Newsletter Istituto Majorana dicem. 2011 |
![]() |
![]() |
![]() |
giovedì 22 dicembre 2011 | |
Su
richiesta di numerosi utenti, pubblico le NewsLetter che il Majorana invia ogni
mese agli utenti registrati al sito. Ho iniziato ad inviare le
newsletter, sin dal mese di marzo 2009, ma nel sito sono riportate le newsletter inviate, dal mese di Luglio 2011. La presente newsletter è relativa al mese di Dicembre 2011 ... Ritengo utile la pubblicazione delle newsletters, in quanto costituiscono un riepilogo degli argomenti di maggiore interesse che sono stati trattati nel sito, nel corso del mese di riferimento. Inoltre nelle newsletters pubblicate, sono attivi i link, nel titolo dell'articolo che aiutano a trovare, con semplicità, l'articolo medesimo. Tali link, invece, non sono attivi nelle newsletters inviate per e-mail, per evitare che, la stesse, vengano etichettate quale "spam" da alcuni programmi di posta. NewsLetter Novembre 2011
OGGETTO: novità dicembre 2011 - Buone feste Data: 22-12-2011 Ciao, come ogni mese ti informo sugli argomenti di maggiore interesse che sono stati trattati nel sito. Approfitto per porgere sinceri auguri di buone feste a te e famiglia. Se reinstallate Windows 7, oltre al Service Pack 1, servirà, anche, installare tutti gli aggiornamenti successivi che, al momento sono oltre 250 (destinati ovviamente ad aumentare in futuro). Per aggiornare il sistema potete seguire l'iter classico di Microsoft, ma richiede tantissimo tempo, oppure seguire un metodo che impiega molto meno tempo ... Windows XP è stato rilasciato nell'Ottobre 2001. Sono seguiti 3 Service Pack e dopo altri 220 aggiornamenti (destinati ad aumentare in futuro). Seguire, per gli aggiornamenti, l'iter classico di Microsoft potrebbe richiedere un paio di giorni. Oppure vedremo, con una guida, come potete costruirvi un DVD di installazione che include già tutto di serie ... Molti utenti che utilizzano le stampanti Lexmark sotto Ubuntu,
non riescono a farle funzionare bene. Vedremo dove trovare e come
installare, i driver necessari relativi a diversi modelli di stampanti
Lexmark, anche per diverse distribuzioni Linux. Vedremo quindi, come fare funzionare bene anche i modelli non bene installabili direttamente da Ubuntu ... Molti utenti che utilizzano le stampanti Lexmark sotto Ubuntu,
non riescono a farle funzionare bene. Vedremo dove trovare e come
installare, i driver necessari relativi a diversi modelli di stampanti
Lexmark, anche per diverse distribuzioni Linux. Vedremo quindi, come fare funzionare bene anche i modelli non bene installabili direttamente da Ubuntu ...
MyNotex 1.2 Gestione appunti documenti MyNotex 1.2 è un un ottimo e funzionale software libero per Linux, utile per prendere appunti e per gestire documenti. Uno strumento pratico per organizzare i propri impegni sia per Studio che per il lavoro. Diverse le novità di questa nuova versione, che prevede, anche i pacchetti specifici per Ubuntu (11.04 - 11.10) con Unity e senza Unity ...
Ubuntu 11.10 barre alla vecchia maniera
Con Ubuntu 11.10 si è persa la possibilità di utilizzare Gnome 2, con le sue due barre (superiore ed inferiore e non solamente queste) tanto amate da molti utenti. MATE è la continuazione di quel Desktop e lo ripropone. Avevo preparato uno script per installare MATE, ma ho trovato un'applicazione che lo gestisce meglio. Vediamo, allora, come procedere ... Format Factory 2.80 italiano portable USB
Nuova versione del convertitore universale di formati multimediali (audio, immagini, video, DVD, CD, ISO, ecc..), facilissimo da utilizzare ed utilissimo. Non serve
linstallazione, basta copiarlo in una pen-drive, oppure
lasciarlo in una cartella del computer, si lancia con un doppio click. Tra l'altro, permette anche la conversione dei file MIDI in MP3, WMA ed altri formati...
Linux Mint 12 Lisa plus 32-64 bit - italiano
Una elaborazione di Linux Mint 12 Lisa, bella e funzionale, basata su Gnome Shell. Aggiornata al 2 dicembre 2011, è stata arricchita con svariati programmi non presenti nella versione ufficiale. Dispone di MATE che permette di avere le tipiche barre di Ubuntu (non Unity). Completamente in italiano e con codec multimediali già installati ... Installare Stampanti Canon sotto Ubuntu
Molti utenti che utilizzano le stampanti Canon sotto Ubuntu, non riescono a farle funzionare bene. Con la guida che propongo, vedremo dove trovare e come installare, i driver necessari (per diversi modelli di stampanti Canon), grazie a dei repository specifici. Vedremo quindi, come fare funzionare bene anche i modelli non bene installabili direttamente da Ubuntu ...
Sicurpas Freeware è un software di qualità, tutto italiano, che protegge le password e cifra qualsivoglia tipo di file. E stato progettato, da una squadra di esperti, per offrire ai propri utenti un elevatissimo grado di sicurezza. Disponibile sia nella versione installabile, quanto nella versione portable che non sporca il registro di Windows ...
Forum Informatica Majorana - Benvenuti Comunico, con piacere, che il Forum Informatica Majorana che vuole essere il luogo dapprofondimento di quanto pubblicato nel sito, ha già ottenendo un grande successo. Quindi, vi invito a chiedere supporto, non più per e-mail ma tramite il Forum. In questo modo ogni problema risolto per uno, può essere di guida a tanti altri. Siete tutti benvenuti nel Forum e spero mi aiuterete a gestirlo ... Contribuisci con un click non costa nulla Come ben sapete, questo sito offre tutti i contenuti gratuitamente. Altrettanto vero che mantenere questo portale costa notevolmente, sia in termini di impegno che in termini economici. Adesso potete dare una mano anche voi con un semplice click che non costa nulla. Aiutandoci a crescere ancora di più, anche voi riceverete maggiori servizi ...
Si tratta solo di alcune delle tante novità pubblicate dopo la mia e-mail del mese scorso. Non inserisco i link diretti alle varie pagine, per evitare che, la presente, venga etichettata quale "spam" da alcuni programmi di posta. In ogni caso trovi tutto nella home-page del sito. In fondo alla stessa trovi dei numeretti rossi con gli "altri articoli in prima pagina". Vi troverai tanto altro. Per avere i link attivi, trovi la presente NewsLetter alla pagina web: Newsletter Istituto Majorana dicembre 2011
Ricevi questa e-mail perché hai aderito alla nostra newsletter mensile con la registrazione al sito. Puoi chiedere in qualsiasi momento la cancellazione da questa newsletter ed, automaticamente, alla registrazione al sito, rispondendo alla presente ed indicarlo, chiaramente, nelloggetto: richiesta cancellazione della registrazione. Verrà data una nostra conferma della cancellazione. In caso di mancata conferma, inviare nuovamente la richiesta.
Aiutami a diffondere questa notizia ![]() |
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |