LinuxDay 2014 gran successo: resoconto |
![]() |
![]() |
![]() |
lunedì 03 novembre 2014 | |
infatti la loro presenza negli anni passati non ha prodotto nulla. Non v'è più sordo di chi non vuol sentire. Si accorgeranno presto (appena non avranno più un euro da potere scialacquare) dell'importanza del Software Libero. Allora saranno loro a bussare alla nostra porta. Ormai è famoso il detto: in Italia, per molti politici una cosa è offrire loro milioni di euro di risparmio, bel altra cosa è offrire loro contratti da milioni di euro.
Ha aperto i lavori la Prof/ssa Maria Rita Basta, Dirigente Scolastico del Majorana, porgendo i saluti agli intervenuti. Quindi ha preso la parola Antonio Cantaro che ha evidenziato le potenzialità del software libero, sottolineandone la convenienza sia per la libertà informatica, sia per lenorme risparmio economico. Molti dei graditi relatori, nei rispettivi interventi, hanno parlato, anche, delle loro esperienze dirette in rapporto all'utilizzazione del software libero.
Si ringraziano per gli interventi: Maria Rita Basta (Dirigente Scolastico IISS Majorana Gela) Maurizio Tedesco (Dirigente Scolastico Istituto Quasimodo Gela) Vincenzo Gorgone (Collaboratore della Dirigenza IISS Majorana Gela) Onofrio Frenda (Staff della Dirigenza IISS Majorana Gela) Samuel Saluci (Studente IISS Majorana - 4^ B)Emanuel Agati (Studente IISS Majorana - 4^ B)
Marco Malluzzo (Studente IISS Majorana - 5^ B)
Giovanni Melfa (Studente IISS Majorana - 5^ B)
Antonio Bevilacqua (Studente IISS Majorana - 3^ B) Salvatore Gorgone (Studente IISS Majorana - 3^ B)
Si ringraziano quanti hanno contribuito per l'organizzazione della manifestazione: Liborio Costa (Tecnico di laboratorio) Emanuele Scollo (Collaboratore scolastico) Carmelo Zarbo (5^ B - Geometri - Riprese) Samuele Giudice (4^ B - Geometri - Foto) Gli alunni della 5^ B - Geometri Gli alunni della 4^ B - Geometri Gli alunni della 3^ B - Geometri
Si ringraziano i mass-media presenti e sensibili alla diffusione del Software Libero: Si ringraziano quanti hanno voluto essere presenti al LinxDay 2014. Si ringrazia l'Istituto Comprensivo Quasimodo di Gela per la partecipazione.
Vengono, di seguito, proposti, articoli, foto e filmati relativi al LinuxDay 2014 al Majorana di Gela
La Sicilia - Articolo Click sull'immagine per ingrandirla
Le foto del LinuxDay 2014 Per visualizzare tutte le foto del LinuxDay 2014:
I Filmati del LinuxDay 2014
Per saperne di più sul programma e sulla manifestazione: LinuxDay 2014 presso il Majorana di Gela In precedenza, abbiamo già organizzato, con successo, il LinuxDay 2008, 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013. Per maggiori notizie, vi rimando alle relative pagine, dove trovate i filmati ed il materiale relativo alle manifestazioni:
Per commentare Basta andare nel Forum del Majorana, alla discussione: LinuxDay 2014 gran successo: resoconto |
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 07 giugno 2015 ) |