Navigatori, com'è Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
lunedì 03 marzo 2008 | |
... e
quindi rivelo anche le sue generalità: Alessandro Aliotta, ex alunno
dell' ITIS Morselli di Gela, oggi esperto informatico, nel nord Italia
presso una multinazionale. Segue l'articolo.
Professore Cantaro, questo è un articolo che le ho preparato per il suo sito... spero lo reputi interessante..... Ciao Navigatori, oggi con questo articolo vi dimostreremo comè Ubuntu, ovvero come compare agli occhi di tutti. Sappiamo che è un sistema operativo libero, cioè gratis che è reperibile da varie fonti in internet. Capisco che sarete affezionati a Windows ma tramite questo link: http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download avrete la possibilità di provarlo senza dover intaccare Windows nel caso aveste ripensamenti. Basta scaricare il Deskotop Cd (circa 700Mb) per provare Ubuntu senza modificare minimamente il sistema già installato sul proprio computer, cosicché una volta tolto il CD, si ritroverà la stessa configurazione del sistema precedente. SE POI VI PIACE e volete passare a Ubuntu, basta utilizzare il programma di installazione presente all'interno del Desktop CD scaricabile dal sito, e se non avete una buona connessione, potete ordinare gratuitamente alcune copie del CD che ti saranno recapitati a casa in pochissimi giorni naturalmente GRATIS. Ubuntu offre un sistema operativo interamente basato su GNU/Linux, comprendente tutte le maggiori applicazioni per il divertimento e per il lavoro. Con l'obiettivo di fornire un ambiente che funzioni. Ubuntu è la scelta ideale sia per l'ufficio che per la propria casa. Come gia detto il sistema e tutto il software a corredo sono gratis. Come appare? Ecco uno screen di questo sistema operativo
L installazione semplice di Ubuntu contiene una serie di applicazioni all'interno del menù Applicazioni dove è possibile trovare Open Office 2.0 (Office in Windows) con cui si possono scrivere documenti (simile al Word di Windows), creare fogli di calcolo (Come EXCEL) e presentazioni (Power point) o Gimp (tipo paint o meglio photoshop) per la manipolazione delle immagini che possono essere condivise facilmente con gli amici che utilizzano Microsoft Office, Word Perfect, KOffice o Star Office. Inoltre si possono creare PDF con un semplice clic.
Per quanto riguarda
Qui a fianco potete vedere Evolution. Se dovete semplicemente controllare le vostre email, segnarvi degli appuntamenti o cercare tra i vostri contatti. Evolution e quello che far per voi, iInfatti gestirà la vostra posta scricandola direttamente dalla vostra casella postale (quella web sintende,,,anche se in fututro gli metteranno i piedi, al desktop, e andrà direttamente in posta a pagare le bollette!!
Vi serve qualche altro programma? Potete scegliere all'interno dei cataloghi di Ubuntu tra migliaia di programmi, tutti alla distanza di un semplice clic del mouse. E tutto completamente gratuito.
Domanda da un milione di euro: Ubuntu piace al mio amico che viene dallArabia Saudita ma conosce poco litaliano e linglese....cosa si può fare? Niente di più semplice. Per rendere Ubuntu utilizzabile dal maggior numero di persone è disponibile in 40 lingue differenti, dall'Arabo allo Xhosa. Inoltre è possibile contribuire
Beh navigatori spero di non essere stato troppo noioso. Vi auguro buona navigazione e come diceva un noto spot pubblicitario:BASTA POCO CHE CE VO!!!.
Alessandro chiudeva dicendo: "...Prof.Cantaro, ho cercato di essere più semplice possibile mantenendo lo stile di trasparenza e semplicità del sito...mi faccia sapere come le sembra.... A presto Aliotta Alessandro..." Non credo ci siano dubbi .... eccolo pubblicato. Grazie ad Alessandro. |
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 05 novembre 2012 ) |