Elementary OS 2 Plus Ita - Ubuntu 12.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
mercoledì 10 aprile 2013 | |
Pur trattandosi di versione beta, l'autore l'ha. intensamente testata per oltre una settimana senza avere riscontrato problemi di sorta. Perché Elementary OS 2 Luna?
Alberto Arpaia è l'autore di questa versione rivisitata ed in italiano. Ecco cosa scrive Alberto: Perché non esiste nulla di così minuziosamente curato Elementary OS Luna è la distribuzione che, out of the box, fornisce lesperienza desktop più coerente, fluida e intuitiva che io abbia mai visto. Il gusto estetico varia da persona a persona, certo, ma sfido chiunque a trovare in questa distro una sbavatura a livello grafico, un dettaglio fuori posto o una applicazione che non sia coerente con le altre. Il lavoro fatto in questo senso è semplicemente perfetto, distribuzioni come Ubuntu dovrebbero prendere esempio da Luna e capire che anche Linux può essere reso sexy come un Mac.
Provare Pantheon (DE) + Gala (WM) è un piacere: da utente LinuxMint con Cinnamon sono rimasto sbalordito dalle risorse estremamente contenute utilizzate da questa accoppiata. Oltre ad essere leggerissimo, Pantheon si dimostra allavanguardia come funzionalità unendo un menù innovativo e una dock molto ben curata ai soliti ed efficenti indicatori di Ubuntu. Dal canto suo Gala riesce a mantenere una fluidità pari a quella di OpenBox aggiungendo animazioni accattivanti a bordi definiti e decisamente belli. Perché è perfetta per gli utenti alle prime armi Se dovessero chiedermi quale distribuzione affidare nelle mani di una persona abituata a Windows non avrei dubbi: eOS Luna è la soluzione. Oltre ai punti di forza già citati, si aggiunge un paradigma di desktop estremamente intuitivo e facile da fare proprio in pochissimo tempo mescolano gli elementi di Gnome e Unity a un concept di base molto simile a OSX. Le applicazioni sono studiate per facilitare al massimo lutilizzo delle stesse senza perdersi nei menù di configurazione. Le aggiunte di valore sono date da ; Dexter: il gestore di contatti; Maya: unapplicazione per emulare il calendario e tenere traccia dei propri impegni; e SwitchBoard: una sorta di pannello di controllo davvero ben fatto dove si possono aggiustare tutti le principali impostazioni del sistema. Cito a margine anche la presenza dellUbuntu Software Center che, a mio avviso, è diventato un must in tutte le distribuzioni che vogliono andare verso lutente. Ecco la pagina con maggiori notizie e per il download, sia della versione a 32 bit che a 64 bit:
Elementary OS 2 Luna Plus Italiano Si comunica che Alberto Arpaia, per motivi personali, ha deciso la chiusura del sito Linuxitaliano.it e quindi i collegamenti (link) non sono più disponibili. Ecco, allora, i link diretti per il download:
Supporto e commenti Basta andare nel Forum del Majorana, alla discussione: Elementary OS 2 Luna plus ita da Ubuntu 12.04
Dello stesso autore: _________________________________________________
Mint14 Plus italiano DE Cinnamon o Mate Quattro diverse versioni Linux Mint 14 del tutto in italiano, sia a 32 bit che a 64 bit. Sono disponibili nelle versioni con Desktop Environment (interfaccia grafica) Cinnamon o Mate.
Arricchite con applicazioni di grafica, utilità, multimedia, ed altro,
non presenti nella versione ufficiale. In particolare,cosa di grande utilità, sono già
installati anche i codec multimediali ... Mint14 Plus italiano DE Cinnamon o Mate _________________________________________________
Mint 13 Plus italiano Cinnamon Mate Kde Due diverse versioni Linux Mint 13 del tutto in italiano, aggiornate
al 25 maggio 2012. Esse sono state arricchite con svariate applicazioni
di grafica, utilità, multimedia, ed altro, non presenti nella versione
ufficiale. In particolare sono già installati anche i codec multimediali. Disponibili le versioni con Desktop Environment (interfaccia grafica) Cinnamon, Mate e KDE ... Mint 13 Plus italiano Cinnamon Mate Kde _________________________________________________
FreeOSX 3 64bit italiano Si tratta di FreeOSX 3. Scaricata dal sito, italianizzata, inseriti codec e numerosi programmi utili. Una bella distro che meritava di essere italianizzata. Basata su ubuntu 11.10 con gnome shell. Certo non è al livello di quello che si otteneva con gnome 2, ma considerando il consistente calo di popolarità di ubuntu, ritengo che distro come queste, meritano la nostra attenzione. Ecco la pagina: _________________________________________________
Linux Mint 12 Lisa plus 32-64 bit - italiano Una elaborazione di Linux Mint 12 Lisa, bella e funzionale, basata su Gnome Shell. Aggiornata al 2 dicembre 2011, è stata arricchita con svariati programmi non presenti nella versione ufficiale. Dispone di MATE che permette di avere le tipiche barre di Ubuntu (non Unity). Completamente in italiano e con codec multimediali già installati. Ecco la pagina: _________________________________________________
Un grazie ad Alberto Arpaia, per avere reso liberamente disponibile il frutto del suo lavoro.
|
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |