Play Ogg Multimedialità libera con Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
martedì 27 gennaio 2009 | |
Il nostro amico Stefano Pardini ci ha inviato una bella presentazione sui file Ogg per Linux. Vista l'importanza della multimedialità ancor più amplificata da internet, ho ritenuto oppurtuno dare a tutti la possibilità di saperne di più e quindi di essere aggiornati sull'argomento. Ecco cosa ci dice Sfefano.
Play Ogg Multimedialità libera con GNU/Linux Sfefano ha realizzato questa presentazione per il Linux Day 2008 Click sull'immagine per la presentazione
Stefano Pardini - Biografia Mi chiamo Stefano Pardini, sono nato a Viareggio (LU), città del Carnevale, amante del mare e della musica con una passione smisurata per il software libero e GNU/Linux. Mi occupo di GNU/Linux e della diffusione del Software Libero da circa 8 anni, sono socio fondatore dell'Associazione Culturale ACROS (Linux User Group della Versilia), nata ufficialmente nel 2004 ma gia' in attivita' precedentemente, con sede attuale presso gli uffici distaccati del comune di Seravezza in via Primo Maggio 21 a Querceta (LU). Nel 2007 ho deciso di approfondire le mie conoscenze di GNU/Linux ed ho intrapreso un percorso di studio presso una Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana (LICI), ho partecipato con successo al corso "Linux Fondamenti", presso il Linux Certification Institute. Nel 2008 ho partecipato al corso "Linux Base (certificazione LPIC-1 - modulo 1)" sempre presso il Linux Certification InstitutePubblicazioni: il mio sito web http://www.viareggiolinux.org e alcuni documenti inerenti GNU/Linux. Per la presentazione on-line con sottofondo musicale:
se volete, potete scaricare la stessa sia in formato PDF, quanto in formato aperto ODP (openOffice)
Per il filmato clcick sull'immagine
|
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 01 febbraio 2009 ) |