Ubuntu 8.10 PLUS Remix con OOo3 ita iso |
![]() |
![]() |
![]() |
domenica 09 novembre 2008 | ||||||
Click sull'immagine per ingrandire Ubuntu 8.10 PLUS Remix, ossia Ubuntu live con OpenOffice.org 3 NOTA: realizzata la versione PLUS 2 Remix co effetti 3D il KIT installabile anche nella PLUS - Filmato A fine ottobre è uscita la nuova versione di Ubuntu, la 8.10, denominata Intrepid Ibex (Intrepido Stambecco). La versione ufficiale è fondamentalmente in inglese, ma può essere resa italiana se si ha la disponibilità di una connessione internet. La versione ufficiale, purtroppo non contiene OpenOffice 3, bensì la versione precedente. Inoltre per consentire la distribuzione in un CD (in considerazione che non tutti hanno un lettore DVD), mancano alcune applicazioni che, per molti utenti, possono essere utilissime. Ovviamente, sapendo cosa fare ed avendo una connessione internet è possibile personalizzare ed ampliare Ubuntu secondo le proprie esigenze. Di fatto è quello che fanno gli utenti esperti subito dopo linstallazione della versione ufficiale di Ubuntu.
Copertina (label) ad alta qualità - click
Caratteristiche di Ubuntu 8.10 PLUS Remix Vediamo adesso cosa offre in più la versione PLUS Remix di Ubuntu 8.10 rispetto alloriginale ( ho aggiunto il nome Remix per questioni di "Marchio").
Lingua Italiana Sono stati inseriti i pacchetti della lingua italiana. Questo significa che per quanti non hanno una connessione internet possono godersi Ubuntu (anche in versione live) completamente in italiano. Basta procurarsi un DVD o una iso (amici, altro computer con connessione ADSL, ecc )
Avant Window Navigator - Si tratta di una simpaticissima barra animata che si apre nella parte bassa dello schermo e mostra le icone delle applicazioni aperte e quelle che vi trasciniamo col mouse. Ecco come si presenta la barra. VirtualBox OSE - Si tratta di una macchina virtuale, in pratica possiamo avere un altro computer che funziona dentro il nostro Ubuntu. Possiamo avere, ad esempio Windows che gira dentro Ubuntu. Date uno sguardo a questa pagina. Applicazioni / Audio video Amarok - Ottimo lettore multimediale. Una delle caratteristiche di Amarok è la possibilità di ricevere informazioni sui brani ascoltati, come il testo della canzone, la copertina dell'album o le informazioni sull'autore da vari servizi presenti su Internet, come MusicBrainz o Amazon.com. Avidemux - Applicazione per l' editing video. Permette di modificare, tagliare, unire, applicare filtri (resize, cropping, eliminazione del rumore) e re-encodare video AVI (DivX/Xvid) o MPEG(1 e 2) . In pratica ci permette di aggiustare e/o manipolare i filmati. K3b - Bel programma per la masterizzazione. L' interfaccia grafica è senza dubbio la più accattivante del settore, basandosi sulle librerie QT e ricalcando dunque lo stile del noto KDE. Avendo a disposizione le librerie ed i software opzionali, è possibile rippare e comprimere DVD in MPEG, file Ogg Vorbis, creare Video CD o CD bootabili e normalizzare le tracce dei CD audio. Viene lasciato anche Brasero chè è lapplicazione per la masterizzazione predefinita di Ubuntu. Mplayer (Movie Player) - Si tratta del leader indiscusso nel campo dei player video, è praticamente onnipotente. Supporta virtualmente qualunque formato audio/video esistente, tra i più importanti cito: MPEG/VOB, AVI, Ogg/OGM, VIVO, ASF/WMA/WMV, QT/MOV/MP4, RealMedia, Matroska, NUT, NuppelVideo, FLI, YUV4MPEG, FILM, RoQ, PVA files, XAnim e Win32 DLL codecs. È possibile vedere VideoCD, SVCD, DVD, 3ivx, DivX 3/4/5 e addirittura WMV3 (sì, proprio gli ultimi di Microsoft). MPlayer può eseguire i principali stream disponibili su internet e salvarli. NOTA: verificare prima se è legale utilizzare i codec secondo la Nazione in cui ci si trova. VLC (Videolan Player) - Player multimediale leggero e versatile che permette la riproduzione dei formati più diffusi (MPEG 1, 2 e 4, DivX, mp3, ogg) oltre a DVD, (VCD) e streaming. L'interfaccia di VLC è completamente personalizzabile grazie alla grande varietà di "skin" disponibili. VLC è da molti indicato (giustamente) come il miglior player freeware (anzi Open Source) disponibile in rete. Applicazioni / Grafica GQview - Per visualizzare le proprie immagini. Consente di mettere ordine e di utilizzare più proficuamente il proprio archivio di fotografie. Supporta tutte le principali caratteristiche che si richiedono a questo tipo di strumenti: la visualizzazione delle anteprime in miniatura, la possibilità di zoomare le immagini, di creare una presentazione automatica (slideshow), di aprire le immagini in un programma esterno per la modifica, di aggiungere commenti e annotazioni alle foto. Scribus - Un programma di Desktop Publishing, che permette la realizzazione di volantini, opuscoli divulgativi, locandine, piccoli quotidiani, giornalini, presentazioni in PDF... la lista degli esempi di utilizzo sarebbe troppo lunga. Scribus è utile in tutte quelle occasioni in cui sia necessario un layout flessibile. Può essere creato ogni tipo di stampato sia per dimensioni e per formato: pagine singole, doppia facciata o più falde su un'ampia vastità di supporti.
Adobe Flash Player 10 - In Firefox è stata
caricata la nuovissima versione 10 del famosissimo player. Esso consente di
visualizzare esperienze web sensazionali ed è ormai indispensabile per
godere appieno di tutti i contenuti di innumerevoli siti web (compreso il
nostro). Google Earth - Google Earth consente di sorvolare tutta la terra per osservare immagini satellitari, mappe, terreni, edifici 3D e per esplorare persino le galassie celesti. Si può andare alla scoperta di innumerevoli luoghi geografici, salvare le località visitate e condividerle con altri utenti. Skype - Si tratta è un software di messaggistica istantanea e VoIP. Esso unisce caratteristiche quali la chat, il salvataggio delle conversazioni, il trasferimento di file ad un sistema per telefonate basato su un network Peer-to-peer. Possibilità di ascoltare utenti in rete (cuffia e microfono telefonia gratuita). Facendo uso di un servizio a pagamento, SkypeOut, permette di effettuare chiamate a telefoni fissi, rendono il programma competitivo rispetto ai costi della telefonia tradizionale, soprattutto per le chiamate internazionali e intercontinentali. Con Skype è possibile anche inviare sms a basso costo verso tutti gli operatori di rete mobile. Sun java 6 Web Start - Java consente di giocare online, chattare con persone in tutto il mondo, calcolare l'interesse del mutuo e visualizzare immagini 3D, solo per citare alcune funzionalità. È inoltre integrato con le applicazioni intranet e altre soluzioni di e-business che rappresentano la base della tecnologia aziendale. Ormai per godere appieno di tutte le possibilità offerte dal web bisogna avere Java installato nel proprio computer.
Compiz-Fusion - Compiz dà vita a vari e stupendi effetti visuali che semplificano l'uso del desktop, lo rende più potente, intuitivo e più accessibile dagli utenti che hanno esigenze speciali. Compiz attiva i suoi sbalorditivi effetti lasciando a bocca aperta lutente anche su computer datati. Ubuntu ha già installato Compiz-fusion ma non risulta attivato, con Ubuntu PLUS, esso sarà già pronto ed immediatamente utilizzabile . Date uno sguardo al filmato di questa pagina. Ubuntu tweak - Utilità che consente di personalizzare Ubuntu. È possibile intervenire su molti aspetti come i programmi che partono all'avvio, le icone visualizzate sul desktop e le azioni associate al tasto destro del mouse. Inoltre è possibile installare software particolari (non contenuti nei repositories di Ubuntu) con un semplice click del mouse. Può essere utile per ripulire i file inutilizzati, per settare Gnome, Compiz (effetti grafici), Nautilus e la sicurezza del Sistema. Se si vuole personalizzare Ubuntu in tutta sicurezza e con poca esperienza, dato che non esistono applicazioni simili di default, Ubuntu Tweak è l' ideale.
Applicazioni / Ufficio OpenOffice.org 3 - Come già detto in precedenza Ubuntu 8.10 esce con la versione 2 di OpenOffice.org. Un vero peccato viste le caratteristiche della nuovissima versione 3, di cui sono disponibili pure i video manuali. La versione PLUS di Ubuntu non poteva non averlo ed anzi in un primo momento volevamo chiamare questa versione, proprio Ubuntu OOo3, che abbiamo mantenuto come sottotitolo. Colgo loccasione per ringraziare tutti gli amici di PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org) che tanto si prodigano per il perfezionamento e la divulgazione della suite in italiano. Adobe reader 8.1.2 - Il famosissimo lettore di file PDF che non è installato in Ubuntu. Esso, quindi, può sostituire od essere unalternativa, al lettore pdf standard di Ubuntu.
Troviamo ancora Wine - Avete un programma che gira sotto windows e di cui non potete fare a meno o a cui siete particolarmente legati? Con Wine possiamo installarlo sotto Ubuntu come se si trattasse di Windows. Basterà fare doppio click sul file dinstallazione (il famoso setup.exe o install.exe o similari) e linstallazione si avvierà. Quasi sempre il programma funzionerà. Conosco gente che fa funzionare, sotto Linux, software sofisticatissimo scritto per Windows. Aggiornamenti di sicurezza - La versione PLUS è stata aggiornata subito prima della sua diffusione. Drivers Nvidia - Quanti hanno un computer con scheda grafica Nvidia si troveranno la strada spianata. Coloro che hanno altri tipi di schede possono sempre rimuovere i driver (da Synaptic con pochi click del mouse). ImageMagick - Si tratta di una suite di programmi per la modifica di immagini. Le funzioni di ImageMagick includono la creazione, la visualizzazione, la conversione da un formato all'altro, e le più svariate operazioni di modifica. Alsa-firmware - Contiene firmware per alcune schede sonore. Plugins aggiuntivi vari - Trovere diversi plug-in già installati e pronti per essere utilizzati. Medibuntu - Una collezione di software dedicato a chi ha necessità di utilizzare formati non-free e include oltre a codec aggiuntivi, delle versioni di Amarok e Mplayer (per lutilizzo consultare le note legali). Quindi codecs per aprire ogni genere di file multimediale Utilities di vario genere - Svariati tools che renderanno i loro servigi al momento del bisogno. Font aggiuntivi - Abbiamo aggiunto diversi font che facilitano la visualizzazione di documenti e pagine web nella modalità in cui sono stati creati. ..... Ed altro ancora ..... che non staremo ad elencare, per non annoiarvi, sono state aggiunte ad Ubuntu PLUS. Sono tutte piccole cose che vi torneranno utili al momento opportuno e non vi faranno perdere il tempo di cercarle ed installarle. Ricordiamo che Ubuntu 8.10 (ultima versione) e quindi anche questa versione PLUS, sarà supportato fino al 2010, mentre Ubuntu 8.04 LTS (Long Term Support , ossia Lungo Termine di Supporto), sarà supportato fino al 2011. NOTA CONCLUSIVA: il DVD di Ubuntu 8.10 PLUS Remix, in versione live, potrebbe lanciare un messaggio relativo a problemi con glxinfo. Basta chiudere la finestra ed ignorare lavviso. Nessuna preoccupazione in quanto è generato dai driver Nvidia installati nella versione PLUS. Dopo linstallazione, se il computer non ha una scheda video Nvidia, conviene disinstallare i driver Nvidia, altrimenti gli effetti speciali di Compiz, in alcuni computer, potrebbero non funzionare. Quindi se non si riesce ad attivare gli effetti di Compiz e conseguentemente non funziona Avant Window Navigator, basta disinstallare i driver Nvidia, andare in Synaptic, cercare Nvidia e rimuovere le molte applicazioni che contenono il nome Nvidia. Quindi riavviare il computer. Per vedere come rimuovere le applicazioni con Synaptic ecco le video-guide. CONSIGLIO: considerata la grandezza del file si consiglia luso di un download-manager che vi consentirà una maggiore velocità e soprattutto di potere riprendere in download in caso dinterruzione (volontaria o meno). Chi usa Internet Explorer può utilizzare Download Express, invece chi usa Firefox (sia con Windows che con Linux) poù installare il componente (estensione): DownThemall! - Vedi come fare tutto con questo filmato relativo ad un'altro componente "Sage". Il procedimento è identico, basta cercare per DownThemall! Dopo avere installato il componente e riavviato Firefox sarete pronti per il download. Io ed Antonio pubblichiamo quest'articolo in contemporanea. Mi sembra che siamo stati veloci ed affiatati. Mi augoro che sia linizio di una bella e duratura collaborazione che se pur virtuale (data la distanza) produca, come ha già prodotto, frutti oltremodo reali. Io ed Antonio Doldo, insieme, ringraziamo quanti hanno prestato la loro attenzione. Buon Download.
ATTENZIONE: L'immagine ISO non va masterizzata come un file qualsiasi, altrimenti il DVD non funziona. Se non sapete come si masterizza un'immagine ISO, date uno sguardo a questa pagina.
Ecco alcune copertine per la custodia del DVD (label)
Nota: facendo click su "Download", si aprirà un'altra pagina con l'immagine,
fare click su essa, col destro del mouse, e quindi "Salva immagine con nome" |
||||||
Ultimo aggiornamento ( lunedì 07 giugno 2010 ) |