MajoNix1 Ubuntu 12.04.2 classic italiano |
![]() |
![]() |
![]() |
mercoledì 05 giugno 2013 | |||
Grazie a MATE, avremo i menù classici. Disponibile una versione con PAE ed una senza. Sotto la carrozzeria ecco un motore stabile e potente, quello di Ubuntu 12.04.2 LTS (supportato per 5 anni). MajoNix è stata realizzata da Francesco Miccichè, componente del Majorana Forum Team col nik Dukko. La parte grafica è stata curata da Mary, anche del Team, col nik d4rkheart. Ringrazio, pubblicamente, entrambi per avere reso, liberamente, disponibile il frutto del loro lavoro. Ringrazio, ancora, l'intero Team e la comunità del Forum Majorana, per avere contribuito alla realizzazione di MajoNix con suggerimenti ed indicazioni. NOTE IMPORTANTI
1
- MajoNix è in versione a 32 bit, ma funziona benissimo anche su macchine a 64 bit. 2 - MajoNix non contiene Wubi, quindi non si potrà installare dentro Windows. Per l'installazione serve, necessariamente, una partizione dedicata. Inutile provare ad installare MajoNix con Wubi scaricato a parte, infatti, verrebbe scaricata ed installata la versione ufficiale di Ubuntu e non MajoNix. 3 - Con l'immagine ISO scaricata è possibile masterizzare un DVD avviabile. 4 - Con l'immagine ISO scaricata potere ottenere una chiavetta (pen-drive) avviabile grazie all'utilità Unetbootin. 5 - In modalità live, potete provare MajoNix e se volete potete installarla. 6 - Con l'immagine ISO scaricata è possibile utilizzare MajoNix in macchina virtuale.
1 - Cosa ci serve
ATTENZIONE: disponibile la nuova versione ____________________
Per prima cosa dovete scaricare il file ISO (immagine del DVD) più adatto al vostro computer.
allora significa che dovete, necessariamente, utilizzare la versione con Kernel non PAE. ----------------------------------------------------------------- CONSIGLIO: considerata la grandezza del file da scaricare, si consiglia luso di un download-manager che vi consentirà una maggiore velocità e soprattutto di potere riprendere in download in caso dinterruzione (volontaria o meno). Con Firefox (sia con Windows che con Linux) basta installare il componente (estensione): DownThemall! - Per sapere come fare guardate questo filmato. ----------------------------------------------------------------- Verificate bene che il file ISO scaricato abbia le seguenti caratteristiche: Nome: MaJoNix-1.0-i386.iso Grandezza 1.830.225.920 byte = 1.787.330 Kb = 1,7 Gb Codice MD5: fdeda884b6bfd4e3e9e8e59b37f6d8d8 ----------------------------------------------------------------- Verificate bene che il file ISO scaricato abbia le seguenti caratteristiche: Nome: MaJoNix-1.0-i386-no-PAE.iso Grandezza 1.830.424.576 byte = 1.787.524 Kb = 1,7 Gb Codice MD5: 57f6766855c3a94395b9b9666d9531f7 ___________________________________ Per passare da byte a KB a MB a GB bisogna dividere, ogni volta, per 1024 Per conoscere i Byte di un file, fate click col destro su di esso e scegliete Proprietà ___________________________________ Per essere certi che il file ISO sia stato scaricato correttamente (senza difetti), verificate che il codice MD5 sia corretto. Ecco come fare: ![]() > Aprite il programma e fate clic sul pulsante "...", per aprire il file da controllare Se volete comparare direttamente il codice MD5, incollate il codice, fornito sopra, nell'ultima casella e cliccate su Compare.
md5sum MaJoNix-1.0-i386.iso se avete scaricato la versione PAE.
Oppure il comando: md5sum MaJoNix-1.0-i386-no-PAE.iso se avete scaricato la versione no-PAE dopo qualche minuto avrete il codice generato dal terminale che confronterete con il codice prima indicato. Se risultano uguali significa che è tutto a posto. Per maggiori delucidazioni andate alla pagina: MDd5sum - Controllo dell'integrità dei download
2 Masterizzare provare ed installare MajoNix 2.1 ISO scaricata: in DVD o pendrive avviabile - Bisogna scrivere limmagine ISO scaricata non come un file ma come immagine. Utilizzare un DVD-R di buona marca e masterizzare alla velocità più bassa. Per chiarimenti consultare il mio manuale con videoguide che trovate alla pagina: Con l'immagine ISO scaricata potere ottenere pure una chiavetta (pen-drive) avviabile grazie all'utilità presente in Ubuntu Creazione disco di avvio USB. In caso di problemi potete provare con Unetbootin.
2.2 Provate MajoNix in modalità Live - Dopo
avere masterizzato il DVD o dopo avere creato una pen-drive avviabile (chiavetta USB), bisogna verificare che tutto funziona bene e
che non si abbiano problemi di hardware. Vi basta inserire il DVD (o la pendrive) e riavviare il computer. MajoNix verrà caricato fino a mostrarci la Scrivania
e saremo pronti ad utilizzare il sistema operativo in modalità Live. Ricordate che state utilizzando un sistema operativo senza avere installato nulla (modalità Live), quindi ed ovviamente, il sistema sarà più lento di quello installato. 2.3 Se il DVD (o la pendrive) non s'avvia - Se
riavviando il computer, il DVD di MajoNix (o la chiavetta avviabile) non parte e continua ad
avviarsi Windows o qualche altro sistema operativo installato, dovete
modificare il boot del bios. Ecco come fare:
2.4 Installare MajoNix - Dopo che avete provato il coretto funzionamento di MajoNix (in modalità live) e siete sicuri che tutto è a posto, installatelo in una partizione ad esso dedicata (non è possibile l'installazione dentro Windows). Per installare MajoNix, dopo averlo avviato in modalità live, basta fare doppio click sull'icona Installa MaJoNix 0.9 che trovate nella scrivania (freccia verde immagine sottostante): ![]() Click sull'immagine per ingrandirla Per maggiori chiarimenti consultate lintero capitolo 4 del mio manuale (con videoguide):Linux per tutti - Ubuntu facile - Manuale Durante l'installazione di MajoNix è consigliabile essere disconnessi da internet, per ridurre i tempi d'installazione. Infatti MajoNix è già in
italiano e non serve scaricare altro software. Pertanto, arrivati alla
seconda schermata dell'installazione sarebbe consigliabile avere le
impostazioni come da figura. Non inserire spunte nei quadratini in basso
(frecce rosse) e cliccare direttamente su Continua: Ovviamente se avete un netbook o notebook, sarà bene che sia collegato alla rete elettrica. L'immagine sopra è relativa alla Plus9, ma le cose sono identiche anche per MajoNix.
___________________________
Importante: 1 - durante l'installazione non eseguire altre operazioni.2 - finita l'installazione riavviate il sistema, aspettate che il DVD venga espulso, toglietelo dal lettore che richiuderete, quindi date "Invio" da tastiera. Per comodità riporto una guida all'installazione. Le istruzioni sono relative alla plus 9 ma sono identiche per MajoNix: Installazione Ubuntu12-04 Plus9 Guida_illustrata - PDF
Ottenere un supporto per MajoNix Basta andare nel Forum del Majorana, alla discussione:
3 - Caratteristiche di MajoNix Ecco le novità della versione 1.0 di MajoNix rispetto alla versione 0.9: Corretti alcuni bug. Inserita applet gestione monitor su pannello. Aggiunti i plugin java ed icedtea. Aggiunto Gnome-Pie su menu. Aggiunto MajoPlus 0.5 su menu e su Gnome-Pie. Nel seguito riporto le caratteristiche di MajoNix 0.9 che restano del tutto simili alla presente versione 1.0.
-----------------------------------------------------------------
Alcune schermate relative a MajoNix installato
Schermata d'avvio: ![]()
Click sull'immagine per ingrandirla
Schermata Log-in: Click sull'utente predefinito (freccia a verde). Per altri utenti, se presenti, potere scegliere con Di più ... (freccia gialla): ![]()
Click sull'immagine per ingrandirla
Schermata Password: Digitate la password nella casella indicata dalla freccia verde e poi date ivio da tastiera: ![]()
Click sull'immagine per ingrandirla Scrivania (desktop) di MajoNix: ![]()
Click sull'immagine per ingrandirla
Il menù Sistema/Preferenze : ![]()
Click sull'immagine per ingrandirla
Il menù Sistema/Amministrazione : ![]()
Click sull'immagine per ingrandirla
Il menù Contestuale (destro del mouse): ![]()
Click sull'immagine per ingrandirla
Il menù a comparsa (destro del mouse prolungato): ![]()
Click sull'immagine per ingrandirla MajoNix - Filmato di Presentazione Il filmato è visualizzabile anche in HD
4 - Software ed utilità in MajoNix
Sono inoltre presenti di default la Cairo-dock ed il comodo launcher Gnome-Pie ricompilato per MATE attivabile tenendo premuto il pulsante destro del mouse, ovunque, sulla Scrivania o sulle finestre aperte. Esso si presenta con grafica a lanciatori radiale-circolare ed è altamente personalizzabile. Software presente:
5 - FAQs
1 Ho già una versione precedente di Ubuntu installata nel computer. Posso aggiornarla alla versione MajoNix senza reinstallazione e quindi conservando i miei dati? MajoNix si installa come Ubuntu, quindi hai due possibilità: a) - installare MajoNix nella stessa partizione in cui hai Ubuntu già installato, in questo caso perdi ogni cosa delle tue personalizzazioni, in quanto Ubuntu installato verrà eliminato e ti ritroverai solo MajoNix; b) - installare MajoNix in una nuova partizione lasciando pure Ubuntu già installato, in questo caso puoi entrare, a tuo piacimento, sia nel tuo Ubuntu (già prima installato e con tutte le tue personalizzazioni), sia in MajoNix (ma con le personalizzazioni di MajoNix che sono diverse dalla tue).
2 Cosa perdo e cosa guadagno rispetto al mio Ubuntu ufficiale se installo MajoNix? Prima
di tutto perdi il DE Unity (quello con la barra laterale a
sinistra), però guadagni MATE, ossia la scrivania classica di Ubuntu con il menù in alto a sinistra ed una serie di configurazioni che ti riporteranno ad avere Ubuntu alla tanto amata maniera (tipo GNOME2).
3 Come posso ottenere un supporto per MajoNix? Basta andare nel Forum del Majorana, alla discussione: MajoNix 1.0 Ubuntu 12.04.2 classic italiano |
|||
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |