HijackThis - Sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
lunedì 17 marzo 2008 | |
Questo
articolo contiene due Video Guide del Prof. Ing.
Dove gli altri non arrivano Hijack This
1 - Scaricare il programma
Per scaricare il programma fate click QUI, vi si aprirà una pagina con una zona bianca. In basso a questa, troverete tre scritte di colore celeste: Download HijackThis Installer - Download HijackThis Zip - Download HijackThis Executable. Sono i tre possibili link per il Download. Il primo serve a scaricare il programma con istallazione. Il secondo ed il terzo vi faranno scaricare il programma senza istallazione, cioè che gira immediatamente facendo click sullicona. La versione zip sarà di dimensioni leggermente ridotte (in quanto compressa). Decomprimendo il file zip avrete il programma identico a quello della versione executable. Vi consiglio di scaricare direttamente il terzo (Executable).
2
Installazione
Non presenta difficoltà
alcuna. Il file scaricato dovrebbe avere un nome tipo HJTInstall o similare con una dimensione
di 794
Kb. Doppio click sull'icona del programma ed inizierà il
processo d'istallazione. Seguire le istruzioni a video durante l'istallazione
del programma (accettare, ecc...). Se invece avete scaricato la versione
eseguibile (Executable), il file si chiamerà HiJackThis o similare ed avrà una dimensione di 393 Kb. In questo caso
basterà fare doppio click sullo stesso e lapplicazione si avvierà
immediatamente in quanto non necessita distallazione.
3 -
Utilizzazione
Dalla maschera principale fare
click sul primo pulsante in alto: Do a
systemscan and save a logfile. Inizierà la scansione del sistema
e dopo qualche secondo, si aprirà, automaticamente, blocco note di Windows con lelenco
di tutti i processi trovati. Basterà
selezionare tutto e copiare. Andare alla pagina:
http://hijackthis.de/index.php
dove, nella parte centrale troverete un
riquadro bianco con scritto: Potete copiare il vostro file di log in questa
casella di testo. Posizionatevi allinterno di esso col mouse,
quindi click col destro ed Incolla. Sotto troverete un pulsantino con
scritto Analizza, fate click
col sinistro sopra lo stesso. Avrà inizio la verifica del LOG (le informazioni
di cui avete fatto, prima, copia ed incolla). Alla fine dellanalisi, la pagina
internet che prima era bloccata, potrà scorrere verso il basso elencando i
risultati. Sono presenti 5 colonne. Nella terza colonna, denominata Diagnosi, potrete trovare diversi
Per farlo
leggere bene il nome. Se si tratta di un programma avrete il percorso tipo
C:\Programmi\..... , o C.\Windows\....., altrimenti avrete un numero seguito da una
descrizione (esempio: O8 -
Extra context menu item: ea
. ). Andate a trovare la stessa riga nel
programma (che avevate lasciato aperto) e selezionatela mettendo la spunta sul
quadratino all'inizio della riga stessa. Selezionate tutte le righe maligne,
da eliminare, prima di fare click su Fix checked. Infatti una volta fatto click, la maschera cambia e
per selezionare altre voci, si dovrà rifare lo stesso procedimento. Se, invece, avrete selezionato tutte le righe da eliminare, esse verrano eliminate in un sol colpo.
4
Considerazioni
Con il procedimento indicato, i problemi
dovrebbero risolversi. In caso di
resistenza alla cancellazione, ricordarsi di effettuare prima la scansione con un antivirus e con
un paio di anti-spyware. Dopo avviare il programma (HijackThis) con Windows in modalità
normale. Analizzate alla pagina internet il file LOG e salvate i nomi dei processi che si devono eliminare, ossia quelli con le
croci rosse indicate dalla pagina internet. I nomi dei processi li potete salvare ad esempio con Blocco Note o
tramite Word. Successivamente riavviare Windows in modalià provvisoria, quindi lanciate HijackThis e cancellare i processi che ci avevate annotato. Ora potete riavviare il computer e fare partire Windows in modalità normale.
Se avessimo erroneamente cancellato dei processi necessari,
qualche applicazione potrebbe non funzionare correttamente. Nessuna paura.
Avviamo HijackThis, dalla finestra
principale clicchiamo sul terzo pulsante: View the list of backups. Si aprirà una finestra dove vedremo
elencate le righe precedentemente cancellate. Mettiamo la spunta su quelle che
riteniamo non andavano cancellate e quindi facciamo click su Restore (a destra). In questo modo
avremo ripristinato i processi precedentemente cancellati. Attenzione leffetto non si otterrà immediatamente, ma si avrà solamente dopo avere riavviato il computer.
Tutte le fasi finquì descritte, vengono proposte anche da questa piccola guida
(PDF), pubblicata da Aiutatici.com e da me parzialmente modificata: Guida grafica-testuale. Per una visione diretta eccovi due
video guide:
Video
guida: HijackThis - 1
Video
guida: HijackThis - 2
Per capire meglio lutilizzazione di questo
programma, in un conteso più generale, vi invito a leggere il capitolo Dove gli altri non arrivano: Hijack This,
della sezione Come avere il PC Sicuro e Gratis.
|
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 03 gennaio 2014 ) |