Creare la Rete Domestica tra PC Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
martedì 12 marzo 2013 | |
La guida indica passo passo tutte le operazioni necessario e grazie alle immagini esplicative risulta di facile attuazione e di immediata comprensione. La guida tratta anche la connessione in Wi-Fi.
Lamico e bravo Gabriele Martina, che gestisce l'ottimo sito GMStyle, è l'autore di questa interessante guida. Ringrazio Gabriele che ha voluto mettere a disposizione di tutti la sua conoscenza
derivante, anche, dalla sperimentazione diretta, nello spirito della
libera condivisione.
Guida - Rete domestica con Ubuntu o Debian-based Primo argomento, fondamentale, per poter predisporre la rete, consiste nell'impostazione dell'indirizzo IP statico su ogni PC da connettere in rete medesima.
Vedremo come mettere in rete i PC su cui abbiamo impostato un IP statico. Importante è recuperare gli IP di tutti i PC, in quanto serviranno per poter accedere alle macchine da collegare.
Vedremo come condividere una stampante, installata su un PC, all'interno della rete creata. Necessario che la stampante sia installata su uno qualsiasi dei PC (si consiglia l'installazione sul PC principale, quello utilizzato normalmente).
Supporto e commenti Basta andare nel Forum del Majorana, alla discussione: Creare la Rete Domestica tra PC Ubuntu
Reti Wndows o Linux-Windows Per quanti fossero interessati alla realizzazione di una rete domestica tra computer con Windows o con macchine aventi sia Linux che Windows, rimando alla pagina:
Guida a creare Rete Privata Virtuale VPN
Potrebbe anche interessare
TeamViewer controllo computer distante
|
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |