IZArc - per Cartelle e File Compressi |
![]() |
![]() |
![]() |
martedì 24 giugno 2008 | |
Questo articolo contiene quattro Video Guide del Prof. Ing. Antonio Cantaro
Nel nostro PC non può
mancare un programma di compressione e decompressione di files e cartelle. I
più canonici, classici e blasonati software sono: l'eterno ed immarcescibile Winzip
oppure l'ottimo Winrar. Non dimentichiamo 7zip nel campo del freeware, e via
dicendo. Per i primi due, esiste la possibilità di usufruirne in modalità
ridotta e gratuita oppure, pagando, in modalità full. Lapplicazione 7zip
gestisce un'ampia gamma di formati compressi, ma non certo i più strani e poi
non è intuitivo al massimo. Ecco comparire, a stravolgere questa categoria, un
nuovo oggettino: IZArc.
In pratica,
un software freeware efficace ed efficiente che permette di aprire e creare
archivi nei formati più disparati: 7-ZIP, ACE,ARC, ARJ,BH, BZ2, CAB, DEB,
GZ,HA, JAR, LHA, LZH,PAK, PK3, RAR, RPM, TAR,TGZ, TZ, ZIP e ZOO, per citarne
alcuni.
![]() Per scaricare il programma basta andare nella home (fare click sul link): http://www.izarc.org, vi si aprirà una pagina con a sinistra (parte alta) un menù con diverse righe. Fate click su Download. Si aprirà una seconda pagina, fate click sul primo bottone con scritto "Download" (a fianco in rosso è riportato: IZArc version ......). Quindi non vi resta che indicare dove salvare il file (in una cartella a vostro piacimento.) Per maggiori chiarimenti potete visionare il filmato sottostante: Video guida: IZArc - scaricare il programma Consiglio questa pagina in quanto la versione proposta è già testata: IZArc - Scheda Italiano e download
2
Installazione e primi settaggi Non presenta difficoltà alcuna. Vi ritroverete con un file di nome: IZArc_Setup.exe, avente dimensioni di 3.637 Kb. Fate doppio click su esso ed inizierà il processo d'istallazione. Seguire le istruzioni a video durante l'istallazione del programma (accettare, ecc...). Per maggiori chiarimenti e per notizie sul primo settaggio, potete visionare il filmato sottostante: Video guida: IZArc - installazione primi settaggi
3
- Utilizzazione del software Dopo avere visto come installare, settare ed utilizzare il programma, adesso vedremo come utilizzarlo in maniera più diretta, ossia in modalità più veloce ed immediata. Per evitare parole noiose, si reputa di più immediato apprendimento visionare il filmato sottostante: Video guida: IZArc - come utilizzare con immediatezza
4 - Esempio pratico d'utilizzazione Voglio fornirvi un esempio pratico, per l'utilizzazione di IZArc, andando a scompattare un file zip scaricato da internet e contenente un'altro utilissimio programma, gratuito, di masterizzazione: Infrarecorder. Non vi resta che visionare il filmato sottostante: Video guida: IZArc - esempio pratico d'utilizzazione
Dopo un minimo di pratica, peraltro breve, con la quale prenderete familiarità con l'applicazione, sono sicuro che non riuscirete più a fare a meno di IZArc. Troppi pregi per abbandonarlo e non ultimo: completamente gratuito! |
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 16 settembre 2011 ) |