sito-blog ai motori di ricerca Adesso che avete creato il vostro blog o sito, lo potere raggiungere solamente con l''indirizzo (URL), infatti esso è, momentaneamente, sconosciuto ai motori di ricerca (Google, Yahoo, ecc..). Pertanto, iniziate subito a segnalarlo: Segnalare il sito-blog a Google Segnalare il sito-blog a Yahoo Ma i tempi di inserimento potrebbero essere non brevi. Magari potreste inserire il link della vostra home in forum o altri blog (commenti), ma fatelo senza esagerare, per evitare di essere penalizzati per spam. Altro metodo utile è quello di utilizzare il servizio Google chiamato: Strumenti per i Webmaster. Basta avere un account Google. Da esso è possibile inserire una sitemap e seguire il vostro sito-blog da vicino grazie ai tanti strumenti disponibili. Per avere maggiori informazioni e guide, basta fare delle ricerche e si trova tanto materiale. Dopo quanto illustrato, dovreste essere in grado di scegliere quello che meglio fa per voi. Non avete che limbarazzo della scelta, tra un blog o sito creato in pochi minuti e gratuitamente ed un sito più professionale, magari con spazio web personale. Buon divertimento.
Aiutami a diffondere questa notizia ![]() |
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |