Applicazioni Audio e Video di Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
lunedì 04 agosto 2008 | |
Linux per tutti - Ubuntu facile - Manuale
Capitolo 6 Applicazioni: iniziamo ad utilizzare Ubuntu
Paragrafo "c": Audio e Video
Questo articolo contiene il collegamento a 14 Video Guide del Prof. Ing. Antonio Cantaro
Le applicazioni - Audio e Video
"Brasero - Masterizzazione CD-DVD" Brasero è un completo programma di masterizzazione che non ha niente da invidiare a Nero. Risulta leggero, veloce e con una interfaccia, magari, spartana, ma chiarissima, che è stata concepita per essere più semplice possibile. Brasero è già presente in Ubuntu 8.04 e per aprirlo, basta andare nel menù Applicazioni, in alto a sinistra della scrivania, seguendo il percorso: Audio e Video / Brasero - Masterizzazioni disco
Sound Juicer - Estrattore tracce CD
Una delle funzioni, oggi, più richieste al computer è quella della
gestione di archivi musicali, del download di brani musicali e
dell'estrazione di brani musicali da supporti rigidi (CD/DVD). Ubuntu
8.04 prevede, nella sua dotazione software, di un programma veramente
utile per tutti coloro che amano ascoltare CD e musica con il proprio
computer e per chi vuole estrarre brani musicali da CD. Lo strumento si
chiama Sound Juicer. Per aprirlo basta andare nel menù Applicazioni, in alto a sinistra della scrivania, seguendo il percorso: Audio e Video / Estrattore CD audio Registratore di suoni - Sound Recorder
Come si legge dalla stessa guida di Registratore di suoni, l'applicazione permette di registrare e riprodurre file audio come .flac, .ogg e .wav. (installando i codec anche MP3). Per aprirlo, nella pagina principale di Ubuntu, andare (in alto a sinistra) al menù Applicazioni, quindi scegliere: Audio e Video / Registratore di suoni.
Rhythmbox - Riprodutore musicale Un player multimediale semplice, leggero e versatile, adatto a diverse esigenze. Questo riproduttore, musicale già preinstallato in Ubuntu 8.04, è simile a iTunes, noto software realizzato da Apple. Supporta una quantità di file multimediali davvero notevole, e permette l' ascolto di poadcast e radio online. E' possibile leggere i testi delle canzoni in ascolto direttamente all' interno dell' applicazione, così com'è possibile scaricare le copertine dei relativi album. Dall' interfaccia molto pulita e di facile utilizzo, è sicuramente uno dei più validi programmi per l' ascolto della musica preferita in ambienti Linux. Per aprirlo, nella pagina principale di Ubuntu, andare (in alto a sinistra) al menù Applicazioni, quindi scegliere: Audio e Video / Rhythmbox - Riprodutore musicale.
Totem - Riproduttore di Filmati
Totem è il lettore multimediale predefinito di
Ubuntu. Possiede un interfaccia gradevole e può essere usato per
riprodurre diversi tipi di formati, tra i quali: MPEG (mp3/mpv) - OGG - AVI - ASF - MOV - WMV - RM (RealPlayer). Inoltre, permette di leggere i sottotitoli con estensioni .srt. Di default, Totem utilizza le librerie gstreamer, delle quali se ne consiglia l'uso. In alternativa è possibile farlo funzionare mediante l'ausilio delle librerie xine installando il pacchetto totem-xine. L'installazione del sopra citato pacchetto non comporterà la rimozione delle librerie predefinite gstreamer. Per aprirlo, nella
pagina principale di Ubuntu, andare (in alto a sinistra) al menù Applicazioni, quindi scegliere: Audio e Video / Riproduttore di filmati.
Manuale on-line con videoguide INDICE ___________________________________________ Premessa Linux per tutti - Ubuntu facile - Manuale Capitolo 1 Perché
passare a Linux: 27 validi motivi Capitolo 10 Risoluzione Problemi, FAQs e Varie
Nota: I contenuti del manuale e delle video-guide, sono proprietà intellettuale dell'autore e potranno essere utilizzate e diffuse, seppure senza scopo di lucro, solamente su autorizzazione dello stesso: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo |
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 14 novembre 2012 ) |