Aula computer con software libero |
![]() |
![]() |
![]() |
domenica 09 marzo 2008 | |||||
Riporto l'articolo pubblicato, prima, sul settimanale il "Corriere di Gela" e, poi, sul "Corriere di Gela online". Inaugurata sala multimediale che utilizza software libero
notizia del 09/03/2008 messa in rete alle 15.25.32 Questo articolo è stato pubblicato nel "CORRIERE di GELA" del 9-02-2008
Dopo avere indetto una gara dappalto per la dotazione di 8 computer, la ditta aggiudicataria gliene ha consegnati 16. Grazie allidea del prof. Antonio Cantaro (nella foto, terzo da destra), che è riuscito a ottenere la stessa quantità aggiuntiva di computer rinunciando allacquisto delle licenze dei programmi dei computer (windows, autocad, office) e optando per software libero e gratuito. Per il sistema operativo si è fatto ricorso al Linux versione Ubuntu. La scuola non si è limitata alla creazione di una sala multimediale con software a costo zero, ma ha formato 5 squadre composte da docenti e studenti per divulgare alle altre scuole ed enti vari lo stesso sistema. Lidea è nata assistendo ad una trasmissione di Rai 3 relativa alla Provincia di Bolzano dichiara il prof. Cantaro che risparmia oltre un milione di euro lanno utilizzando software libero. Così abbiamo deciso di non acquistare più software a pagamento, ma solo macchine. Così la nostra aula multimediale è passata da otto a sedici postazioni. Abbiamo creato una squadra di cinque docenti e dieci alunni per propagandare la nostra iniziativa in tutte le scuole, ma anche al Comune e alla Provincia, con un risparmio di non meno di 6-700 mila euro lanno per licenze varie. Con quei risparmi si potrebbe intervenire a potenziare opere pubbliche. Laula è stata dedicata al prof. Pippo Trovato. Autore : Nello Lombardo Per l'articolo pubblicato sul settimanale "Corriere di Gela", dell' 8-3-2008, CLICCA QUI
I miracoli di Ubuntu? No, solo una bellissima realtà !
Guardate cosa si può fare con Linux e con un normalissimo computer di qualche anno addietro! Volete scoprire come si realizza un'aula computer raddoppiando le postazioni a parità di costo? Attivare l'audio Non c'è male vero? Nota: il tasto "Special" è quello con lo stemma di "Windows" e si trova in basso a sinistra della tastiera vicino al tasto "Control" ed al tasto "Alt". Eccovi invece: Tutte le nostre
Ubuntu Plus Remix Italiane
|
|||||
Ultimo aggiornamento ( venerdì 25 giugno 2010 ) |