Ubuntu 13.10 italiano plus12 3d ISO 32bit |
![]() |
![]() |
![]() |
venerdì 18 ottobre 2013 | ||
Se avete installato una versione ufficiale di Ubuntu 13.04 e la volete rendere Plus, allora sono, anche, disponibili le versioni a 32 bit e 64 bit FAI-DA-TE: Ubuntu 13.10 Plus 12 Remix 3D - FaiDaTe Ovviamente tutto gratuitamente e liberamente scaricabile. Oltre alla versione "Fai Da Te", per chi volesse è anche disponibile la ISO a 64bit, alla pagina: Ubuntu 13.10 italiano plus12 3D ISO 64bit
NOTE IMPORTANTI Dedicare qualche minuto alla lettura di queste note importanti e delle istruzioni di Ubuntu Plus 12, non significa perdere il proprio tempo ma può significare, risparmiare giornate intere di problemi e di ricerche complicate.
1
- La Plus-12 Remix nella versione a 32 bit, funziona benissimo anche su macchine a 64 bit. 2 - La Plus-12 Remix, non contiene Wubi, quindi non si potrà installare dentro Windows. Per l'installazione serve, necessariamente, una partizione dedicata. Inutile provare ad installare la Plus-12 con Wubi scaricato a parte, infatti, verrebbe scaricata ed installata la versione ufficiale di Ubuntu 13.10e non la Plus-12. 3 - Con l'immagine ISO scaricata è possibile masterizzare un DVD avviabile. 4 - Con l'immagine ISO scaricata potere ottenere una chiavetta (pen-drive) avviabile grazie a Universal USB Installer che con la Plus si comporta benissimo. Altre possibilità sono l'utilità presente in Ubuntu Creazione disco di avvio USB, oppure Unetbootin. 5
- Con
l'immagine ISO scaricata è possibile utilizzare Ubuntu Plus 12 in macchina virtuale. Bene pure VirtualBox. 6 - Prendere visione del successivo punto: 3 - Dopo l'installazione della Plus-12 - IMPORTANTE
1 - Cosa ci serve
Per prima cosa dovete scaricare il file ISO (immagine del DVD) a 32 bit. Se non sapere che computer avete: Ubuntu e Processore a 32 bit o a 64 bit? CONSIGLIO: considerata la grandezza del file da scaricare, si consiglia luso di un download-manager che vi consentirà una maggiore velocità e soprattutto di potere riprendere in download in caso dinterruzione (volontaria o meno). Con Firefox (sia con Windows che con Linux) basta installare il componente (estensione): DownThemall! - Per sapere come fare guardate questo filmato. Scaricare il File ISO di Ubuntu Plus-12 Remix a 32 bit: Verificate bene che il file ISO scaricato abbia le seguenti caratteristiche: Nome: Plus12-32bit.iso Grandezza 2.069.889.024 byte = 2.021.376 Kb = 1,93 Gb Codice MD5: 2e92d704873353f7cd729b23ef3fb025 ___________________________________ Per passare da byte a KB a MB a GB bisogna dividere, ogni volta, per 1024 Per conoscere i Byte di un file, fate click col destro su di esso e scegliete Proprietà ___________________________________ Per essere certi che il file ISO sia stato scaricato correttamente (senza difetti), verificate che il codice MD5 sia corretto. Ecco come fare: ![]() > Aprite il programma e fate clic sul pulsante "...", per aprire il file da controllare Se volete comparare direttamente il codice MD5, incollate il codice, fornito sopra, nell'ultima casella e cliccate su Compare.
md5sum Plus12-32bit.iso dopo qualche minuto avrete il codice generato dal terminale che confronterete con il codice prima indicato. Se risultano uguali significa che è tutto a posto. Per maggiori delucidazioni andate alla pagina: MDd5sum - Controllo dell'integrità dei download
2 Masterizzare provare ed installare Ubuntu Plus-12 Remix 2.1 Masterizzare la ISO scaricata - Bisogna scrivere limmagine ISO scaricata non come un file ma come immagine. Utilizzare un DVD-R di buona marca e masterizzare alla velocità più bassa. Per chiarimenti consultare il mio manuale con videoguide che trovate alla pagina: 2.2 Provate Ubuntu Plus-12 in modalità Live - Dopo avere masterizzato il DVD o dopo avere creato una pen-drive avviabile (chiavetta USB), bisogna verificare che tutto funziona bene e che non si abbiano problemi di hardware. La seguente videoguida mostra come fare (è relativa ad Ubuntu Plus3 ma le cose sono simili): ![]()
Attenzione le immagini che seguono sono relative alla Plus 11, ma sono valide anche per la Plus 12. Con la Plus-12, più specificatamente,
appena il DVD verrà avviato, otterremo la schermata sotto indicata, che ci propone diverse possibilità. Basta lasciare selezionata
la prima riga live - boot the Live System (freccia verde) e
dare invio da tastiera. Ubuntu verrà caricato fino a mostrarci la Scrivania
e saremo pronti ad utilizzare il sistema operativo in modalità Live. Potreste anche utilizzare la modalità di installazione diretta (terza opzione freccia rossa), ma conviene farlo solo se avete
già installato la Plus 12 nello stesso computer e quindi siete certi che
non vi siano problemi di incompatibilità hardware.
Click sull'immagine per ingrandirla
2.3 Se il DVD non s'avvia - Se riavviando il computer, il DVD di Ubuntu Plus-10 (o la chiavetta avviabile) non parte e continua ad avviarsi Windows o qualche altro sistema operativo installato, dovete modificare il boot del bios. Ecco come fare:
2.4 Installare Ubuntu Plus-12 - Dopo che avete provato il coretto funzionamento di Ubuntu 13.10 Plus-12 Remix in modalità live e siete sicuri che tutto è a posto, installatelo in una partizione ad esso dedicata (non è possibile l'installazione dentro Windows). L'installazione si avvia con l'icona Installa Plus12-32bit, presente nella Scrivania (in alto a sinistra), indicata, sotto, con la freccia verde.
Click sull'immagine per ingrandirla
Per chiarimenti consultate lintero capitolo 4 del mio manuale (con videoguide): Linux per tutti - Ubuntu facile - Manuale Durante l'installazione della Plus 12 è consigliabile essere disconnessi da internet, per ridurre i tempi d'installazione. Infatti Ubuntu Plus-12 è già in
italiano e non serve scaricare altro software. Pertanto, arrivati alla
seconda schermata dell'installazione sarebbe consigliabile avere le
impostazioni come da figura. Non inserire spunte nei quadratini in basso
(frecce rosse) e cliccare direttamente su Avanti:
Click sull'immagine per ingrandirla
Importante: 1 - durante l'installazione non eseguire altre operazioni.2 - finita l'installazione riavviate il sistema, aspettate che il DVD venga espulso, toglietelo dal lettore che richiuderete, quindi date "Invio" da tastiera. Nella cartella Home / KIT-PLUS-12... / Guide rapide trovate anche delle guide illustrate e dettagliate per l'installazione e la configurazione della Plus. Di seguito, per comodità riporto le istruzioni per l'installazione: Installazione Ubuntu13-10 Guida_illustrata - PDF
3 - Dopo l'installazione della Plus-12 IMPORTANTE Dopo avere installato la Plus e riavviato il computer, entrare nella Cartella home / KIT-PLUS-12-32bit e fare doppio click sul file LEGGIMI - CREARE la PLUS dove troverete brevi e chiare indicazioni su cosa fare. Riporto per vostra comodità il file: Indicazioni più dettagliate sulle ulteriori configurazioni, li trovate nelle istruzioni contenute nella Cartella home / KIT-PLUS-10-32bit / Guide rapide. Per comodità riporto tali istruzioni:
Ottenere un supporto per Ubuntu Plus-12 Remix Basta andare nel Forum del Majorana, alla discussione: Ubuntu 13.10 Plus12 Remix 3D ISO 32bit
4 Cosa c'è in più nella PLUS 12 La Plus-12,
contiene codec,
tantissimo software aggiuntivo e svariate utilità. Inserito Gimp
che
insieme con LibreOffice sono
stati arricchiti con nuove funzionalità. Firefox
è già settato con utili estensioni e segnalibri. Trovate anche
Chromium
con
i segnalibri aggiuntivi. Effetti
3D
attivati, 5 modalità per entrare in Ubuntu. Troviamo la presenza di
diversi nuovi font. Specificatamente,
in LibreOffice,
avrete la possibilità di importare e modificare file in formato PDF
ed una macro che permette la persistenza delle immagini, anche
incollate da pagine web. In
Gimp, inoltre, abbiamo inserito pennelli
aggiuntivi, tante nuove sfumature, script-fu (per realizzare effetti grafici) ed altri filtri particolari per
ulteriori effetti (G'Mic). Di seguito vedremo meglio le
particolarità che rendono, la Plus 12 ricca e completa per
un uso standard del computer. Trovate pure Unetbootin che serve a realizzare chiavette USB avviabili. Troverete, pure, tantissime altre applicazioni ed utilità. 4.1
Diversi modi di entrare in Ubuntu PLUS 12
Dopo avere ultimato le precedenti operazioni avrete un sistema operativo molto più completo dell'originale. Nella schermata del log-in, noterete subito una differenza, infatti se, prima di inserire la password, fate click sulla rotellina indicata dalla freccia gialla, troverete ben 5 diversi modi di entrare in Ubuntu. ![]() Ad ognuno corrisponde un'interfaccia grafica specifica.
Ubuntu originale presenta solo l'opzione indicata col numero 5, ossia Unity, dove tutti i comandi si trovano in una barra a sinistra della scrivania). Scegliendo l'opzione 1 avrete Ubuntu con una bella barra animata, situata in basso. Con l'opzione 2 entrerete con l'interfaccia grafica di GNOME 3. Con le opzioni 3 e 4, avrete l'aspetto del vecchio e tanto amato GNOME 2, col menù nella barra in alto a sinistra. Il funzionamento è semplice. Dalla finestra del login (figura sopra) fate click sull'icona indicata dalla freccia gialla. Appariranno tutte le opzione. Click sulla modalità desiderata che si evidenzierà (nella figura sopra ad esempio è stata scelta l'opzione 5) e quindi potrete inserire la password. Potete provare, facilmente, tutte le cinque modalità d'entrata. Infatti, non serve riavviare il computer ma scegliere Termina sessione, che trovate nel bottone di chiusura (in alto a destra da dove si spegne il computer). Nella barra animata di Cairo-Dock, trovate anche il bottone di spegnimento, se fate click con la rotellina del mouse, avrete l'opzione Termina sessione. Con l'opzione Termina sessione, vi ritroverete nella pagina del log-in da cui potete scegliere la modalità grafica con cui entrare, senza bisogno di riavviare il computer. Ubuntu ricorda la scelta fatta, quindi se non la cambiate entrerete con la modalità precedentemente scelta.
4.2 Le applicazioni di grande utilità ed usabilità A)
Menù Classico - Con
qualunque opzione entriate, troverete il Menù
Classico,
ossia una piccola icona di Ubuntu che mostra i menù alla maniera di
GNOME 2. Da
quando Ubuntu ha adottato Unity,
molti utenti si sono trovati male per la mancanza dei tanto comodi
menù
delle Applicazioni,
Sistema e Preferenze. Trovate
l'icona nella barra in alto, verso destra. In modalità GNOME
(versione 3) basta spostarsi col puntatore nell'angolo in basso a
destra. Maggiori notizie: Il
Menù classico di Ubuntu anche in Unity
B)
La barra animata Con
qualunque opzione entriate, potrete scegliere una bella
barra animata (Cairo)
che si posiziona in basso e tra le altre cose, offre anche il
Menù di Ubuntu alla maniera classica. La barra è a scomparsa ed
ampiamente personalizzabile. 5 - Caratteristiche grafiche della PLUS-12 Nella cartella del KIT-PLUS-12-32bit (contenuta nella Cartella home) oltre agli altri file troverete anche la copertina del DVD, da stampare nella grandezza di cm. 12x12, che qui, per comodità riporto: Troverete anche l'immagine ubuntu-remastersys da utilizzare quale sfondo per lo splash d'avvio della eventuale ISO creata con Remastersys. Alcune schermate relative alla Plus 12 La scrivania della Plus 12
Click sull'immagine per ingrandirla
Selezione aree di lavoro della Plus 12
Click sull'immagine per ingrandirla
La sfera 3D nella Plus 12
Click sull'immagine per ingrandirla
Scrittura col fuoco nella Plus 12
Click sull'immagine per ingrandirla
Per vedere come si presenterà Ubuntu Plus-12 Remix, vi propongo il sottostante filmato (relativo alla Plus 9, ma, per molti aspetti, valido anche per la Plus 11). Prima di guardare i filmati, attivate l'audio:
Ubuntu Plus 9 Remix: giro esplorativo ed Effetti grafici 3D
Ecco come godersi i principali effetti grafici della Plus 12
Sono solo alcuni degli effetti impostati. Compiz vi permette di impostarne tante.
6 - Caratteristiche aggiuntive e nuovo software disponibile in Ubuntu Plus-12 Caratteristiche aggiuntive in LibreOffice
Caratteristiche aggiuntive in Gimp - Troverete, font, pennelli, gradienti e script-fu aggiuntivi che consentiranno numerosi effetti:
Inoltre Gimp ha pure ulteriori effetti grafici aggiuntivi che trovate in Filtri / G'MIC (in basso al menù).
Le caratteristiche aggiuntive in Firefox - Troverete segnalibri utili, componenti aggiuntivi di grande utilità e temi:
Altre applicazioni disponibili in Ubuntu Plus 12 - Oltre
a tanto software aggiuntivo inerente svariate categorie (Multimedia,
Grafica, Internet, Utilità, ecc..), troverete anche la possibilità di
installare, con uno script (il numero 4), del software didattico e giochi mirati alla
didattica. Con lo script 5 potrete, volendo, installare diverse applicazioni per il video-editing. Trovate pure Unetbootin, Remastersys e soprattutto Majoplus che permette, tra le tante cose, di installare un CAD che supporta il formato DWG, ossia DraftSight.
7 - Pulizia - immagine ISO e DVD della VOSTRA Ubuntu Plus 12 Personalizzata Ed ecco la ciliegina - Adesso che avete installato Ubuntu Plus-12-Remix, potete personalizzarla ancora di più. Ossia, come vi pare: aggiungere o rimuovere software, cambiare l'aspetto grafico e quant'altro volete. Se avete fatto dei cambiamenti significativi, vi basterà creare il DVD con la vostra Plus-12-Personalizzata. Per fare questo useremo Remastersys che produrrà la ISO da scrivere in un DVD. Per utilizzare l'applicazione vi rimando alla mia guida: Remastersys salva il tuo Ubuntu su DVD
8 - FAQs
![]() 1 - Ho già una versione precedente di Ubuntu installata nel computer. Posso aggiornarla alla versione Plus-12 Remix senza reinstallazione e quindi conservando i miei dati? Ubuntu Plus 12 si installa integralmente dal DVD, quindi verranno perduti tutti i dati ed i settaggi delle installazioni precedenti di Ubuntu. In ogni caso creati (prima dell'installazione di Ubuntu Plus) una copia dei tuoi file importanti (foto, film, musica, documenti, ecc..). Per salvare i segnalibri ti rimando a: Elementi base per navigare con Firefox
Prima fai una copia degli eventuali documenti che hai dentro Ubuntu già installato, poi: a) - se hai Ubuntu installato sotto Windows, disinstallalo e poi installa la nuova versione, ma in una partizione dedicata e non più sotto Windows; b) - se hai Ubuntu in una partizione dedicata, allora installa la Plus-12 direttamente sopra la versione precedente. 3 Come posso ottenere un supporto per Ubuntu Plus-12 Remix? Basta andare nel Forum del Majorana, alla discussione: Ubuntu 13.10 Plus12 Remix 3D ISO 32bit
|
||
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |