KMyMoney la contabilità familiare - Guida |
![]() |
![]() |
![]() |
giovedì 16 maggio 2013 | |
KMyMoney è un programma per la gestione della contabilità, simile a Microsoft Money. Gestisce la contabilità personale, famigliare e/o aziendale. Supporta diversi tipi di conto, classificazione delle spese e dei redditi, la riconciliazione dei conti bancari, traccia investimenti, gestisce valute multiple, fornisce molti report ... Il programma gira sotto Linux, Windows e Mac ed è in grado di importare ed esportare file dello standard QIF. Grazie ad un plugin separato è possibile importare formati OFX. KMyMoney è rilasciato sotto la GNU General Public License ed è software libero e gratuito. La presenti guide vogliono illustrare, con semplicità la caratteristiche principali del software.
Visualizzare le guide Le vuideoguide sono state realizzata da Giacomo Saver, esperto in banking, che gestisce il sito Segreti Bancari. KMyMoney guida 1: scaricare, installare e lanciare KMyMoney guida 2: impostare conti e investimenti KMyMoney guida 3: i report finanziari Un sentito ringraziamento a Giacomo per avere reso, liberamente, fruibile il frutto del suo lavoro.
Altre risorse Per il download ecco la pagina originale di KMyMoney Rammento che in Ubuntu basta aprire il Software Center (barra laterale di sinistra) e nella casella del cerca digitare kmymoney per installare il software con un semplice click. Suggerisco un ottimo manuale (online) in italiano: Manuale di KMyMoney Supporto ed Aiuto Per eventuali dubbi potete ricevere risposte nel nostro: Forum Informatica Majorana, alla discussione: KMyMoney la contabilità familiare - Guida
![]() Segnalo ancora:
|
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |