PC con Windows preinstallato? No grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
giovedì 16 gennaio 2014 | |
Microsoft, d'accoro,
con i costruttori hardware, è diventata sempre più invadente e pesante.
L'esempio tipico è quello dei computer con Windows preinstallato. Come
se comprando l'automobile ci venisse imposto anche di assumere l'autista con contratto a tempo indeterminato. Questo significa limitare la libertà dell'utente. Vediamo come rimediare ... Oggi, trovare computer, specialmente portatili, senza Windows preinstallato o con una distribuzione Linux installata è difficilissimo. Segnaleremo, quindi, produttori e distributori che permettono l'acquisto di empty-book o forniscono i propri prodotti con Linux preinstallato, sia per favorire chi cercasse di evitare l'acquisto di una inutile licenza Windows, sia per sostenere le aziende produttrici di hardware che non calpestano i diritti dei consumatori.
Per avere indicazioni su come e dove acquistare macchine senza Windows preinstallato e per sentire cosa ne pensano gli utenti, rimando a due discussioni aperte nel nostro forum:
Avevo già trattato l'argomento con un interessante articolo che ripropongo:
Prima ci costringono a comprare il computer con Windows preinstallato. Dopo ci dicono di non installare altri sistemi operativi, pena la decadenza della garanzia. Ma, non ancora contenti, i nuovi computer con Windows 8 avranno il famigerato Secure Boot che ci impedirà di installare altri sistemi operativi nel nostro computer, comprato con i nostri soldi ... Mafia informatica - Ora basta siamo stufi
Per quanti hanno Windows 8 preinstallato:
Supporto, aiuto e commenti Basta andare nel Forum del Majorana, alla discussione: PC con Windows preinstallato? No grazie
|
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |