Componenti hardware PC - Informazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
sabato 21 maggio 2011 | |
Conoscere le caratteristiche dei componenti hardware presenti nel nostro computer è importante. Ad esempio, comprando un computer, sarebbe bene controllare se ci hanno consegnato quanto pattuito. Altro motivo è quello di dovere trovare i driver aggiornati per un componente hardware e non conoscere la marca e il modello dello stesso...
Vi sono tanti programmi in grado di fornire tutte le informazioni, ma anche col sistema operativo si possono ottenere delle informazioni, spesso sufficienti al nostro scopo. Vediamo adesso come fare sia nel caso di Windows XP, sia nel caso di Ubuntu.
Windows XP
Un primo metodo veloce è quello che ci viene fornito da Gestione Periferiche. Non servono programmi aggiuntivi ed otterremo pure informazioni sui driver installati ed eventuali, relativi, problemi. Basta andare, dal Pannello di controllo, in Sistema \ Hardware \ Gestione Periferiche e controllare che non vi siano cerchietti gialli con " ! ", altrimenti provvedere a verificare, installare o reinstallare i drivers interessati dall'avviso. Per avere notizie, se pure non dettagliate, su un componente hardware fare click col destro del mouse sulla relativa icona e scegliere Proprietà. Nella video guida seguente viene illustrato il procedimento.
DirectX (già presente in Windows) Un modo semplice ed efficace per avere molte informazioni riguardo il Sistema Operativo e soprattutto l'hardware, è quello di usare DirectX. Da Windowsx XP, basta andare in Start e fare clck su Esegui (a destra in basso). Si pare una piccola finestra nella cui casella digiteremo (o incolleremo) il comando: dxdiag A questo punto si aprirà la finestra sotto riportata, dalla quale nella sezione Sistema, possiamo ottenere diverse informazioni relative al Sistema Operativo, al Bios, al Processore, alla RAM, ecc.. : Click sull'immagine per ingrandirla
Fig. 1 - DirectX - Sistema
Facendo click sulla linguetta Schermo (in alto a sinistra), si aprirà la finestra con le informazioni inerenti la scheda video ed i relativi driver: Click sull'immagine per ingrandirla
Fig. 2 - DirectX - Schermo
Facendo click sulla linguetta Audio (in alto a sinistra), si aprirà la finestra con le informazioni inerenti la scheda audio ed i relativi driver: Click sull'immagine per ingrandirla
Fig. 3 - DirectX - Audio
SIW (software gratuito)
Linux Ubuntu
Profilo hardware da terminale con lshw sudo lshw
ci verrà chiesta la password e quindi verrà generato lelenco del nostro hardware con tutte le caratteristiche. Ovviamente possiamo copiare lintero elenco ed incollarlo nelleditor di testo (Gedit o OpenOffice) per poi salvarlo (o magari stamparlo) e studiarcelo con calma. Ma se vogliamo uno stile leggibile in maniera migliore, possiamo sfruttare il fatto che lshw supporta il formato html. Allora, nel terminale andiamo a digitare: sudo lshw -html > Profilo-Hardware.html
ci verrà chiesta la password e quindi verrà generato un file html contenente lelenco del nostro hardware con tutte le caratteristiche. Il file sarà graficamente migliore e di maggiore leggibilità rispetto alla prima soluzione. Basta andare nella nostra cartella Home e cercare il file Profilo-Hardware.html, doppio click e Firefox lo aprirà mostrandocene il contenuto.
Profilo hardware con "gnome-device-manager" o "hardinfo"
Altra applicazione simile è Hardinfo (System Profile and Benhkmark). Si può installare da Ubuntu Software Center, basta cercare con Hardinfo. Una volta installato lo troviamo in Applicazioni / Strumenti di sistema / System Profile and Benhkmark. |
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 21 maggio 2011 ) |