LATEX Facile – Guida all’Uso |
![]() |
![]() |
![]() |
sabato 27 dicembre 2008 | |
Lamica e brava Nadia Garbellini, autrice di questa bella e semplice guida per LATEX, ha voluto aiutare quanti vogliono avvicinarsi a questo fantastico strumento, in grado di creare documenti di grande qualità e senza limitazioni grafiche di sorta. Lidea nasce quasi per caso, mentre si discuteva del manuale Ubuntu facile che stavo realizzando. In un primo momento, Nadia, pensava di realizzare un capitolo, del detto manuale su Ubuntu, dedicato a LATEX. Però, andando avanti con la realizzazione dellopera, mi resi conto, leggendo le varie revisioni, che sarebbe stato restrittivo relegare al rango di capitolo, una così completa e ed autonoma guida. Ma proprio perchè in origine doveva essere un capitolo del manuale su Ubuntu, pregai Nadia di utilizzare una scrittura facile, immediata ed alla portata di tutti, anche di coloro che sono alle prime armi, proprio per conformarsi a criteri di semplicità del manuale. In definitiva abbiamo ritenuto di dare identità propria a questa bella e facile guida su LATEX.
(Click sull'immagine per ingrandirla)
Eccovi alcuni validi motivi per passare a LATEX. 1. LATEX è un software completamente gratuito. Se siete degli utenti di Linux, questo dovrebbe essere già un buon motivo, in quanto si inserisce, perfettamente, nella filosofia di questo sistema operativo. Non solo: LATEX è stato sviluppato, in origine, proprio per Unix, che è il 'papà' di Linux (e di Mac). 2. LATEX è multipiattaforma, cioè funziona benissimo con qualunque sistema operativo stiate usando (Windows, Linux, MAC, ecc..). Questo significa anche che i documenti scritti su Linux potranno essere tranquillamente letti su Windows. 3. i documenti scritti in LATEX si possono velocissimamente convertire in pdf. 4. LATEX è un ottimo strumento non solo per scrivere, ma anche per disegnare, fare tabelle e grafici, fare presentazioni, ecc 5. LATEX vi permetterà di imparare a ragionare con la stessa logica che serve a costruire un programma informatico.
Click sul sottostante bottone per scaricare la guida a LATEX. Buona lettura.
|
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 03 gennaio 2009 ) |